lunedì, 28 Luglio, 2025

Economia

Economia

Target Pnrr a marce forzate. Nuovo ruolo di PMI e Comuni

Giampiero Catone
L’impegno di tutti per realizzare l’ambizioso ed epocale programma del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Il tema delle opere da mettere in campo con gli accordi presi con l’Europa, è diventato impellente  tanto che il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella è intervenuto davanti alla platea della conferenza nazionale delle Camere di Commercio a Firenze, citando il primo premier della...
Economia

Ristorazione collettiva in crisi. Fipe e Angem chiedono sostegno alle istituzioni

Valerio Servillo
FIPE, Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Angem, Associazione Nazionale della Ristorazione Collettiva e Servizi, lanciano nuovamente alle istituzioni un appello per soccorrere la ristorazione collettiva che non può sopravvivere senza un sostegno concreto, dopo mesi di interlocuzione che non hanno portato a nessun risultato. Non possono essere più ignorate le condizioni di estrema criticità in cui versano le imprese della...
Economia

Costantini (Cna): digitalizzazione, imprese in lotta contro i ritardi e le inefficienze della P.A.

Marco Santarelli
Le imprese che si innovano e la Pubblica amministrazione ancora protagonista di ritardi e inefficienze. È il quadro della “asimmetria” denunciata dalla Confederazione nazionale degli artigiani nei rapporti tra attività produttive e quelle della burocrazia. “I numeri ci dicono che il 60,3% delle Pmi ha raggiunto almeno un livello base di intensità digitale mentre la media europea è al 56%”,...
Società

Pensioni: importo complessivo annuo pari a 231mld

Cristina Gambini
Secondo i dati Inps, sono 17.718.685 le pensioni vigenti al primo gennaio 2023, di cui 13.685.475 (il 77,2%) di natura previdenziale e 4.033.210 (il 22,8%) di natura assistenziale. L’area geografica con la percentuale più alta di prestazioni pensionistiche è l’Italia settentrionale, con il 48,0%; al Centro viene erogato il 19,3% delle pensioni, mentre in Italia meridionale e Isole il 30,7%;...
Lavoro

Cnel. Gregorini (Cna): troppe piccole imprese tagliate fuori da bandi e lavori

Marco Santarelli
Per le piccole imprese non bastano convegni e attestati di benemerenza. Servono provvedimenti chiari e inclusivi. La sollecitazione arriva da segretario generale della Cna, Otello Gregorini che vede troppe piccole realtà imprenditoriali tagliate fuori da bandi e lavori. “Ancora oggi non c’è coerenza tra l’immagine reale dell’Italia che produce e le scelte adottate dalla classe dirigente politica e amministrativa”, ha...
Economia

Focus ESG – Episodio 2

Redazione
Tema della seconda puntata di focus ESG, nuovo format tv dell’agenzia Italpress, è il valore della trasparenza. Dedicato alle tre dimensioni della sostenibilità – Environmental, Social e Governance – Focus ESG è condotto dal giornalista Marco Marelli, che in questa puntata intervista Marco Preti, Ceo di Cribis (gruppo Crif), e Luca Bertalot, segretario della European Mortgage Federation. sat/gsl/mrv...
Economia

Incontro Italia-Grecia per rafforzare la cooperazione nel Mediterraneo

Leonzia Gaina
Il ministro della Difesa Guido Crosetto è volato in Grecia in visita ufficiale per incontrare il Primo Ministro della Repubblica ellenica Kyriakos Mitsotakis. Tra i temi al centro del colloquio, il rafforzamento del fianco Sud dell’Alleanza NATO, la situazione internazionale e la comune volontà di consolidare ulteriormente la collaborazione bilaterale. “Tra Italia e Grecia esiste una solida amicizia e una...