martedì, 22 Aprile, 2025

Cultura

Cultura

Musei: nasce ‘A spasso con Musy’, il diario di viaggio dei giovani visitatori

Francesco Gentile
‘A spasso con Musy’, è un diario di viaggio ideato e realizzato per i giovani visitatori dei musei della Lombardia, della Valle d’Aosta e del Piemonte. Il progetto, promosso dall’Associazione ‘Abbonamento Musei’ che riunisce l’offerta delle tre regioni in un circuito di 480 realtà culturali e artistiche, si inserisce nel programma ‘AM Family’, dedicato alle famiglie. “Si tratta di uno...
Cultura

Mic: selezionate le finaliste di Capitale italiana della cultura 2026

Cristina Gambini
La Giuria per la selezione della città Capitale italiana della Cultura 2026, presieduta da Davide Maria Desario, ha scelto i 10 progetti finalisti dopo aver esaminato le 16 candidature pervenute. E’ quanto reso noto il ministero della Cultura. Parteciperanno, dunque, alla fase finale della selezione i seguenti Comuni e Unioni di Comuni, con i relativi dossier: Agnone (Isernia) con “Agnone...
Cultura

Rivelato perché degrada il “giallo Mirò”

Valerio Servillo
Nella foto che lo ritrae nel 1978 seduto nel suo Taller Sert, il celebre pittore surrealista catalano Juan Miró è circondato dai suoi quadri. Sullo sfondo, spicca il giallo vivo e intenso di “Femme dans le rue”, dipinto nel 1973. Cinquant’anni dopo, quel giallo a base di cadmio appare sbiadito e degradato. Lo stesso fenomeno ha riguardato altri 25 dipinti...
Politica

Dalla cultura alla politica: al via la nuova edizione di ‘Atreju’

Marco Santarelli
Politica, cultura, dibattiti ed eventi celebrano l’orgoglio italiano. Torna a Roma, dal 14 al 17 dicembre, presso Castel Sant’Angelo, la nuova edizione di ‘Atreju’, la manifestazione politica curata da Fratelli d’Italia che si svolge ogni anno dal 1998. Il nome dell’evento prende il nome da Atreiu, il protagonista del romanzo ‘La storia infinita’ di Micheal Ende, volendo richiamare secondo gli...
Cultura

Il regista Gjon Kolndrekaj riceve la ‘Palma d’Oro Giovanni Paolo II’ 2023

Lorenzo Romeo
Il vincitore della prestigiosissima ‘Palma d’Oro Giovanni Paolo II’ dell’edizione 2023 è il regista del Sacro Gjon Kolndrekaj che con oltre 80 produzioni tra film e documentari è riuscito a parlare ai giovani e a costruire ponti tra le diverse culture. La cerimonia di premiazione è avvenuta domenica 10 dicembre 2023, presso la Città della Pace e della Fratellanza, in...
Cultura

Circumnavigando intorno a Italo Calvino dai nonni alla figlia Giovanna

Domenico Turano
Italo Calvino è personaggio poliedrico per i suoi numerosi campi d’interesse dai quali deriva la sua universale notorietà. Sicuramente anche i nonni avranno avuto  un ruolo non trascurabile nella sua crescita caratteriale, culturale e letteraria; provare a ricordarli, anche sommariamente, non è impresa facile, è quasi un azzardo. Il nonno paterno è Giovan Bernardo Calvino, piccolo proprietario terriero, mazziniano e massone,...
Cultura

Un Olimpico Schiaccianoci, riletto da Volpini

Ilaria Natalini
Sarà in scena fino al 10 dicembre al Teatro Olimpico Lo schiaccianoci, il grande classico di Natale per la stagione dell’Accademia Filarmonica Romana con una versione moderna del celeberrimo balletto russo. Sulla musica di Čajkovskij, la versione dell’originale classico di Natale rivisitata da Massimiliano Volpini, invita il pubblico a osservare la fiaba da un nuovo punto di vista, utilizzando il contrasto tra...
Cultura

Il film ‘Oppenheimer’, campione d’incassi in Usa, uscirà anche in Giappone

Federico Tremarco
‘Oppenheimer’, il film campione d’incassi che illustra l’impegno degli Stati Uniti nello sviluppare le prime armi nucleari del mondo, arriverà anche nei cinema giapponesi. La pellicola ha dovuto affrontare, nel Paese del Sol Levante, una feroce reazione del pubblico per quella che i critici hanno definito insensibilità verso l’unico luogo ad aver subito bombardamenti atomici. Bitters End, il distributore giapponese...
Cultura

Il patrimonio artistico e culturale italiano attrae sempre più turisti

Marco Santarelli
Il 29% della popolazione intervistata da Enit dichiara che sicuramente (7%) o probabilmente (22%) farà vacanza nel Ponte dell’Immacolata dell’8 dicembre, festività che si protrae nel week end fino alla domenica 10 dicembre, nel 90% dei casi in Italia. Mete prevalenti in Italia quelle della Lombardia (17%) dove anche il Santo Patrono favorisce la tradizione degli spostamenti, ma anche quelle...
Cultura

Premio Lucio Colletti al nostro direttore editoriale, Anna La Rosa

Cristina Calzecchi Onesti
Ventesima edizione dell’autorevole Premio in ricordo del filosofo e politico Lucio Colletti, consegnato a otto personalità che si sono distinte per il loro contributo alla crescita culturale del nostro Paese. Tra loro anche Gianni Letta e Anna La Rosa Partigiano, filosofo, politico, scrittore, Lucio Colletti, scomparso nel 2001, è stato uno degli intellettuali italiani più fecondi del secolo scorso. Mosso da...