ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Migliora la fiducia di imprese e consumatori – 10 anni di Poste Italiane in Borsa, l’azienda festeggia i risultati – Dall’Emilia all’Europa, Bellelli racconta 30…
MILANO (ITALPRESS) – Dagli Usa continuano a soffiare venti contrari all’acronimo ESG, con ben 18 Stati capitanati dalla Florida che attaccano l’agenda ESG di Biden; dall’altra parte del mondo, Cina e Corea in particolare, il sistema ESG ha sempre più il vento…
Alla fine del 2023 i portafogli azionari e delle obbligazioni societarie mostrano punteggi di sostenibilità aggregati migliori degli indici di riferimento. L’intensità carbonica media ponderata degli investimenti azionari in euro è diminuita del 4 per cento rispetto al 2022 ed è inferiore…
La Consob, ossia la Commissione nazionale per le società e la borsa che vigila sulla trasparenza e l’ordinato svolgimento delle negoziazioni e sulla trasparenza dei comportamenti dei soggetti che operano sui mercati finanziari, si conferma come un attore chiave nel panorama finanziario…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Passi avanti verso l’euro digitale – Intelligenza Artificiale, nuove sfide per le imprese – Made in Italy in primo piano al Summer Fancy Food Show di New York – Il recommerce fa bene all’ambiente e…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Iva, in Italia un’evasione di 14 miliardi di euro – P.A., pagamenti lumaca soprattutto al Sud – Lavoro, difficile da trovare un laureato su due sat/mrv…
Nel 2023 il costo complessivo sostenuto dallo Stato italiano per acquisti, consumi, forniture, manutenzioni, formazione del personale e spese energetiche ha raggiunto i 122 miliardi di euro. Nonostante questo ingente esborso, la Pubblica amministrazione non è riuscita a onorare tutti gli impegni…
Negli ultimi giorni l’economia italiana è stata sottoposta a un esame approfondito da parte delle principali istituzioni europee. La Commissione europea, l’Ufficio parlamentare di Bilancio e la Banca centrale europea hanno espresso giudizi severi, delineando la strada che il Paese deve seguire…
Le violente inondazioni che hanno colpito la provincia di Macerata nel giugno 2023, costringendo anche molte persone a evacuare le proprie abitazioni, hanno messo in evidenza l’urgenza di intervenire per mettere in sicurezza i corsi d’acqua che attraversano il territorio marchigiano. Particolarmente…
L’Italia si conferma fanalino di coda nell’utilizzo di sistemi di pagamento diversi dal contante, che resta il mezzo preferito per pagare e fare acquisti da parte delle famiglie italiane. Il nostro Paese, nonostante i progressi registrati durante la pandemia da Covid, è…
Un primo trimestre che segna un nuovo calo delle compravendite. A dirlo il rapporto Istat sui prezzi delle abitazioni e sull’evoluzione del mercato immobiliare. Secondo i dati raccolti dall’Istituto di statistica, la discesa è stata del -7,2% nei primi tre mesi del…