venerdì, 18 Luglio, 2025

Economia

Economia

Report Enea-Assobiotec: in crescita il comparto delle biotecnologie. Nel 2022 13mld di fatturato

Cristina Gambini
Dall’aggiornamento congiunturale del report ENEA-Assobiotec “Le imprese di biotecnologie in Italia”, giunto all’ ottava edizione, emerge che il comparto delle biotecnologie registra una forte crescita grazie alla presenza di oltre 800 imprese su tutto il territorio, 13.700 addetti, e oltre 13 miliardi di fatturato nel 2022. Gli incrementi maggiori si registrano nelle biotecnologie per la salute con il 74% del...
Economia

Salario minimo. Prampolini (Confcommercio): a Confindustria regaliamo il nostro contratto. E Bonomi pensi ai listini prezzi dell’industria

Marco Santarelli
Sul salario minimo non si placa l’ira della Confcommercio sulle osservazioni della Confindustria che indica nel contratto del settore commercio, cooperative e “finte cooperative” i punti deboli della contrattazione. Per il leader degli industriali Carlo Bonomi “il problema non è l’industria. Sappiamo chi paga poco, allora andiamo a colpire chi paga poco”. La replica della Confcommercio è affidata alla vicepresidente...
Economia

Fmi, crescita bene l’Italia. Meloni: grazie a famiglie e imprese

Cristina Gambini
Fari puntati sulle  Banche centrali di Washington e Francoforte che rispettivamente il 26 e il 27 luglio, decideranno se  rialzare  ancora i tassi di interesse.  Sul punto resta critico il titolare del dicastero dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, che rispondendo a una giovane giurata del Giffoni Film Festival che gli chiedeva cosa può fare il Governo per contenere i tassi d’interesse sui mutui e quindi il costo del credito, ha...
Economia

Coldiretti: guerra e speculazioni, affondano i produttori di grano italiani

Valerio Servillo
Guerra, speculazioni e fame. Così le incertezze alimentano le insicurezze dei mercati e gli affari illeciti sulla pelle dei produttori e cittadini. È il caso delle supervalutazioni del grano. Per la Coldiretti i prezzi del grano sono balzati ai massimi da mesi “sfondando”, sottolinea la Confederazione, “quota di 7,57 dollari per bushel per le preoccupazioni internazionali sulle spedizioni dal Mar...
Economia

Evasione. Cgia: dubbi sui dati del Mef. Dialogo col fisco, recuperati 20mld

Maurizio Piccinino
Con il “dialogo” il fisco nel 2022 ha recuperato 20 miliardi battendo parte dell’evasione. Dal dialogo alle inchieste e verifiche, inoltre, il passo è breve. La Guardia di finanza ha infatti denunciato 14 mila persone per violazioni finanziarie. Tra i due fuochi c’è un aspetto su cui va fatta chiarezza, ed è il ruolo dei lavoratori autonomi. Per la società...
Economia

Bonomi: “Economia, la crescita rallenta. Bisogna agire adesso”

Francesco Gentile
L’appello è arrivato direttamente dal Presidente di Confindustria Carlo Bonomi: i governanti devono pensare alle famiglie a basso reddito per stimolare gli investimenti. Il motivo lo ha spiegato direttamente il numero uno degli industriali nel suo intervento a Ustica nel corso dell’incontro dal titolo ‘Il Mediterraneo alla sfida delle transizioni’: “La crescita dell’economia sta rallentando, nei primi 4 mesi la...
Economia

Confesercenti: caldo e afa, deprimono i consumi. Meno spese per 3.4 miliardi. Incontro al ministero sull’emergenza

Valerio Servillo
Effetto depressivo del caldo sui consumi. È il nuovo algoritmo che indica come le alte temperature, producano bassi consumi. C’è un motivo ed è socio economico. “L’ondata di calore scatenata da Caronte scoraggia l’attività all’aria aperta e le interazioni sociali”, osserva la Confesercenti, “riducendo la propensione al consumo delle famiglie nei giorni di massimo calore, e mette a rischio circa...