venerdì, 18 Luglio, 2025

Economia

Economia

Gentiloni: “Incertezza”. Lagarde: “Prudenza”. E il “coraggio” di Panetta

Giuseppe Mazzei
Tra i Sette Grandi stavolta l’Italia non sarà il fanalino di coda. A parte la buona performance degli Stati Uniti (+1,6%) il nostro Paese nel 2024 starà, insieme alla Francia, tra quelli che se la passano meglio. Giappone e Regno Unito sono in recessione tecnica. La Germania ne è appena uscita, senza rimbalzo, e crescerà solo dello 0,3%. Crescita bassa...
Economia

Confcommercio: “Consumi, bene l’automotive. Turismo da rivedere”

Francesco Gentile
Il 2024 si è aperto con segnali positivi per l’economia italiana, che mostrano una vivacità sorprendente nonostante le sfide internazionali e i recenti problemi interni. L’ottimismo è alimentato dalla crescita della fiducia delle famiglie e delle imprese, da una moderata inflazione sotto controllo e da un’occupazione stabile. La produzione industriale ha mostrato segni di ripresa verso la fine del 2023,...
Economia

Immobiliare: compravendite -16% nel 2023

Marco Santarelli
Brusco calo delle compravendite in Italia. L’Istituto nazionale di statistica (Istat) ha rivelato che nel secondo trimestre dell’anno passato sono state 235.725 le convenzioni notarili di compravendita e le altre convenzioni relative ad atti traslativi a titolo onerosi per unità immobiliari. I dati stimano che la variazione percentuale calcolata sul dato destagionalizzato è pari al -4,1% rispetto al trimestre precedente,...
Economia

Digital content: nel 2023 mercato consolidato. Crescono contenuti pagati

Federico Tremarco
La spesa dei consumatori in contenuti digitali d’informazione e intrattenimento in Italia nel 2023 raggiunge i 3,6 miliardi di euro, registrando un tasso di crescita del +5% rispetto al 2022. A contribuire allo sviluppo vi è anche il rinnovato interesse da parte degli utenti per una vasta gamma di contenuti digitali, in particolar modo per l’informazione, i video di intrattenimento...
Attualità

A San Valentino venduti 35 milioni di fiori, giro d’affari da 80 milioni

Paolo Fruncillo
I produttori italiani di fiori hanno festeggiato un San Valentino di successo, con un aumento delle vendite che sfida la concorrenza delle rose provenienti dall’estero. Secondo i dati forniti dai florovivaisti di Cia-Agricoltori Italiani, il giro d’affari per la festa degli innamorati si aggira intorno agli 80 milioni di euro, in linea con l’anno precedente, con la vendita di circa...
Economia

Corte dei conti: irregolarità su Rdc, Pnrr e sussidi a imprese

Maurizio Piccinino
“Nell’anno trascorso, rimane significativo il dato delle somme recuperate all’erario, le quali si attestano ad euro 59.714.389,74”. Cifra al centesimo dalla Corte dei Conti resa nota durante la cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario che si è svolta ieri alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e del ministro Giancarlo Giorgetti. Il presidente della Corte dei conti, Guido Carlino, ha...
Economia

Cna Agroalimentare: “Dolci di Carnevale, un piatto da 700 milioni”

Ettore Di Bartolomeo
Con il Carnevale il mercato dei dolci esplode in un tripudio di sapori e colori, generando un giro d’affari da ben settecento milioni di euro. Un dato impressionante, che testimonia l’importanza e la vitalità di questa tradizione culinaria radicata nel cuore degli italiani. Secondo un’indagine condotta da Cna Agroalimentare tra i suoi iscritti in tutta Italia, il mercato dei dolci...
Economia

Bonus genitore separato. Da oggi si possono presentare le domande

Valerio Servillo
Da oggi, 12 febbraio, il genitore separato o divorziato e non convivente può fare domanda per ricevere un contributo, se è in stato di bisogno. Il Dipartimento per le politiche della famiglia avvia la procedura per l’erogazione di un contributo a chi non abbia ricevuto, del tutto o in parte, l’assegno di mantenimento a causa dell’inadempienza del genitore o del...