venerdì, 18 Luglio, 2025

Economia

Economia

Meno evasori da galera e più gettito recuperato

Ettore Di Bartolomeo
Il numero delle persone arrestate per violazioni penali di natura tributaria diminuisce, ma il gettito recuperato attraverso la lotta all’evasione fiscale aumenta. Lo scrive la Cgia di Mestre, che subito precisa: “certo, non necessariamente c’è un nesso inversamente proporzionale tra questi due fenomeni”, come a dire non si pensi che vengono arrestati quelli che evadono di più. Il nesso è...
Economia

Fabi: “Banche, nel 2023 la ricchezza delle famiglie italiane è cresciuta di 80 miliardi”

Valerio Servillo
La Federazione autonoma bancari italiani ha pubblicato un rapporto che offre uno sguardo dettagliato sull’andamento del risparmio e degli investimenti finanziari degli italiani nel corso del 2023. I dati rivelano una crescita significativa della ricchezza finanziaria complessiva delle famiglie italiane, nonostante un contesto di inflazione persistente e tassi di interesse contenuti. Nello specifico, secondo i dati della Fabi, nel corso...
Economia

Confindustria: “Investimenti in Italia ancora deboli, bisogna accelerare sul Pnrr”

Paolo Fruncillo
La situazione degli investimenti in Italia continua a destare preoccupazione, con la necessità di un’accelerazione nell’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza per scongiurare una stagnazione economica prolungata. Secondo i dati della congiuntura flash di Confindustria relativi a febbraio, la dinamica degli investimenti fissi nel Paese si è praticamente bloccata nel corso del 2023, registrando un calo dello 0,2%...
Economia

CDP promuove la crescita sostenibile del territorio e delle PMI albanesi

Valerio Servillo
Un impegno congiunto per promuovere iniziative a favore dello sviluppo sostenibile del territorio e delle Pmi albanesi. È questo l’obiettivo principale del Protocollo d’intesa sottoscritto dall’Amministratore Delegato di CDP Dario Scannapieco, dall’Amministratrice Delegata di SIMEST Regina Corradini D’Arienzo e dal Segretario generale del National Economic Council Arben Shkodra, che segna l’avvio del processo per il riconoscimento del ruolo di CDP...
Economia

Assegno inclusione: sul portale Inps è possibile verificare lo stato delle domande di gennaio

Cristina Gambini
Novità sull’assegno di inclusione del mese di gennaio 2024. Gli utenti che hanno presentato domanda di assegno d’inclusione entro il 31 gennaio potranno visualizzare nel portale istituzionale dell’Inps, all’interno della procedura ADI, se questa è stata accolta, respinta oppure posta in evidenza o sospesa per la necessità di un supplemento istruttorio. Qualora la domanda risultasse in evidenza per Isee con...
Economia

Leo (Mef): “Riaperti i termini della rottamazione quater fino a marzo 2024”

Redazione
De Nuccio (Cndcec): “Fisco si apre alle esigenze del sistema economico” Turi (Odcec Napoli): “Bene concordato preventivo biennale Moretta (Fondazione Odcec Napoli): “Commercialisti determinanti per la compliance” “Riapriamo i termini fino al mese di marzo per chi non è riuscito a pagare le rate della rottamazione. Ricordo che dopo l’iniziale previsione di due rate a settembre e ottobre 2023 abbiamo...
Economia

Partite Iva in leggera flessione nel 2023. Il Sud avanti al Centro Italia

Ettore Di Bartolomeo
Nel corso del 2023 sono state aperte 492.176 nuove partite Iva ed in confronto all’anno precedente si è registrata una lieve flessione (-1,9%). La distribuzione per natura giuridica mostra che il 70% delle partite Iva è stato aperto da persone fisiche, il 22,9% da società di capitali e solo il 3,1% da società di persone, in linea con quanto osservato...
Economia

Export: +1,2% a dicembre, ma -7,8% su base annua

Marco Santarelli
Secondo quanto emerge dal rapporto dell’Istat su commercio con l’estero e prezzi all’import, a dicembre 2023 le esportazioni hanno registrato un aumento pari all’1,2%. La crescita dell’export risulta del +1,3% in Ue e del +1,1% nelle esportazioni extra-Ue, mentre si registra una riduzione delle importazioni (-1,9%). Nel quarto trimestre 2023, rispetto al precedente, l’export cresce dell’1,4%, l’import dello 0,9%. Tuttavia,...
Economia

Gentiloni: “Incertezza”. Lagarde: “Prudenza”. E il “coraggio” di Panetta

Giuseppe Mazzei
Tra i Sette Grandi stavolta l’Italia non sarà il fanalino di coda. A parte la buona performance degli Stati Uniti (+1,6%) il nostro Paese nel 2024 starà, insieme alla Francia, tra quelli che se la passano meglio. Giappone e Regno Unito sono in recessione tecnica. La Germania ne è appena uscita, senza rimbalzo, e crescerà solo dello 0,3%. Crescita bassa...