lunedì, 21 Luglio, 2025

Economia

Economia

Piccole imprese, la crisi di tassi e credito

Maria Parente
L’aumento dei tassi di interesse è un tema sul quale il Presidente di Confartigianato Marco Granelli accende i riflettori denunciando che, nell’ultimo anno, le micro-aziende hanno subito un aumento di 6,7 miliardi del costo del credito, evidenziando un calo notevole dell’accesso ai finanziamenti bancari.  Meno investimenti dalle imprese “Nell’ultimo anno le micro e piccole imprese hanno subito un aumento di...
Economia

Lʼinflazione in Italia cala più delle stime

Stefano Ghionni
A luglio lʼinflazione in Italia ha fatto registrare un’ulteriore frenata attestandosi al +5,9% rispetto al +6,4% di giugno, un dato anche migliore rispetto alla stima preliminare che la voleva al 6% (da aprile 2022 non si scendeva sotto questa soglia). Cala inoltre, per il quinto mese consecutivo, il costo del carrello della spesa (+10,2%). Sono tutto sommati positivi i dati...
Economia

Lo studio Confesercenti: impatto da shock sui bilanci

Paolo Fruncillo
Shock per i bilanci di imprese e famiglie. Non usa mezzi termini lo studio sull’impatto dell’aumento dei tassi di interesse reso noto dal centro studi Cer per la Confesercenti, che valuta come pericoloso per le piccole imprese e le famiglie il  trovarsi a pagare maggiori interessi per 5,4 miliardi nel 2023 e per 9 miliardi nel 2024, “per un dato...
Economia

Simest e Bper insieme per favorire l’internazionalizzazione delle imprese

Valerio Servillo
È stato stipulato tra Gruppo Bper Banca e Simest, la società per l’internazionalizzazione delle imprese del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti, un accordo di collaborazione per la concessione di finanziamenti agevolati alle imprese, grazie al ricorso al Fondo 394 gestito da Simest per conto del ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. “La firma di questo accordo conferma l’attenzione...
Economia

Tassi di interesse, stangata da 14,4 miliardi per famiglie e imprese

Francesco Gentile
Secondo le stime di CER per Confesercenti, l’aumento dei tassi di interesse rischia di trasformarsi in un vero e proprio shock per i bilanci di imprese e famiglie, che potrebbero trovarsi a pagare maggiori interessi per 5,4 miliardi nel 2023 e per 9 miliardi nel 2024, per un dato cumulato di quasi 14,4 miliardi in 2 anni, che arriva fino...
Economia

Crisi, Cacciola (Ond): “Tempi certi e riduzione dei costi per le procedure di sovraindebitamento”

Redazione
“È fondamentale apportare alcune modifiche ai requisiti di accesso alla legge sul sovraindebitamento prevedendo criteri oggettivi e certi in particolar modo per ciò che riguarda le tempistiche e l’onerosità della procedura. Chiediamo la previsione di un termine di 120 giorni entro i quali il gestore deve svolgere la propria attività e la possibilità di ottenere subito il blocco delle procedure...
Economia

Supertassa. Coro di sì. No dal Terzo Polo. Banche giù in Borsa

Antonio Gesualdi
Chi tace acconsente? Intanto ha parlato la Borsa di Milano con tutti i titoli bancari in crollo continuo. Il giorno dopo la norma sugli extraprofitti, infilata a sopresa dal Governo nel Decreto Asset, profondo rosso per i bancari, e non solo in Italia: Bper è arrivato a cedere l’11%, Banco Bpm il 9%, Intesa Sanpaolo il 7,6%, Banca Mps il...