ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – “Breve storia d’amore” con Pilar Fogliati e Valeria Golino – “Die My Love” con Jennifer Lawrence e Robert Pattinson – “Lo schiaffo” di Frédéric Hambalek…
C’è un appuntamento dell’anno che non tradisco mai: novembre nelle Langhe. Un rito, più che un weekend. Ogni volta che torno, mi sembra di rientrare in una parentesi sospesa del Piemonte—quella in…
Si è chiusa nella prestigiosa Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro del Senato della Repubblica, la competizione artistica del Premio Ossigeno, che unisce arte e impegno ambientale, con una cerimonia finale di premiazione promossa dall’Associazione M 2000, ideatrice del Premio e…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – “Together”, il nuovo horror di Michael Shanks – “A Big Bold Beautiful Journey” con Colin Farrell e Margot Robbie – “L’Attachement”, dramma con Valeria Bruni Tedeschi – “L’isola di Andrea”, un film di Antonio Capuano…
Giovane, viva, vera. Una Milano diversa: meno party e più futuro, fatto di energia, amicizia e creatività condivisa Fashion Week, Milano. La settimana più frenetica dell’anno sta per chiudersi. Io? Mi sto preparando per i Sustainable Fashion Awards alla Scala, anticipati quest’anno…
Elisa Amoruso, già autrice sensibile e attenta ai rapporti familiari complessi (Maledetta primavera, Time Is Up), ha portato in anteprima al festival del cinema di Capalbio il suo ultimo, profondissimo lavoro: “Amata”, prodotto da MeMo Films e Indiana Production con Rai Cinema…
Un treno attraversa l’Italia del 1912. Porta con sé la salma di Giovanni Pascoli e, con essa, il peso di una vita breve e tormentata da lutti familiari, affetti feriti, versi che hanno saputo farsi eco universale. Su quel treno viaggia anche…
Ci sono un professore e un pinguino. Sembra l’inizio di una barzelletta, invece è una storia vera: quella del professore di inglese Tom Michell, in fuga da una vita spenta e senza direzione, che nel 1976 sbarca in Argentina per insegnare in…
Al Capalbio Film Festival è arrivata in anteprima nazionale Tre Ciotole, adattamento cinematografico del romanzo di Michela Murgia diretto da Isabel Coixet e scritto con Enrico Audenino. Il film — coproduzione italo-spagnola firmata da Cattleya e Ruvido Produzioni — vede protagonisti una…
Il titolo “L’Analista” suggerisce un intreccio tra psiche e indagine, tra parola e sguardo critico. Chi è dunque l’analista del romanzo e che ruolo gioca? In realtà l’analista è una professoressa di intelligenza artificiale, analista nel senso anglosassone di data analysis. Insegna…
Si scrive cinema, si legge magia. Dal 25 settembre parte la IV edizione del Capalbio Film Festival, che trasformerà fino al 29 settembre il paese in un palcoscenico dove il cinema incontra l’arte e la riflessione civile, confermandosi tra gli appuntamenti più…
29 gennaio 2024. A Ramallah, al centro della Cisgiordania, i volontari della Mezzaluna Rossa, il simbolo delle società nazionali della Croce Rossa negli Stati a maggioranza musulmana, ricevono una chiamata d’emergenza da Liyan Hamada, una quindicenne di Gaza intrappolata in macchina assieme…