ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Migliora la fiducia di imprese e consumatori – 10 anni di Poste Italiane in Borsa, l’azienda festeggia i risultati – Dall’Emilia all’Europa, Bellelli racconta 30…
MILANO (ITALPRESS) – L’economia e la finanza a portata di tutti. Nell’ottantesima puntata di Italpress Economy, Claudio Brachino affronta i principali temi economici del momento e intervista Stefano Ruvolo, presidente di Confimprenditori. mrv/sat/gsl…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Ad aprile inflazione in calo – Pnrr, nel I semestre attuazione in linea con programma – La Commissione Ue rivede al rialzo le stime di crescita – Bonus 100 euro, ecco a chi spetta abr/sat/gtr…
“Le tariffe di lettini, ombrelloni e servizi accessori sono saliti senza sosta. Per una giornata al mare si spende in media tra il 30% e il 40% in più rispetto al 2019. Lo scorso anno fino a 1.000 euro al giorno per…
Lo avevamo detto e scritto in un nostro articolo che il mercato immobiliare sarebbe stato ancora condizionato negativamente, perché le banche sarebbero restate prudenti nel concedere nuovi mutui. E cosi è stato, soprattutto da parte delle grandi banche come dimostrano i dati…
Il Pd deve decidere una volta per tutte sul Superbonus: vuole andare a braccetto “perinde ac cadaver” con Giuseppe Conte o condividere la prudenza critica di Paolo Gentiloni? Dalle parti del Nazareno a qualcuno saranno fischiate le orecchie nel sentire le parole…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – L’Italia cresce oltre la media Ue – A marzo nuovo record del debito pubblico – Terna, via libera all’elettrodotto Italia-Tunisia – Il mercato del lavoro italiano è in continua evoluzione abr/sat/gsl…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Assegno unico, 4,8 miliardi nel primo trimestre 2024 – Ue, per i veicoli pesanti nuove regole sulle emissioni – Turismo congressuale, Italia prima in Europa – Riciclo dei tessuti, settore sull’orlo del collasso sat/gsl…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Indice del disagio sociale ancora in calo a marzo – Made in Italy, nel 2023 export alimentare a quota 380 miliardi – La Sugar Tax preoccupa le imprese – Trend positivo per il mercato del…
Dopo un periodo di stagnazione economica, la Germania inizia a mostrare segni di un lieve miglioramento. La revisione della previsione di crescita economica da parte del governo, che passa da 0,2% a 0,3% per l’anno in corso, benché minima, rappresenta un cambiamento…
Una crescita stagnante quella che si prevede per l’economia lombarda nel 2024, con diversi indicatori sottotono e in flessione. Le prospettive di crescita confermano infatti un sostanziale “rallentamento” della situazione macroeconomica, con il PIL che nel 2024 dovrebbe assestarsi in leggera risalita…