domenica, 13 Luglio, 2025

Economia

Economia

Mimit: emanata circolare per l’obbligo dei prezzi medi carburante

Gianmarco Catone
Come stabilito dal Governo con il Decreto ministeriale 31 marzo 2023 dal prossimo 1° agosto i gestori dei distributori di carburante dovranno obbligatoriamente esporre i tabelloni con i prezzi medi giornalieri nazionali. In vista della data di esposizione, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lo scorso 6 luglio ha emanato una circolare direttoriale per fornire maggiori chiarimenti...
Economia

Bankitalia: frena la crescita. Crediti inesigibili al top

Maurizio Piccinino
Le incertezze dell’economia globale, un deterioramento delle attività industriali, un accesso al credito difficile se non impossibile per le micro imporre. Sulle prime due difficoltà arriva la non rassicurante analisi della Banca d’Italia dell’indagine sulle aspettative di inflazione e crescita. L’Istituto segnala il “generale deterioramento” e “i giudizi sulla situazione economica generale” che restano “complessivamente sfavorevoli”. Sul credito arrivano le...
Economia

Banca d’Italia: peggiora il giudizio delle imprese sulla situazione economica del Paese

Cristina Gambini
Nel secondo trimestre del 2023, i giudizi delle imprese italiane sulla situazione economica generale del Paese restano complessivamente negativi. Si è verificato un generale deterioramento delle valutazioni nell’industria in senso stretto, a fronte di una tenuta nei servizi e di un lieve miglioramento nelle costruzioni. Anche il divario tra le attese di miglioramento e di peggioramento delle proprie condizioni operative...
Economia

1 milione di famiglie in affanno. 15mld di rate non pagate

Stefano Ghionni
Inutile girarci intorno. L’aumento del costo del denaro sommato a quello dell’inflazione che si aggiunge a quello dei tassi di interesse ha portato moltissime famiglie (quasi un milione) sull’orlo del default. Una delle logiche conseguenze è che sono in grandissima difficoltà i clienti delle banche che non riescono a rispettare le scadenze per i pagamenti dei mutui o a tener...
Economia

Pnrr: oltre 4.700 progetti per colonnine di ricarica per veicoli elettrici nei centri urbani

Paolo Fruncillo
Per realizzare infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici nei centri urbani sono stati selezionati oltre 4.700 progetti. Poche, invece, le proposte per le “colonnine” nelle superstrade e senza i requisiti di ammissibilità. È il bilancio del primo bando 2023 dedicato alla misura del PNRR per lo sviluppo di infrastrutture di ricarica elettrica, i cui esiti sono stati pubblicati dal ministero...
Economia

Costantini (Cna): piccole imprese, tanti costi e pochi aiuti

Marco Santarelli
“Non si riesce davvero a capire perché nessuno, i politici prima di tutto, si interessi alle piccole imprese, che rappresentano il 98% dell’economia italiana”. Dario Costantini presidente della Confederazione nazionale degli artigiani lo dice con una chiarezza estrema: la politica dimentica le piccole imprese, con tutto ciò che ne consegue. “Pensiamo ai protocolli anti-covid, studiati su misura della grande impresa”,...
Economia

Confesercenti: l’inflazione mette fuori gioco i piccoli esercizi

Ettore Di Bartolomeo
L’inflazione rimane la prima emergenza per i piccoli negozi che sono oggi in emergenza. Lo rivela la Confesercenti che spiega come il “quadro” del commercio sia sotto sopra: più gli italiani spendono e e meno acquistano, per l’effetto perverso dei costi in aumento e il calo del potere d’acquisto. In più i dati favorevoli spesso sono un miraggio. Con meno...
Economia

Intesa Comune Milano-Guardia di Finanza per tutela Fondi Pnrr

Federico Tremarco
È stato firmato un protocollo di intesa a salvaguardia delle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), del Piano Nazionale per gli investimenti complementari al PNRR e dei programmi cofinanziati dai fondi strutturali dell’Unione Europea tra il Comune di Milano e il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Milano. L’accordo, firmato dal Sindaco di Milano, Giuseppe Sala,...