mercoledì, 2 Luglio, 2025

Cultura

Teatro

A teatro il sovversivo “Ho paura torero”

Rosalba Panzieri
La fragilità della bellezza e gli attentati che spesso la realtà riserva alla grazia sono espressi in maniera sublime in “Ho paura torero”, libro scritto nel 2001 da Pedro Lemebel, autore cileno appassionato, sovversivo e visionario, icona della letteratura queer. Nato povero e pervaso dal fortissimo bisogno di rivendicare il diritto alla libertà, Lemebel ci spiega il valore salvifico dell’ideale....
Teatro

La vera vita di Pier Francesco Pingitore

Cristina Calzecchi Onesti
“Vita da Pingitore” è il docu-film di Mirko Alivernini che racconta i lunghi anni di carriera del maestro Pier Francesco Pingitore, detto Ninni. Molti lo conoscono solo per i 50 anni in cui ha diretto il Bagaglino, che in origine si sarebbe dovuto chiamare “Bragaglino”, in onore del regista e saggista italiano Anton Giulio Bragaglia. Circondato sempre da bellissime donne,...
Cinema

Cinema & Spettacoli Magazine – 23/4/2025

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – “The Accountant 2”, il ritorno di Ben Affleck – “Pink Floyd at Pompeii”, al cinema lo storico concerto – “Una figlia”, Ivano De Matteo dirige Stefano Accorsi – “L’amore, in teoria”, una commedia romantica di Luca Lucini mgg/azn...
Teatro

Jesus Christ Superstar, il musical cult che piace sempre a tutti

Rosalba Panzieri
  Per la regia di Massimo Romeo Piparo torna, in occasione della Pasqua dell’anno giubilare, al Sistina “Jesus Christ Superstar”, lo storico musical che ha rifondato il genere. L’ultima settimana di vita di Gesù di Nazareth, letta in una chiave più centrata sulla sua umanità, declinata attraverso la musica rock, rappresentata in lingua inglese, ha travolto e entusiasmato il pubblico...
Cultura

Due cani di quartiere seviziati a Siracusa

Rosalba Panzieri
Il 15 aprile a Siracusa, in zona Sacramento Lido, due anziani cani di quartiere, hanno subito un’orribile violenza. Secondo una testimone oculare due uomini, sopraggiunti in macchina nella tranquilla zona residenziale, hanno prima tentato di dare alle fiamme e poi distrutto, gettandole contro la scogliera, le cucce di Timida, 14 anni, e Tommy, 12 anni. I due cani, vivevano in...
Cinema

Il cinema senza la musica non può esistere

Alessandra Miccichè
    I film hanno bisogno di una colonna sonora degna d’essere chiamata tale, che dia un ritmo alla storia e alle emozioni dei personaggi. Senza la musica le pellicole sarebbero incomplete. I grandi musicisti che hanno lavorato per il cinema ne hanno fatto la storia proprio grazie alle loro composizioni, pietre miliari della cultura globale. Negli storici Forum Studios...
Cinema

Prima europea a Roma di Avatar in cine-concerto

Rosalba Panzieri
  Tutto esaurito l’11 aprile all’Auditorium Conciliazione di Roma per Avatar in live concert, appuntamento attesissimo dal grande pubblico del Roma Film Music Festival, giunto alla quarta edizione, sotto la direzione artistica di Marco Patrignani. Tanti i giovani, le famiglie, gli adulti davanti al maxi schermo e gli strumenti musicali ai piedi delle sedie vuote sul palco, in attesa della...
Cultura

È morto Mario Vargas Llosa, Nobel per la Letteratura

Ettore Di Bartolomeo
Lo scrittore e drammaturgo peruviano Mario Vargas Llosa è morto oggi a Lima all’età di 89 anni. A darne notizia è stato il figlio, Álvaro Vargas Llosa, attraverso un messaggio diffuso sui social. Con la sua scomparsa, il mondo perde una delle voci più autorevoli della letteratura contemporanea. Nato ad Arequipa, in Perù, nel 1936, Vargas Llosa è stato una...
Cultura

Run for autism 2025. La corsa del cuore

Rosalba Panzieri
Ancor più del traguardo è stata la partenza della “Run for autism 2025 iubileum” a caricare di emozione l’aria di Roma. Atleti con autismo e persone neurotipiche hanno corso il 6 aprile una competizione sportiva unica in tutta Europa, vero esempio di inclusione. Al via, oltre 600 ragazzi e ragazze con disturbi dello spettro autistico, insieme ad atleti, genitori, amici,...