ROMA (ITALPRESS) – Quello dei Neet, i giovani che, pur essendo in una fascia d’età compresa tra i 15 e i 29 anni, non studiano, non lavorano e non sono impegnati in…
La legge di bilancio entra nel vivo del confronto politico. Dal palco (virtuale) della festa nazionale dell’Udc, il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti e il Vicepremier Matteo Salvini hanno tracciato ieri le linee…
In calo ad agosto la fiducia dei consumatori, ma soprattutto quella delle imprese. Non sono per niente positivi i dati forniti ieri dallʻIstat in merito alle opinioni degli italiani sul futuro della situazione economica, che continua a soffrire. Numericamente parlando, lʻIstituto di…
I benzinai della Federazione italiana gestori impianti stradali carburanti, Figisc di Confcommercio, non ci stanno a passare per speculatori. Presentano conti decimali, fanno somme e sottrazioni per dire che alla fine a loro spetta sempre poco, e che i giochi sui prezzi…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – In calo la fiducia di consumatori e imprese – Cresce ancora il mercato di auto nuove in Europa – Spettacoli nei parchi divertimento, investimenti per 15 milioni – Bonus bollette, istruzioni per l’uso sat/gtr…
Secondo gli ultimi dati dell’indagine di Deloitte stilata per FIMI (Federazione Industria Musicale Italiana), il bilancio dei primi sei mesi dell’anno per il mercato della musica registrata in Italia è senz’altro positivo e segna una crescita complessiva del 14.2%, con un fatturato…
Il mercato europeo automobilistico cresce ancora rispetto al 2022. Ma la crisi è ben lontana dallʻessere superata, se si pensa che i dati sono inferiori del 22% rispetto al 2019, prima cioè dellʻarrivo della pandemia. Questo il sunto dei dati forniti oggi…
Nuovi servizi legati a lavoro e previdenza offerti dall’Inps. A darne notizia lo stesso Istituto che spiega di aver attivato una nuova funzionalità per rendere accessibile dal telefonino il Documento unico di regolarità contributiva (Durc). Si tratta di una delle attestazioni più…
Assoutenti, commentando i dati settimanali forniti ieri dal Mase, conferma il caro-rientro dalle ferie estive denunciato già nei giorni scorsi, con i carburanti che nell’ultima settimana hanno registrato nuovi rialzi. La benzina raggiunge nell’ultima settimana 1,947 euro al litro, il gasolio 1,847…
Mancano ancora pochi giorni alla riapertura delle scuole e, come ogni anno, si ripresenta la difficoltà di reperire i libri di testo, sempre più cari e introvabili. Le difficoltà riguardano non solo le famiglie costrette a fronteggiare il ‘caro libri’ (con una…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Manovra tra obiettivo crescita e nodo risorse – Cresce l’insicurezza alimentare – Carbonio alle frontiere, novità in arrivo per le imprese europee – I salari perdono potere d’acquisto più al Sud che al Nord sat/gsl…
Secondo l’ultimo sondaggio dell’Osservatorio Mecspe, il 73% delle imprese manifatturiere hanno in programma un percorso di crescita entro i prossimi due anni. In particolare, un terzo ha intenzione di farlo dimensionalmente, un quarto ampliando la produzione in nuovi settori e il 15%…