ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – “Crossing Istanbul”, il nuovo film di Levan Akin – “After The Hunt: Dopo la caccia”, il ritorno di Luca Guadagnino – “Amata” con Stefano Accorsi,…
Il corpo, dice Foucault nella conferenza radiofonica Le corps utopique (1966), è il contrario dell’utopia: non è mai sotto un altro cielo. È il frammento di spazio dove il reale si fa…
A presiedere la Biennale di Venezia ci sarà un intellettuale, giornalista e scrittore, che prenderà il posto di un produttore cinematografico: il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha designato Pietrangelo Buttafuoco che sostituirà l’attuale presidente Roberto Cicutto. Speranzon esulta “Con la designazione…
Fernand Léger è stato un pittore, scultore e regista francese vissuto nella metà del XX secolo, influenzato dalla tecnologia industriale chiamata anche “machine art” un metodo caratterizzato da forme meccanicistiche monumentali rese in colori audaci. La sua tecnica differiva notevolmente dall’arte dei suoi…
Richard Roundtree, un’icona di Hollywood, storico interprete di John Shaft nel franchise cinematografico ‘Shaft’ del 1971, è morto all’età di 81 anni, dopo una battaglia contro un cancro al pancreas. A comunicare la scomparsa, il suo manager Patrick McMinn. Precedentemente Roundtree era…
“La cultura è un diritto diffuso di tutti i cittadini e deve essere al centro della crescita dei giovani. Deve essere dimensione di tutti i territori”. Lo ha detto il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, intervenendo a Nocera Superiore (Sa), al convegno…
In occasione del centenario dalla pubblicazione del romanzo capolavoro di Italo Svevo, La coscienza di Zeno è in scena al Teatro Quirino in Roma fino al 29 ottobre, per la regia di Paolo Valerio e l’interpretazione magistrale di Alessandro Haber nel ruolo…
L’Amministrazione capitolina prosegue il suo percorso di iniziative culturali che si arricchiscono di nuovi eventi e spettacoli dal vivo. È stata pubblicata la graduatoria dei vincitori dell’Avviso pubblico “Culture in Movimento 2023 – 2024”, rivolto agli operatori e agli organismi che operano…
Approvata dalla Giunta comunale di Venezia la delibera relativa al progetto definitivo per la riqualificazione dell’ex emeroteca. L’edificio di via Poerio nel pieno centro di Mestre vedrà la realizzazione di laboratori, di sale dedicate alle arti tradizionali e digitali e di un…
Palazzo Grazioli con lo suo splendore ospita l’Ambasciata di Georgia. Nelle sue eleganti sale sabato 14 ottobre si è svolta per la prima volta la mostra in Italia del designer ed artista georgiano Irakli Botchorishvili, presentato dal discorso di S.E. l’Ambasciatore Konstantine…
Peter Brook è stato il gigante del teatro capace di creare palafitte per l’anima, quello che in Africa ( dove tutto è invisibile, come lui ripeteva spesso) ha lavorato, ricercato, sperimentato, dentro una verginità salva dall’alienazione delle nostre realtà urbane, il…
Una tre giorni durante la quale si ripercorreranno gli anni della Prima e della Seconda Repubblica, con uno sguardo rivolto al futuro. ‘Studiando’ a fondo due grandi statisti scomparsi entrambi recentemente: Arnaldo Forlani e Silvio Berlusconi. Insomma, un viaggio che partirà dalla…