ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – “Breve storia d’amore” con Pilar Fogliati e Valeria Golino – “Die My Love” con Jennifer Lawrence e Robert Pattinson – “Lo schiaffo” di Frédéric Hambalek…
C’è un appuntamento dell’anno che non tradisco mai: novembre nelle Langhe. Un rito, più che un weekend. Ogni volta che torno, mi sembra di rientrare in una parentesi sospesa del Piemonte—quella in…
Questa estate Visionarte under 25, la neo associazione culturale no profit nata nel 2022, propone tra giugno e settembre una rassegna itinerante di giovani talenti italiani per scoprire nuove correnti artistiche e contaminazioni che ci aiutino a orientarci nei tanti interrogativi che…
Il 93% delle produzioni tipiche italiane è radicato nei piccoli comuni con meno di cinquemila abitanti, un vero e proprio scrigno di gusto e biodiversità che gioca un ruolo fondamentale nel turismo estivo. Secondo lo studio Coldiretti/Symbola ‘Piccoli comuni e tipicità’, ben…
Sono aperti i bandi di ammissione ai 57 Collegi Universitari di Merito italiani, riconosciuti e accreditati dal Ministero dell’Università e della Ricerca e rappresentati dalla Conferenza dei Collegi Universitari di Merito (CCUM), che per l’anno accademico 2024-25 mettono a disposizione oltre 1.000…
L’appuntamento è di quelli da nodo in gola e trepidare d’attesa: l’esecuzione della Sinfonia n. 8 e della Sinfonia n.9 di Ludwig van Beethoven nella Sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. La sala gremita conferma la solennità del momento,…
A scuola è tempo di esami, ma anche di rendiconti per attività di cittadinanza consapevole, come la promozione della cultura della sicurezza in strada. Dalla scuola dell’infanzia sino alle superiori sono oltre 63 mila le alunne e gli alunni, studentesse e studenti…
TORINO (ITALPRESS) – Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 27 giugno al 6 gennaio 2025 alle Gallerie d’Italia di Torino la mostra “Antonio Biasiucci. Arca”. Con oltre 250 fotografie esposte, per la prima volta vengono presentati insieme i diversi capitoli del “poema…
Inizia una nuova era a Santa Cecilia con la nomina del Direttore Musicale Daniel Harding che aprirà la Stagione sinfonica con Tosca e, oltre ai concerti in sede, darà il via a numerosi nuovi progetti artistici con la Deutsche Grammophon, Joshua Bell…
Una mostra itinerante, fotografica e video, sullo stato della ricostruzione nel Comune dell’Aquila e nei Comuni del cratere sismico organizzata dalla Regione Abruzzo, in collaborazione con gli Uffici Speciali per la Ricostruzione (USRA e USRC). La mostra, intitolata “2009-2024: Quindici anni dal…
Un evento di importanza storica attende sabato 15 giugno i visitatori della seconda edizione del festival ‘Tolmezzo vie dei libri 2024’, promossa dall’amministrazione comunale di Tolmezzo con la Regione Friuli Venezia Giulia, a cura di Fondazione Pordenonelegge. Alle 10.30 nella Sala Centro…
Il 28 novembre la redazione de la Discussione è in sciopero. Il sito non verrà aggiornato dalle ore 6.00 del 28 novembre alle ore 6.00 del 29 novembre.
La redazione ha aderito all’unanimità allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi per venerdì 28 novembre.