venerdì, 11 Luglio, 2025

Economia

Economia

Prometeia: Pil in miglioramento +0,7% nel 2024

Ettore Di Bartolomeo
Prometeia, istituto di ricerca economico-finanziaria, ha presentato ieri le sue nuove previsioni economiche per l’Italia, rivisitando al rialzo le prospettive di crescita per quest’anno. Secondo il nuovo Rapporto di previsione, il Pil nel 2024 è stimato registrare un aumento del +0,7%, rispetto alla precedente stima del +0,5% formulata a febbraio. Per il 2025, Prometeia ipotizza una crescita del +0,9%. Nonostante...
Economia

Inflazione: niente crescita per le intenzioni d’acquisto degli italiani

Francesco Gentile
Calma piatta per le intenzioni d’acquisto degli italiani che nel mese di marzo si attestano mediamente ai livelli di febbraio, ossia a oltre 20 punti percentuali al di sotto del picco positivo della primavera 2023. Secondo i dati rilevati dall’Osservatorio Mensile Findomestic (Gruppo Bnp Paribas) di marzo, prosegue la tendenza al ribasso delle intenzioni d’acquisto di soluzioni volte a migliorare...
Economia

Pil pro-capite in Italia al 97% della media europea

Ettore Di Bartolomeo
Potere d’acquisto, nel 2023 il Pil pro-capite in Italia è stato poco sotto la media europea. A comunicarlo è stato ieri Eurostat che nella sua nota ha anche fatto la ‘conta’ dei morti all’interno dell’Unione europea nel 2021: 5,3 milioni i decessi. Prodotto interno lordo Le stime pubblicate ieri dall’Ufficio statistico dell’Ue hanno messo in evidenza la complessità delle dinamiche...
Economia

Boom del franchising in Italia: nel 2023 ha fattutato 30,9 miliardi

Chiara Catone
Uno studio condotto da Nomisma, per conto di Assofranchising, ha rivelato che ogni euro investito nel settore del franchising in Italia genera un ritorno di 2,8 euro per l’intera economia nazionale. Questa analisi ha messo in luce l’importanza economica e sociale del franchising nel contesto del Belpaese, evidenziando la sua capacità di generare valore aggiunto, occupazione e crescita economica. Secondo...
Economia

5,7 milioni di italiani in povertà assoluta

Paolo Fruncillo
Sono 5,7 milioni le persone in Italia che nel 2023 hanno vissuto in una realtà di povertà assoluta. Si tratta, nello specifico, dell’8,5%del totale delle famiglie residenti. Un dato pressoché identico rispetto a quello registrato un anno prima sempre da parte dell’Istat che ha anche rilevato che la spesa media mensile, in termini correnti, è cresciuta del 3,9%, soprattutto a...
Economia

Cnpr forum: “Riforma fiscale al banco di prova su semplificazioni e lotta all’evasione”

Redazione
Gusmeroli (Lega): “Diminuire imposte con gettito del Concordato preventivo” Fenu (M5s): “Flop annunciato del Concordato biennale” De Palma (FI): “Serve fisco amico, equo e collaborativo” Grimaldi (AVS): “Riforma senza risorse” “Alcuni punti della riforma fiscale sono già operativi come la rateizzazione dell’acconto di novembre 2023 per tre milioni di attività economiche che hanno potuto ‘spalmarlo’ da gennaio a maggio 2024....