domenica, 27 Luglio, 2025

Economia

Economia

FMI. Crescita timida, inflazione in calo. Bene l’Italia

Cristina Calzecchi Onesti
Anche il Fondo monetario internazionale ritocca vero l’alto le stime della crescita dell’Italia per il 2023, dallo 0,6 allo 0,7%.Il dato emerge dal World economic outlook (Weo), l’indagine del Fondo Monetario Internazionale solitamente pubblicata due volte l’anno sugli sviluppi economici globali nel breve e medio termine. La diagnosi è che stiamo vivendo una ripresa economica lenta, fragile e “rocciosa”. “L’attività...
Economia

Deiana e Alemanno, Confassociazioni – INT: “Confronto sulla riforma fiscale. I capisaldi: semplificazione, riduzione pressione fiscale, certezza e stabilità normativa”

Redazione
Domani, giovedì 13 aprile alle ore 15.30 si terrà on line Dialoghi con le Presidenze, un confronto sulla Legge Delega di Riforma Fiscale tra CONFASSOCIAZIONI, l’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) con i suoi iscritti e le varie Associazioni che compongono la Confederazione. “Il  Focus sulla riforma – ha dichiarato il Presidente di CONFASSOCIAZIONI, Angelo DEIANA, che introdurrà i lavori – rappresenta un primo confronto sul tema e servirà ad avere una...
Economia

Confesercenti. Bene turismo e Pil, ma attenzione al Pnrr e al potere di acquisto delle famiglie

Marco Santarelli
I ritardi progettuali del Piano nazionale di ripresa e il potere di acquisto delle famiglie che perde consistenza, sono i due problemi che per Confesercenti condizioneranno l’economia. Un timore reale, malgrado i segni positivi di una ripresa dell’economia trainata dal turismo. Famiglie in difficoltà “Un tasso di crescita dell’1% quale quello prospettato dal Documento economico e finanziario”, scrive la Confesercenti,...
Agroalimentare

Confagricoltura: guerra, Russia e mercati. Grano e mais sfida sui prezzi a danno dei produttori italiani

Leonzia Gaina
“Facile prevedere l’instabilità dei mercati con conseguenze tutte da scoprire”. Lo sottolinea la Confagricoltura in una nota dove indica uno scenario preoccupante per i dati dell’economia agricola, con una serie di incognite che gravano sulle imprese e sui consumatori. Ad iniziare dalla Russia che minaccia di non rispettare l’accordo sul grano del Mar Nero. Mentre le oscillazioni dei prezzi sul...
Economia

Governo, il DEF prudente. La ripresa sfiorerà l’1%

Maurizio Piccinino
Stime, conti e asticelle da mettere a punto. Il tutto per raggiungere il Prodotto interno lordo tendenziale 2023 che dovrebbe attestarsi sul 0,9 – il Governo spera di agganciare l’1 % -, secondo le nuove indicazioni del ministero dell’Economia e delle Finanze. Guerra in Ucraina e perdurare dell’inflazione, innescano le stime prudenziali per i conti del Governo. Cdm tra conti...
Economia

Coldiretti e Federconsumatori. Feste pasquali, raffica di aumenti. Solo 1 famiglia su 7 è potuta andare in vacanza

Leonzia Gaina
Finite le feste pasquali si fanno i conti dei costi e di quante famiglie in realtà hanno potuto usufruire delle vacanze e sostenere le spese. L’Osservatorio nazionale Federconsumatori ha rilevato forti rialzi dei costi degli alberghi e dei ristoranti nelle principali città d’arte in occasione del weekend di Pasqua. Mentre la Coldiretti segnala che la spesa a tavola degli italiani...
Economia

La formazione del personale spinge la ripresa produttiva delle imprese

Leonzia Gaina
Il 30,7 % delle aziende che stanno investendo in attività formative nel triennio 2022-2024 conta di superare già quest’anno i livelli produttivi pre-Covid, contro il 12,3% di quelle che non lo faranno. È quanto emerge da un’indagine del Centro Studi Tagliacarne su un campione di 4.000 imprese tra i 5 e i 499 addetti del settore manifatturiero e dei servizi. ...
Economia

Confartigianato: “Futuro costruito su competenze e persone. Professionalità e nuove idee per affrontare le sfide”

Marco Santarelli
Costruire il futuro puntando sulle persone. È il valore aggiunto di impresa promosso dalla Confartigianato che ha chiamato a raccolta i quadri del Sistema Confederale provenienti dalle Associazioni di tutta Italia. Competenze per la crescita “Un’iniziativa senza precedenti che segna l’avvio di un percorso di valorizzazione del middle management, attraverso il potenziamento delle competenze e la crescita professionale e personale”,...
Economia

Bancari. Fabi e sindacati pronti alla sfida sul contratto: maxi aumento e meno ore di lavoro

Leonzia Gaina
Per ora l’augurio della Federazione autonoma bancari italiani, (Fabi) è quello delle festività, ma nei prossimi giorni ci sarà una sfida impegnativa. Si aprirà il confronto sul rinnovo del contratto con una mossa della Federazione destinata a far scattare un confronto che prevede un maxi aumento di stipendio e meno ore di lavoro. Contratto per 270 mila Sul tavolo la...