sabato, 12 Luglio, 2025

Economia

Economia

Cdm: più tempo per pagare i debiti con il fisco. Niente contanti per i giochi online

Ettore Di Bartolomeo
Nel corso del Consiglio dei Ministri di ieri pomeriggio sono state approvate diverse novità di rilievo, tra cui una significativa riforma sull’assistenza agli anziani e due decreti legislativi riguardanti il riordino del settore dei giochi (via libero definitivo) e del sistema nazionale della riscossione fiscale (esame preliminare). Una delle principali novità riguarda la riforma sull’assistenza agli anziani, la cui legge-quadro,...
Economia

Gruppo Mediocredito Centrale e Sace, finanziamenti garantiti per progetti strategici e transizione green

Valerio Servillo
Le banche del Gruppo Mediocredito Centrale e Sace hanno stretto due importanti convenzioni, denominati Convenzione Futuro e Convenzione Green, che aprono nuove opportunità di finanziamento per le imprese italiane, soprattutto le Pmi. Questi accordi consentiranno agli imprenditori di accedere a finanziamenti a medio-lungo termine mirati, rispettivamente, a investimenti strategici e a obiettivi ambientali nell’ambito del ‘Green New Deal’ italiano. Con...
Economia

Inail: 2 milioni di euro e 17 progetti per la sicurezza sul lavoro

Lorenzo Romeo
Presentati a Pontedera, nella sede di Artes 4.0, centro di competenza nazionale ad alta specializzazione finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, i 17 progetti finanziati dall’Inail attraverso il Bando innovazione tecnologica (Bit), gestito in sinergia con il competence center toscano con l’obiettivo di migliorare le condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori. “Il bando Bit –...
Economia

Report Fiaip: aumenta compravendita di monolocali e bilocali per investimento

Paolo Fruncillo
Lo scorso anno, nonostante il calo generale delle compravendite residenziali, sono aumentati gli acquisti di immobili per investimento, finalizzati ad una rendita da locazione, a dimostrazione di come la casa si confermi in assoluto l’investimento immobiliare più ricercato e sicuro a tutela dei risparmi delle famiglie italiane pesantemente colpiti dall’inflazione. È quanto emerge dai dati dell’Osservatorio Immobiliare Nazionale Fiaip, elaborati...
Economia

Dalla Camera di Commercio di Trento 950mila euro contributi alle imprese

Marco Santarelli
La Camera di Commercio di Trento ha annunciato l’apertura di tre bandi per sostenere le piccole e medie imprese locali nella transizione energetica, digitale e nello sviluppo delle professionalità. Complessivamente, sono disponibili fino a 950mila euro di contributi per le imprese che intendono investire in queste aree cruciali per la crescita e l’innovazione del territorio. Il primo bando, dedicato all’Efficienza...
Economia

Cnpr forum: scuola e università devo essere al passo con i tempi

Redazione
Tassinari (FI): “I programmi scolastici vanno modernizzati” Amato (M5s): “Puntare su formazione individuale” De Bertoldi (FdI): “IA sia al servizio dell’uomo” Dori (AVS): “Intelligenza Artificiale stimolo per migliorare” “Già nella fase dello studio occorre avvicinare i ragazzi all’evoluzione della tecnologia che modificherà il nostro futuro. La logica deve essere sempre quella di evolvere ma tenendo come punto di riferimento la...
Economia

Cartelle esattoriali, verso una rateizzazione fino a 120 rate

Ettore Di Bartolomeo
Il sistema di rateizzazione delle cartelle esattoriali sta per subire una significativa trasformazione con l’introduzione di un piano di pagamento esteso fino a 120 rate. Di sicuro un importante cambiamento previsto con il decreto di attuazione della riforma fiscale, che interverrà sulla modalità di riscossione delle imposte e delle sanzioni fiscali. Attualmente, il numero massimo di rate per versare le...
Economia

Cgia: l’impatto della guerra nel mar Rosso sull’economia italiana non “è grave”

Valerio Servillo
Fino a oggi è stato solo un allarmismo più o meno responsabile, se non proprio interessato. Ma i venti di guerra che soffiano in Medio Oriente “non hanno prodotto” né lo scatafascio e neppure “effetti particolarmente gravi per i nostri scambi commerciali.” Lo sostiene uno studio della Cgia di Mestre secondo il quale nell’ultimo anno, il numero delle navi mercantili...
Attualità

Meloni: da politiche fiscali collaborative benefici per lo Stato

Maurizio Piccinino
“Lo scorso anno l’Agenzia delle Entrate ha certificato un maggiore gettito per 26 miliardi di euro. Quando tu non disturbi e anzi cerchi di dare una mano a chi produce ricchezza lo Stato ne beneficia perché parte della ricchezza torna allo Stato per essere distribuita”. Lo ha detto la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni a Bastia Umbra in occasione della...
Economia

Lazio: 130 milioni per ridurre la pressione fiscale

Marco Santarelli
“Con l’emendamento alla proposta di legge sulla variazione di bilancio riguardante il ‘Fondo per la riduzione della pressione fiscale e il sostegno al reddito’, che abbiamo illustrato alle sigle sindacali e successivamente in commissione Bilancio, compiamo un notevole sforzo dal punto di vista finanziario. Ma rispettiamo quanto stabilito nell’accordo sottoscritto con gli stessi rappresentanti dei lavoratori prima dell’approvazione della legge...