venerdì, 18 Luglio, 2025

Economia

Economia

Istat, a maggio +1,5% il fatturato dell’industria. L’Unione consumatori: “Solo un rimbalzo”

Francesco Gentile
Torna a crescere il fatturato dell’industria nel mese di maggio. Lo segnala l’Istat in una nuova rilevazione: al netto dei fattori stagionali, infatti, si registra un aumento dell’1,5% in termini congiunturali su base mensile, con una dinamica positiva sia sul mercato interno che su quello esterno (+2% nel primo caso, +0,6% nel secondo). Scende invece in termini tendenziali il fatturato,...
Economia

Sfiducia sulla crescita. Confcommercio: peggiora il clima economico, timori per la propria situazione personale

Ettore Di Bartolomeo
Il rilancio dell’economia e dei consumi restano ancora all’orizzonte. In primo piano si palesano nuove incertezze e flessioni che preoccupano le Associazioni di categoria. A sottolineare i motivi di allarme è la Confcommercio con una analisi del Centro studi che fa riferimento ai rilievi Istat che da un lato vede una crescita anche se di poco della fiducia delle imprese,...
Economia

Piccole imprese. Cna teme per i rialzi dei tassi Bce. “Costo del denaro, così si rischia la chiusura”

Marco Santarelli
Fermare i rialzi dei tassi d’interesse prima che le piccole imprese falliscano. A contestare e dire basta al nuovo  aumento del costo del denaro è la Confederazione nazionale degli artigiani che teme ulteriori e pesanti conseguenze su credito, mutui, consumi delle famiglie e investimenti delle imprese. Danni alle piccole imprese La Cna teme un prossimo effetto domino sull’economia che travolgerà...
Economia

Polo logistica FS diventa il secondo operatore merci in Germania

Marco Santarelli
“Un’operazione che ci rende molto orgogliosi e conferma la nostra grande determinazione nel posizionamento del business della logistica in ambito internazionale per supportare lo sviluppo di import e export del nostro Paese a sostegno del made in Italy”. Parole, queste, di Sabrina De Filippis, Amministratore delegato di Mercitalia Logistics, nel commentare l’acquisto, da parte di TX Logistik AG (società del Polo Logistica del Gruppo FS Italiane) della società...
Economia

Fitto: non definanziamo, spostiamo progetti. RepowerEu 14,793 miliardi per il green

Maurizio Piccinino
“Nessuno si sogna”, “maxi revisione”, “mettere il Paese alla stanga”, “piano sbagliato dall’origine”, “saremmo matti”. Attorno alla nuova versione del Piano nazionale di ripresa si addensa una nuvola di tensioni e riflessioni. Ieri lo “stop and go” giudicato una mina per i cambi di risorse e di progetti, che seppure non “definanziati” andranno in blocco. Raffaele Fitto, ministro per gli...
Economia

Confcooperative: tassi e inflazione hanno bruciato 693mld di ricchezza finanziaria delle famiglie

Valerio Servillo
Il presidente di Confcooperative Maurizio Gardini, ha commentato il focus Censis-Confcooperative sui tassi d’interesse ribadendo che “La Bce sta provando a contrastare l’inflazione e a difendere l’euro dalla svalutazione rispetto al dollaro attraverso l’aumento dei tassi di interesse. Questa politica monetaria, però, rappresenta una tassa sul macinato per famiglie e imprese. L’impennata dei tassi di interesse e l’inflazione hanno bruciato,...
Economia

Simest: la nuova finanza agevolata del Fondo 394 per la crescita delle Pmi italiane all’estero

Federico Tremarco
Al via la finanza agevolata del Fondo 394, lo strumento gestito in convenzione col ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per il finanziamento degli investimenti dedicati alla crescita estera delle imprese italiane. È quanto comunicato da Simest, il partner delle imprese italiane che crescono nel mondo. Il Fondo ha una dotazione di quattro miliardi, risorse riservate in prevalenza...
Economia

Istat: cresce la fiducia delle imprese, i salari perdono sei punti di potere d’acquisto

Cristina Gambini
In tema economico, la fiducia dei consumatori, per quel che riguarda il mese di luglio, è in calo (da 108,6 a 106,7) a differenza di quella delle imprese che invece è in aumento (da 108,2 a 109,1), a parte per il settore manifatturiero. Sono dati, questi, comunicati dall’Istat. Per quel che riguarda appunto i consumatori, pesano soprattutto il clima economico...