ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Ue, crescita costante nonostante le incertezze globali – Il turismo cresce e mette al centro la sostenibilità – SACE, al via la seconda edizione dell’Africa…
Il Governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta è intervenuto ieri alla Scuola di Polizia Economico-Finanziaria. E qui ha colto l’occasione per fare il punto soprattutto sulla situazione dei pagamenti digitali grazie ai…
Una recente analisi realizzata da Facile.it sui dati del Siope, sistema informativo delle operazioni degli enti pubblici, ha rilevato che “Milano, Roma e Firenze sono i Comuni che nel 2023 hanno incassato i maggiori proventi da multe e sanzioni a carico di…
L’Osservatorio permanente Confimprese-Jakala sull’andamento dei consumi segnala un primo trimestre 2024 che chiude a +0,7% sul I trimestre 2023. La tendenza è in progressivo miglioramento nei primi tre mesi dell’anno, con gennaio in negativo a -2,1%, febbraio a +0,7% e marzo a…
Un dato scioccante: la spesa militare globale ha raggiunto il massimo storico mai visto prima; 2,4 trilioni di dollari. Lo rende noto un nuovo rapporto dello Istituto internazionale di ricerche sulla pace di Stoccolma (Sipri). Secondo il Sipri la spesa militare è…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Conti pubblici, deficit e debito in calo – Imprese culturali, 300 mila assunzioni nel 2023 – Turismo, in estate 66 milioni di arrivi – Fisco, ravvedimento speciale per regolarizzare i debiti abr/sat/gsl…
“Made in Italy ed e-Commerce costituiscono un binomio da sviluppare: è essenziale che le PMI italiane sfruttino le opportunità offerte dal canale digitale per esportare nel mondo. Allo stesso tempo, però, dobbiamo essere consapevoli dei rischi associati alla dipendenza dalle grandi piattaforme…
Nel panorama automobilistico italiano il mercato delle auto usate ha mostrato segni di dinamismo nel primo trimestre del 2024, secondo quanto rilevato dall’Indice Agpi di AutoScout24. Questo indice misura i prezzi delle auto usate in vendita sul portale, considerando veicoli di seconda…
Il Superbonus (e in misura minore gli incentivi alle imprese Transizione 4.0) hanno inciso negativamente sui conti pubblici lasciando una pesante eredità sul futuro. È il parere dell’Ufficio parlamentare di bilancio che ha trasmesso alla Commissione finanze e tesoro del Senato una…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Innovazione, nel 2024 più fondi europei – Elettricità, quotazioni internazionali a livelli pre-Covid – L’industria italiana del mobile ha guidato la ripresa post-Covid – Alpitour World, welfare al centro delle politiche di sviluppo abr/sat/gsl…
La Commissione parlamentare slovena per l’economia ha approvato all’unanimità una modifica alla legge sulla promozione degli investimenti, secondo la quale incentivi potranno essere concessi anche a società straniere registrate al più tardi nel momento in cui questi verranno pagati. I membri del…
Il peso dello yuan come strumento di pagamento internazionale diventa sempre più forte, anche se resta lontano dal biglietto verde americano. Su scala globale la moneta cinese, a marzo, ha sfiorato il 5%: secondo i dati diffusi dalla Society for Worldwide Interbank…