sabato, 12 Luglio, 2025

Economia

Lavoro

Zangrillo: “Il futuro della Pubblica amministrazione è nei giovani”

Francesco Gentile
Qual è il ruolo dell’etica all’interno del mondo dell’innovazione? La risposta a questa domanda è stata il focus principale dell’Open Innovation Summit 2023, dedicato all’umanesimo industriale tecnologico e organizzato dal Sole 24 Ore e Digital Magics in quel di Saint Vincent. Ospite d’onore dell’appuntamento che ha permesso un dialogo tra i rappresentanti ai massimi livelli delle istituzioni dell’imprenditoria, della ricerca...
Economia

Imprese: ministro Urso “Catania è un modello di sviluppo digitale e Green”

Paolo Fruncillo
Il ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha incontrato Il sindaco di Catania Enrico Trantino durante una visita istituzionale per un confronto sui temi legati allo sviluppo industriale dell’area metropolitana di Catania. “Conosco il sindaco Trantino da decenni ci siamo confrontati con la giunta e i rappresentanti del mondo produttivo per cogliere nuove opportunità che esistono...
Economia

Istat. Disoccupazione ai minimi dal 2009

Anna Garofalo
Buone nuove sul fronte del lavoro in Italia con una… doppietta. Già, perché a maggio, rispetto al mese precedente, sono aumentati gli occupati e sono diminuiti i disoccupati. La disamina arriva dall’Istat che snocciola numeri che fanno capire lo stato delle cose. Tra le notizie più rilevanti, c’è che il tasso di disoccupazione del 7,6% è il più basso a...
Economia

Del Carlo (Anp-Cia Agricoltori): pensioni aumenti a luglio, un sostegno alle fasce povere. Necessaria garanzia per i giovani

Francesco Gentile
Una boccata d’ossigeno per i pensionati con assegni più bassi, ma di fronte a inflazione e aumenti serviranno scelte strutturali. Ad iniziare da una riforma che punti sui giovani. La richiesta arriva dalla Cia-Agricoltori che ricorda per una parte di pensionati le difficoltà certificate anche dall’Istat. “A luglio torna la quattordicesima mensilità per 3 milioni di pensionati dai 64 anni...
Economia

Confesercenti: scende l’inflazione, ma consumi e crescita frenano. Rischi dai rialzi Bce

Ettore Di Bartolomeo
Scende l’inflazione ma la crescita  così come i consumi sono in frenata. “L’inflazione abbassa la testa a giugno”,  evidenzia la Confesercenti, “il dato anticipatore sui prezzi registrato da Istat è una buona notizia perché indica non solo uno stop rispetto a maggio – quando invece ancora si registrava un aumento dello 0,3% – ma soprattutto un’ulteriore discesa rispetto allo scorso...
Agroalimentare

Giansanti (Confagricoltura): colloqui con l’Europa su agricoltura, innovazione e ambiente. Partecipare per scelte migliori

Francesco Gentile
Capire e interagire con le regole europee su ambiente, sostenibilità e agricoltura con una serie di incontri dal titolo: “The Policy Game Seminar”. L’obiettivo è sensibilizzare le istituzioni europee, spiega Confagricoltura promotrice dell’incontro, ad adottare politiche di partecipazione “che non siano calate dall’alto, ma abbiano origine dalle necessità di cittadini e imprese”. Innovazione e tecnologia “Le giornate di lavoro “The...
Economia

Riforma fiscale, domani a Napoli forum dei commercialisti con il Viceministro Maurizio Leo

Redazione
De Nuccio (Cndcec): “Stagione dei decreti attuativi inizi al più presto” Turi (Odcec Napoli): “Pronti a monitorare effetti della Riforma” Moretta (Fondazione Odcec Napoli): “Riequilibrare rapporti tra fisco e contribuenti” “La delega fiscale è una decisiva opportunità di cambiamento che punta a rilanciare l’attrattività del Paese grazie ad una sostanziale semplificazione e una diversa declinazione del rapporto fisco-contribuenti, che privilegi...
Economia

Cresce la domanda di mutui trainata dalle vendite di nuove abitazioni

Valerio Servillo
Tassi ipotecari nuovamente aumentati la scorsa settimana. Un aumento che non ha ridotto la domanda di mutui, poiché gli acquirenti hanno cercato case di nuova costruzione. Il volume totale delle domande di mutuo è aumentato del 3% rispetto alla settimana precedente, secondo l’indice destagionalizzato della Mortgage Bankers Association. È stato effettuato un ulteriore adeguamento per la festività del 16 giugno....
Energia

Enpam: stop a contributi e adempimenti per i medici delle zone alluvionate

Francesco Gentile
È stato sospeso il termine per gli adempimenti e i pagamenti dei contributi previdenziali a favore dei medici e dentisti delle zone di Emilia-Romagna, Marche e Toscana colpite dall’alluvione del maggio scorso. Lo ha reso noto l’Enpam. Il provvedimento dell’Ente di previdenza, in accordo con le disposizioni del ‘Decreto-legge Alluvione’ (61/2023), riguarda tutti gli iscritti che al 1° maggio avevano...