mercoledì, 9 Luglio, 2025

Cultura

Cultura

L’agroecologia salverà il pianeta e la pace nel mondo

Cristina Calzecchi Onesti
Al Palacongressi di Agrigento si sta svolgendo il 1° Congresso Mediterraneo di Agroecologia in vista del prossimo Agroecology Europe Forum di ottobre a Malmo (Svezia), segno della rilevanza sempre maggiore della visione olistica dell’antica connessione tra uomo e natura, soprattutto alla luce delle recenti scoperte scientifiche. Anche l’arte e lo storytelling entrerà in questa nuova narrazione sulla “rete della Natura”...
Teatro

Torna in scena “Lazarus”, il lungo addio di David Bowie

Rosalba Panzieri
David Bowie, maestro dell’arte totale, con “Lazarus” ha costruito, insieme al drammaturgo irlandese Enda Walsh, un’opera che trascende il semplice tributo e diventa un dialogo profondo con la mortalità. Nato in parallelo con “Blackstar”, il suo ultimo album, questo lavoro rappresenta la sintesi estrema della sua visione artistica: un testamento che sfida il tempo, trasformando la fine in creazione. A...
Cultura

La rivoluzione del mercato del lavoro dell’AI spaventa. Ma la soluzione “Democratica” esiste

Cristina Calzecchi Onesti
In una canzone De Andrè diceva che “non si può fermare il vento”, metafora perfetta per parlare di Intelligenza Artificiale, per cui la domanda non è più se, ma quando entrerà a pieno titolo nei processi produttivi, aziendali e industriali, rivoluzionando il mercato del lavoro. E per rimanere competitivi nel mercato globale non si potrà certo rimanere indietro. Il Future...
Cultura

Dall’America un sonno profondo: gli integratori per dormire meglio

Mattia Cirilli
Nel Nuovo Continente e in Australia si è consolidata negli ultimi anni una tendenza che vede protagonista l’utilizzo di integratori che favoriscano la cosa più naturale che ci sia: dormire. Ma se la questione del sonno è già dibattuta e approfondita da tempo, la recente campagna promozionale di una nota azienda americana specializzata in rimedi naturali contro i disturbi del...
Cultura

Giro di vite sulla violenza contro gli animali, ma incombe il ddl caccia

Rosalba Panzieri
Da anni era attesa da cittadini e associazioni una legge che proteggesse realmente gli animali dalla violenza, che sono costretti a subire per la crudeltà umana. Parlano chiaro i recenti fatti di cronaca, come l’uccisione di Timida, la cagnolina legata sui binari del treno a Siracusa o le torture firmate inflitte alla capretta di Anagni. Lo scorso 29 maggio è...
Cinema

Cinema & Spettacoli Magazine – 4/6/2025

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – “Karate Kids: Legends”, il ritorno della saga di arti marziali – “Aragoste a Manhattan”, un film di Alonso Ruizpalacios – “L’amico fedele” con Bill Murray e Naomi Watts – “Come gocce d’acqua”, il ritorno di Edoardo Pesce mgg/gsl...
Cinema

Le donne “invisibili” che hanno scritto la storia del cinema

Alessandra Miccichè
Se si pensa alle donne del cinema, soprattutto quello delle sue origini, vengono in mente solo le grandi dive come Marlene Dietrich o Greta Garbo, quando in realtà le figure femminili che hanno ricoperto quasi tutti i ruoli sono tante, ma non si conoscono, perché sono rimaste “invisibili” per anni. La mostra si pone proprio l’obiettivo di portare alla conoscenza...
Cultura

La Reggia di Caserta: Il meraviglioso Stradivari barocco, sintesi estetica e funzionale del Regno di Napoli

Giovanni Iannotti
Nel pieno della rigogliosa “terra di lavoro” svetta la Reggia di Caserta, capolavoro ingegneristico armonioso, bellissimo, efficiente e razionale. Terra di lavoro, chiamata così anche per la generosa fertilità dei suoi agri, è stata ammirata ed elogiata anche da Goethe(1749-1832) nel suo famoso e romantico grand tour “Italienische Reise” (viaggio in Italia) condotto tra il 1813 ed il 1817. Fu...
Cultura

La scienza che svela le connessioni nascoste della vita

Rosalba Panzieri
Viviamo immersi nella quotidianità, spesso inconsapevoli dei legami sottili che ci permettono di percepire la realtà e le sinergie nascoste che fanno funzionare il mondo intorno a noi. Siamo assorbiti dall’azione, in una società che ha smesso di interrogarsi sul significato e le conseguenze delle proprie scelte. Abbiamo costruito barriere, confini mentali che ci fanno credere di essere separati dal...