venerdì, 4 Luglio, 2025

Cultura

Cultura

In Bosnia sta andando in onda la serie seguitissima sull’Italia

Chiara Catone
E’ in onda sulla televisione nazionale della Bosnia Erzegovina (BHT1) la nuova stagione del programma “In giro per l’Italia”, che ormai da anni accompagna il pubblico bosniaco-erzegovese in un suggestivo viaggio dentro “lo Stivale” per scoprirne le bellezze paesaggistiche, artistico-culturali ed enogastronomiche. Il progetto è nato da un’idea del Comitato di Sarajevo della Società Dante Alighieri, sviluppata in collaborazione con...
Flash

Alexander Gadjiev al Teatro Argentina per la prima volta ospite dell’Accademia Filarmonica Romana

Rosalba Panzieri
Consapevolezza, coraggio, generosa soggettività e devozione alla musica sono alcune delle qualità che sono emerse al debutto di questo straordinario pianista, che affonda le sue origini nella cultura slava e mitteleuropea; qualità che sostengono un grandissimo spessore artistico. Un concerto di ampio respiro, da Chopin agli autori russi, affidato a uno dei migliori nuovi talenti del nostro paese. Insignito nel...
Cultura

Confindustria promuove le collezioni d’arte custodite dalle imprese italiane

Ettore Di Bartolomeo
Le collezioni di arte moderna e contemporanea custodite dalle imprese. Sono 57 quelle riportate in un volume dal titolo: “Il segno dell’arte nelle imprese. Le collezioni corporate italiane per l’arte moderna e contemporanea”, edito da Marsilio Arte, su iniziativa di Confindustria, con il patrocinio del Ministero della Cultura. Si tratta di collezioni artistiche, italiane e internazionali, che altrettante aziende possiedono...
Cultura

Scuola: al via il reclutamento di 587 dirigenti scolastici

Paolo Fruncillo
Il ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato l’avviso per lo svolgimento della prova preselettiva del concorso ordinario per il reclutamento di 587 dirigenti scolastici. La prova si svolgerà il 23 maggio. “Continua il nostro impegno – dichiara il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara – per garantire l’indispensabile immissione in ruolo di nuovi dirigenti che svolgono una funzione...
Attualità

Carabinieri per la tutela del patrimonio culturale presentano i risultati ottenuti nel 2023

Antonio Gesualdi
I fenomeni criminosi nel settore del patrimonio culturale, nell’anno 2023 hanno notevolmente impegnato i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Roma, soprattutto nel perseguimento di associazioni a delinquere attive nel campo della contraffazione di opere d’arte finalizzata al riciclaggio e al traffico illecito. Rispetto all’anno 2022, oltre a rilevare un complessivo aumento dei fenomeni criminosi in danno del patrimonio...
Cultura

A Napoli nasce la prima biblioteca internazionale del fumetto

Ettore Di Bartolomeo
Saranno gli spazi della Fondazione Quartieri Spagnoli ad accogliere la prima Biblioteca Internazionale Del Fumetto. Un progetto che parte da 200 titoli, suddivisi per lingue e paesi, sfogliabili all’interno di Foqus per promuovere la lettura e l’arte del fumetto tra i giovani, reso possibile grazie alla donazione dell’Accademia Drosselmeier, in collaborazione con la Libreria dei ragazzi di Napoli, Della Passarelli,...
Cultura

Al Maxxi di Roma diecimila visitatori per la mostra ‘Artificial Hell’

Chiara Catone
Si è conclusa con un grande successo la mostra ‘Artificial Hell – L’Inferno di Dante visto dall’intelligenza artificiale’, che ha totalizzato circa 10.000 visitatori in poco più di un mese, una media di 280 persone al giorno. Allestita nel corner del Museo Maxxi di Roma, questa straordinaria affluenza testimonia l’interesse crescente per l’innovativo connubio tra arte, letteratura e tecnologia che...
Cultura

Sud: dieci borse di studio per i talentuosi musicisti del Mezzogiorno

Paolo Fruncillo
Accademia Musicale Chigiana, Mediocredito Centrale e BdM Banca presentano la loro partnership per favorire l’accesso dei giovani e talentuosi musicisti, provenienti dalle regioni del Mezzogiorno d’Italia (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna), ai corsi estivi di alto perfezionamento dell’Accademia Chigiana di Siena. Grazie a questa collaborazione tra Accademia Chigiana e le due banche del Gruppo Mediocredito Centrale...
Cultura

Cultura: al via il Saudi Film Festival

Antonio Gesualdi
Il Saudi Film Festival, in Arabia Saudita, è stato lanciato nella sua decima edizione nella città di Dhahran, nella provincia orientale, considerata una delle piattaforme più importanti per promuovere la promettente industria cinematografica del Regno. In questa edizione, il festival ha preso “la fantascienza” come focus, per incoraggiare i registi a produrre questo tipo di lavoro. Durante la cerimonia di...
Cultura

Università: Unical assegna borse di studio al 100% degli studenti idonei

Francesco Gentile
Anche quest’anno l’Università della Calabria ha garantito la borsa agli studenti risultati idonei nelle graduatorie del diritto allo studio. Sono 8.000 (quasi mille in più rispetto al 2022/2023) gli iscritti che ricevono la borsa di studio, 400 il premio di laurea e 100 il contributo per la mobilità internazionale, per un totale di 43 milioni di euro. La copertura del...