ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – A ottobre rallenta l’inflazione – Un tavolo per il turismo crocieristico – A2A, 40 milioni di euro il valore economico generato in Calabria nel 2024…
ROMA (ITALPRESS) – L’Agenzia delle Entrate sta utilizzando l’Intelligenza artificiale per contrastare l’evasione fiscale. Ne parla l’economista Gianni Lepre. fsc/azn…
In questa edizione: – Imprese, 382 mila assunzioni a novembre – Recessione in vista per l’economia italiana – Ue, accordo Parlamento-Consiglio sul bilancio 2023 – P.A., ammontano a oltre 55 mld i debiti verso i fornitori abr/gtr…
“Promuovere un dialogo costruttivo tra imprese, pubbliche amministrazioni, comunità, associazioni di consumatori e ordini professionali, per cogliere le nuove opportunità produttive ed occupazionali connesse alla transizione energetica per ridurre i costi in bolletta, rappresentano un impegno necessario per superare l’attuale crisi economico-finanziaria…
La fine del 2022 si prospetta non meno complicata dei mesi autunnali. La crisi geo-politica non appare in via di rapida soluzione e allo stesso tempo emergono indizi di minore dinamicità dell’economia mondiale in un contesto in cui l’inflazione risulta ancora elevata,…
Un sostegno importante se non essenziale alle imprese arriva dai servizi Cofidi. Lo ha ribadito il presidente della Cna, Dario Costantini, nel suo video-intervento a “Cofidi patrimonio d’impresa”. la convention di Fedart-Fidi la Federazione nazionale di rappresentanza dei Cofidi. Sinergia con i…
L’Agenzia delle Entrate e Riscossione abbasserà un po’ la guardia, rinunciando al pugno duro. Niente ganasce fiscali o pignoramenti di stipendi e pensioni, tuttavia in cambio, il cittadino moroso dovrà pagare. Meno o molto meno secondo i casi, ma comunque versare allo…
Si è conclusa regolarmente la procedura telematica di invio delle domande di accesso ai 273,7 milioni a fondo perduto messi a disposizione dall’Inail con il bando Isi 2021, che ha portato a circa 2,75 miliardi l’importo complessivo stanziato dall’Istituto a partire dal…
In questa edizione: – Rallenta la crescita dei prestiti a famiglie e imprese – Cresce l’export italiano di alimentari e bevande – A2A, in Sicilia 17,5 milioni di euro di investimenti – Contratti d’affitto, istruzioni per l’uso abr/gtr…
La crisi energetica assorbirà la maggior parte delle risorse della prossima manovra di bilancio che tuttavia non saranno sufficienti ad allentare i costi che soffocano imprese e famiglie. In questa prospettiva, la scelta del Governo di procedere a una revisione del PNRR…
L’ Inflazione è ancora in salita e nel mese di ottobre 2022, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, registri un aumento del 3,4% su base mensile e dell’11,8% su base annua (da +8,9% del mese precedente).…
A ottobre, i prestiti a imprese e famiglie sono aumentati del 3,4% rispetto a un anno fa. Tale evidenza emerge dalle stime basate sui dati pubblicati dalla Banca d’Italia, relativi ai finanziamenti a imprese e famiglie calcolati includendo anche i prestiti cartolarizzati,…