0

Economia- Pagina 306

Tg Economia – 3/11/2025

lunedì, 3 Novembre 2025
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – A ottobre rallenta l’inflazione – Un tavolo per il turismo crocieristico – A2A, 40 milioni di euro il valore economico generato in Calabria nel 2024…

Inps, da inizio 2022 liquidate 722mila pensioni

Dai dati dell’analisi Inps sulle “Evidenze statistiche sul mercato del lavoro, prestazioni a sostegno del reddito e pensioni” emerge che nel 2019 sono state liquidate circa 785mila pensioni, 880mila nel 2020, e oltre 900mila nel 2021, mentre nei primi nove mesi del…
mercoledì, 16 Novembre 2022

Armi spuntate contro la stagflazione

Le prospettive economiche, per il 2023, in Eurozona sono tutt’altro che rassicuranti. La dinamica del Pil  è stata, infatti, largamente soddisfacente nell’anno in corso, se è vero che nei Paesi dell’Eurozona si è registrata una crescita del 3,2%, ossia largamente superiore alle previsioni.…
mercoledì, 16 Novembre 2022

Tg Economia – 15/11/2022

In questa edizione: – Il debito pubblico scende di 16,2 miliardi – Assemblea Cida, i manager in campo per la crescita – Al via Tyrrhenian Lab Terna per favorire la transizione – Tassi fissi e variabili, istruzioni per l’uso abr/sat/mrv…
martedì, 15 Novembre 2022

Nel 2022 pressione fiscale record, al 43.8% del Pil

La pressione fiscale in Italia, data dal rapporto tra le entrate fiscali e il Pil, ha raggiunto il 43,8 per cento; un livello mai toccato in precedenza. Analisi e puntualizzazioni arrivano dall’Ufficio studi della Cgia di Mestre che segnala come il record…
martedì, 15 Novembre 2022

Cgia, nel 2022 pressione fiscale da record

La pressione fiscale in Italia, data dal rapporto tra le entrate fiscali e il Pil, ha raggiunto il 43,8%, un livello mai toccato in precedenza. L’Ufficio studi della Cgia segnala che il record storico raggiunto quest’anno non è riconducibile ad un aumento…
lunedì, 14 Novembre 2022