domenica, 13 Luglio, 2025

Economia

Economia

Fisco, Cuchel (commercialisti): “Bloccare l’invio di milioni di cartelle esattoriali”

Redazione
“Denunciamo una situazione paradossale che rischia di compromettere la tenuta di una parte del sistema economico. Da un lato il governo, attraverso la delega fiscale, sta cercando di restituire credibilità al Fisco riequilibrando il rapporto con i contribuenti, dando più valenza allo ‘Statuto’ che ne tutela i diritti, puntando a un sistema più equo e sostenibile. Dall’altro stiamo assistendo all’invio...
Economia

Report Unioncamere-Centro Tagliacarne-Mediobanca: nel 2022 cresce il fatturato delle medie imprese

Valerio Servillo
Dal XXII Rapporto sulle medie imprese industriali italiane realizzato dall’Area Studi Mediobanca, Unioncamere e dal Centro Studi Tagliacarne, emerge che Aumenta il fatturato delle medie imprese nel 2022 (+15%) e proseguono le prospettive di crescita, anche se più contenute, per il 2023 (+3,5%). Le medie imprese confermano di avere un modello dinamico e più resiliente rispetto alle grandi imprese nei...
Economia

Saldi al via in tutta Italia: 231 euro la spesa a famiglia

Francesco Gentile
Per gli amanti dello shopping a basso costo è probabilmente questo il periodo più proficuo dell’anno. Già, perché la data del 6 luglio coincide con l’inizio dei saldi che quest’anno fa registrare due novità importanti: le vendite ‘scontate’ partono lo stesso giorno (a eccezione della provincia autonoma di Bolzano dove inizieranno il 14) e saranno applicate le nuove regole del...
Economia

Saldi. Felloni (Federazione Moda-Confcommercio): spesa pro capite di 93 euro

Marco Santarelli
Secondo le stime dell’Ufficio Studi di Confcommercio quest’anno per l’acquisto di capi scontati ogni famiglia spenderà in media 213 euro – pari a 95 euro pro capite – per un valore complessivo di 3,4 miliardi di euro. È la sintesi della spesa degli italiani che dedicheranno alle vendite scontate iniziate il 6 luglio in tutta Italia, ad eccezione della provincia...
Economia

Patuelli (Abi): “Banche disponibili ad allungare i mutui”. Visco alla Bce: “Ci vuole prudenza nella stretta”

Francesco Gentile
Uno dei temi più sensibili da quasi un anno  è l’aumento dei mutui variabili  che in alcuni casi hanno fatto registrare impennate record, con la conseguenza  di pesare troppo sull’economia di molte famiglie che non riescono a essere in regola con le scadenze. Il governo sta lavorando con l’obiettivo di andare incontro alle esigenze di chi è in particolare difficoltà....
Economia

ABI: Patuelli “Lotta all’inflazione rimane una priorità”

Cristina Gambini
La lotta all’inflazione rimane una priorità. Questo fenomeno ha colpito l’Italia e l’Europa in concomitanza con lo scoppio della guerra tra Russia e Ucraina mettendo a rischio ancora tutt’oggi il credito di famiglie e imprese. “I rischi e le sfide per le banche non finiscono mai. La lotta all’inflazione è la priorità non solo delle Banche centrali. Sono evidenti i...
Economia

FIAIP: in crescita il mercato delle locazioni brevi a uso turistico

Valerio Servillo
Secondo quanto emerge dal report della FIAIP (Federazione Agenti Immobiliari Italiani Professionali) sull’andamento della stagione estiva 2022 e sulle tendenze per l’estate 2023, il mercato delle locazioni brevi a uso turistico mostra segni di crescita, “L’elemento più importante che emerge dal nostro report, è che il mercato delle locazioni turistiche si conferma in assoluto il settore che contribuisce alla crescita...
Economia

Istat: giù i prezzi. Più potere d’acquisto delle famiglie. Reddito su del 3,2%, anche il fisco pesa di meno

Stefano Ghionni
Buone nuove dall’Istat dal punto di vista economico per le famiglie italiane che, numeri alla mano, sembrano poter almeno respirare dopo un 2022 vissuto in apnea. Difatti secondo i calcoli relativi ai primi tre mesi dell’anno, è aumentato il reddito (+3,2%) e di conseguenza il potere d’acquisto (+3,1%) e il risparmio, la cui propensione è stata pari al 7,6%, in...