venerdì, 11 Luglio, 2025

Economia

Economia

Spread mai così basso. Giorgetti: i mercati hanno fiducia

Chiara Catone
Uno tra gli spread più bassi degli ultimi vent’anni. Nel 2024 il differenziale tra i Btp italiani e i Bund tedeschi hanno toccato i 116 punti. Un segno che ci sarà una minore spesa per gli interessi da pagare sui prestiti e che l’economia gira bene. Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti ha detto che “è un’importante inversione di tendenza che...
Economia

Cnpr Forum, con i testi unici c’è la svolta epocale del fisco

Redazione
“Con il focus di Milano sui testi unici relativi alle norme del sistema tributario si è sancito l’avvio di un percorso comune tra le Fondazioni dei dottori commercialisti e degli esperti contabili del territorio che da oggi si rimboccheranno le maniche per lavorare insieme in favore della crescita e dello sviluppo di una categoria professionale che sia sempre più moderna,...
Economia

Confindustria: “Pil debole, crescita in frenata”

Alessandro Porro
La crescita dell’Italia, in questo inizio dell’anno, è in frenata. E dunque non sono per niente positivi i dati riferiti ieri dal Centro studi di Confindustria (all’interno della propria congiuntura flash) che hanno inquadrato il Pil del primo trimestre come “debole”. Migliori invece le notizie provenienti dall’Abi secondo la quale si rafforzano i segnali di calo dei tassi di mercato....
Economia

Cartolarizzazione fiscale e prelazione per il debitore

Tommaso Marvasi
Il Governo ha annunciato con grande enfasi – addirittura con dichiarazioni della premier Giorgia Meloni – la riforma fiscale: «una riforma attesa da 50 anni, la rivendico come le prime fatte dal governo con l’obiettivo di disegnare una nuova idea di Italia, più attrattiva… La riforma fiscale non è solo un ammasso di regole, ma uno dei perni attorno ai quali...
Economia

Borsa, Unimpresa: “Gli azionisti italiani tornano in maggioranza”

Stefano Ghionni
L’Italia celebra il ritorno trionfante degli investitori nazionali sulla scena finanziaria, con gli azionisti del Belpaese che tornano in netta maggioranza nel capitale delle società quotate in borsa. Secondo il rapporto mensile dell’ABI i tricolori tengono a bada gli investitori esteri, godendosi una plusvalenza di quasi 110 miliardi di euro. Nel corso del 2023, la percentuale di società quotate in...
Economia

Prezzi al consumo +0,8% su base annua

Francesco Gentile
Prezzi al consumo in lieve aumento e inflazione al +0,5%. L’Istituto nazionale di statistica rivela che nel mese di febbraio 2024 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,1% su base mensile e dello 0,8% su base annua (confermando la stima preliminare), come nel mese precedente. L’inflazione acquisita per il...
Economia

L’Italia non è più la pecora nera. Per ora…

Giuseppe Mazzei
Come va l’economia italiana? A che punto siamo con il problema più annoso, il debito pubblico? A leggere con attenzione i dati non va poi così male. Occupazione ai massimi, spread ai minimi, crescita ancora significativa, gettito tributario in netto aumento anche per l’efficace lotta all’evasione fiscale. Al punto che c’è chi comincia a pensare che il Governo Meloni stia...
Economia

Confesercenti: l’inflazione annulla gli aumenti di reddito delle famiglie

Ettore Di Bartolomeo
L’inflazione annulla la ripartenza dei redditi degli italiani, riportandoli – in termini reali – sotto i livelli prepandemia, con una perdita complessiva di oltre 6 miliardi di euro rispetto al 2019. Tra il 2019 ed il 2023, in valori nominali, il reddito medio delle famiglie italiane è passato da poco più di 38.300 euro a oltre 43.800 euro l’anno. Un...