lunedì, 21 Aprile, 2025

Cultura

Cultura

Cultura: al via il Saudi Film Festival

Antonio Gesualdi
Il Saudi Film Festival, in Arabia Saudita, è stato lanciato nella sua decima edizione nella città di Dhahran, nella provincia orientale, considerata una delle piattaforme più importanti per promuovere la promettente industria cinematografica del Regno. In questa edizione, il festival ha preso “la fantascienza” come focus, per incoraggiare i registi a produrre questo tipo di lavoro. Durante la cerimonia di...
Cultura

Università: Unical assegna borse di studio al 100% degli studenti idonei

Francesco Gentile
Anche quest’anno l’Università della Calabria ha garantito la borsa agli studenti risultati idonei nelle graduatorie del diritto allo studio. Sono 8.000 (quasi mille in più rispetto al 2022/2023) gli iscritti che ricevono la borsa di studio, 400 il premio di laurea e 100 il contributo per la mobilità internazionale, per un totale di 43 milioni di euro. La copertura del...
Cultura

Università: dall‘ERSU Palermo ulteriori 14 milioni per le borse di studio

Stefano Ghionni
Il Consiglio di amministrazione di ERSU Palermo ha varato, nel pomeriggio del 29 aprile 2024, una manovra di bilancio che consente l’immediata spesa di ulteriori 13,8 milioni di euro in favore degli studenti universitari che frequentano università, accademie di belle arti e conservatori di musica della Sicilia occidentale. 12,5 milioni di euro provengono dal nuovo stanziamento che l’assessorato regionale dell’Istruzione...
Cultura

Ue: Università, Commissione lancia proposta per una laurea europea

Paolo Fruncillo
Una laurea europea su base volontaria. È l’obiettivo di un pacchetto di tre iniziative presentate oggi dalla Commissione Europea per promuovere la cooperazione transnazionale tra gli atenei e gli istituti di istruzione superiore. Le tre iniziative affrontano gli ostacoli giuridici e amministrativi che impediscono alle università partner di istituire programmi di laurea congiunti competitivi. Le proposte si basano sull’autonomia istituzionale...
Cultura

Dal 7 maggio il ‘Festival Sviluppo Sostenibile 2024’

Paolo Fruncillo
Dal 7 al 23 maggio 2024 su tutto il territorio nazionale, online e all’estero si svolgerà l’ottava edizione del “Festival dello Sviluppo Sostenibile” promosso dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS). Gli eventi principali organizzati dall’ASviS si terranno in sei città italiane: Ivrea, Torino, Bologna, Milano, Palermo e Roma. In aggiunta alle iniziative sui territori, saranno organizzati numerosi eventi sui...
Cultura

Cinema: a Latina l’Italiana Women Festival

Chiara Catone
Si chiuderà domani, sabato 4 maggio, a Latina, la I edizione dell’Italian Woman Festival. Tanti gli appuntamenti, a partire da una finestra sul cinema di Latina, che inizierà alle 18.00 con la proiezione di Sei sicuro di amarla di Cristian Goffredo Miglioranza, mediometraggio che racconta una storia familiare di soprusi e violenze, ma anche la paura e il coraggio di...
Cultura

Approvato il Piano per la Cultura 2021-2027. Rilancio del Mezzogiorno

Chiara Catone
l Consiglio dei Ministri ha approvato, all’interno del decreto-legge ‘Coesione’, il Piano di azione del Programma Nazionale Cultura 2021-2027, che individua le diverse iniziative da ammettere al finanziamento nelle sette regioni del Mezzogiorno interessate dal programma. Nel Piano saranno privilegiati i progetti suscettibili di determinare un maggiore impatto in termini di valorizzazione dei territori delle regioni coinvolte. Il finanziamento del...
Cultura

Beni Culturali, al Museo Pepoli di Trapani due nuove tele di Guttuso

Ettore Di Bartolomeo
Il patrimonio del Museo regionale Pepoli di Trapani si arricchisce di due nuove opere contemporanee. Venerdì 3 maggio alle ore 17:00 nella sala conferenze del Museo, alla presenza dell’assessore regionale ai Beni culturali e dell’identità siciliana e del dirigente generale del dipartimento dei Beni culturali, saranno presentate al pubblico due tele autografe di Renato Guttuso, tra i più importanti artisti...
Attualità

In Algeria la sesta edizione del Festival “Algé-Rire”

Chiara Catone
Dal 30 aprile al 4 maggio in Algeria va in scena il Festival dell’”Algé-Rire” (della risata) al Palais de la Culture Moufdi Zakara di Algeri. L’evento è alla sua sesta edizione e si svolge sotto l’alto patrocinio del Ministero della Cultura e della Arti. E’ il più famoso trampolino di lancio del talento umoristico algerino e promuove artisti comici africani...
Flash

Il “Cerimoniale Diplomatico”. Pubblicato il nuovo libro dell’Ambasciatore Claudio Miscia  

Martina Miceli
Mentre preparo la valigia, destinazione Singapore, per una nuova esperienza di simulazione dei lavori delle grandi organizzazioni internazionali, ricevo un regalo inaspettato: il “Cerimoniale Diplomatico. Il fascino discreto del protocollo internazionale dietro le quinte della diplomazia”, nuovo libro dell’Ambasciatore Claudio Miscia. Una lettura che mi accompagnerà in queste lunghe ore di viaggio e che potrà aiutarmi a comprendere e tentare di applicare...