ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Nei prossimi 25 anni l’Italia perderà 7 milioni di lavoratori – Export italiano in Arabia Saudita in forte crescita – Acinque, sostenibilità sempre più al…
NAPOLI (ITALPRESS) – Cambia la norma sulla tardiva o omessa registrazione del contratto di affitto. Tutti i dettagli nell’intervento dell’economista Gianni Lepre. fsc/gtr…
In questa edizione: – Cresce la fiducia di consumatori e imprese – Reddito insufficiente per il 13% delle famiglie italiane – Illegalità, per le aziende commerciali un costo di 24 miliardi – Nel 2022 è cresciuto il gettito fiscale, resta il nodo…
Dai dati dell’Inapp presentati in occasione dell’ultimo numero della rivista scientifica dell’ente di ricerca Sinappsi, la quale dedica la parte monografica al tema delle politiche di sviluppo, emerge che il 99,4% del tessuto produttivo italiano è formato da piccole e microimprese (rispettivamente…
Dai risultati della ricerca dell’Osservatorio “Sguardi Famigliari” di Nomisma si evidenzia che il 13% delle famiglie italiane ritiene il proprio reddito insufficiente a far fronte alle necessità primarie, vale a dire alle spese irrinunciabili come i generi alimentari, oppure le spese legate…
Si terrà questa mattina con inizio alla 10.30 a Roma, la Giornata nazionale di Confcommercio “Legalità, ci piace!”. Evento ospitato nella sede della Confederazione, che è alla sua decima edizione. “L’iniziativa vuole promuovere e rafforzare la cultura della legalità che è un…
La First Citizens Bank ha accettato di acquistare i depositi e i prestiti della Silicon Valley Bank. Lo ha dichiarato la Federal Deposit Insurance Corporation degli Stati Uniti. “Le 17 ex filiali della Silicon Valley Bridge Bank, National Association – ha affermato…
In questa edizione: – Nel 2023 Pil in frenata – 300 mila artigiani in meno negli ultimi 10 anni – Turismo, recupera la domanda ma occupazione ancora indietro – Imprese, confermato il bonus Internet per il 2023 abr/gtr…
Aumenta la fiducia e gli imprenditori credono nel capitale di rischio. Le attività di M&A che hanno registrato nel 2022 un +31% sull’anno precedente, in quello in corso sono attese in ulteriore crescita da parte di chi guida le aziende. Secondo un’indagine…
Secondo l’Ufficio studi della CGIA negli ultimi 10 anni il numero dei titolari, dei soci e dei collaboratori artigiani iscritti all’Inps è crollato di quasi 300 mila unità. È un’emorragia continua che sta colpendo, in particolar modo, l’artigianato tradizionale, quello che con…
Le Camere di commercio chiedono in rilancio del loro ruolo con più attenzioni e investimenti della politica. Lo sottolinea il presidente di Unioncamere, Andrea Prete, che si è fatto portavoce delle richieste del mondo camerale sottolineando un aspetto: “È tempo che sulle Camere di…
L’Italia è il terzo Paese fornitore della Libia dopo la Turchia. Nel 2022, infatti, l’export nel Paese africano è cresciuto del +79,17% rispetto al 2021 con un fatturato di 2,17 miliardi di euro ed una quota di mercato del 13,35%, mentre la…