mercoledì, 14 Maggio, 2025

Cultura

Cultura

A Roma “La meccanica dei mostri. Da Rambaldi a Makinarium”

Elisa Ceccuzzi
Dal 22 ottobre Palazzo delle Esposizioni a Roma ospiterà “La meccanica dei mostri. Da Carlo Rambaldi a Makinarium” a cura di Claudio Libero Pisano. Carlo Rambaldi (1925-2012) è l’uomo degli effetti speciali, colui che ne ha trasformato la funzione: da elementi di contesto a protagonisti dei film. Le sue creature sono riconosciute e amate al punto che molti film si...
Cultura

Musei: Franceschini conferma Bradburne alla guida Pinacoteca di Brera

Redazione
Il ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini ha firmato il decreto che rinnova per altri 4 anni James Bradburne alla guida della Pinacoteca di Brera. “L’autonomia gestionale dei musei – ha sottolineato il ministro Franceschini – è stata un successo: ha garantito dinamismo, velocità di decisione e d’intervento, maggiore apertura al territorio,...
Cultura

Andy Warhol in mostra a Napoli

Redazione
Un’esposizione interamente dedicata al mito di Andy Warhol giunge alla Basilica di Pietrasanta di Napoli che, dal 26 settembre 2019 al 23 febbraio 2020 con oltre 200 opere scelte, regala al pubblico una visione completa della produzione artistica del genio americano che ha rivoluzionato il concetto di opera d’arte a partire dal secondo dopoguerra. Immortali icone e ritratti, polaroid e...
Cultura

A Napoli il Premio Lamberti per la responsabilità sociale

Ettore Di Bartolomeo
La giornalista Franca Leosini, l’ex sindaco di Riace Mimmo Lucano e l’attore Alessandro Siani sono alcuni dei vincitori del premio “Amato Lamberti per la responsabilità sociale”. La cerimonia si è svolta presso l’istituto minorile di Nisida. Il premio, assegnato a professionisti ed associazioni che svolgono la loro attività con particolare sensibilità ai temi del sociale, è organizzato dalla Gesco, organizzazione...
Cultura

A Roma Bacon e Freud e la Scuola di Londra

Redazione
Per la prima volta insieme in una mostra in Italia, due giganti della pittura: Francis Bacon e Lucian Freud. Da oggi al 23 febbraio 2020 al Chiostro del Bramante a Roma uno dei più affascinanti, ampi e significativi capitoli dell’arte contemporanea mondiale con la Scuola di Londra. Una città straordinaria in un periodo rivoluzionario. Insieme a Francis Bacon e Lucian...
Cultura

A novembre Photolux Festival Lucca “Mondi – New worlds”

Redazione
Il conto alla rovescia per la nuova edizione di Photolux Festival – Biennale Internazionale di Fotografia di Lucca è stato attivato. L’iniziativa lucchese, diretta da Enrico Stefanelli, in programma dal 16 novembre all’8 dicembre 2019, propone un ricco programma che ruota attorno al tema Mondi | New Worlds, con oltre 20 mostre, diffuse in sei sedi espositive del centro della...
Cultura

Nuovo impianto di illuminazione per la Fontana di Trevi

Redazione
Un nuovo impianto di illuminazione artistica per la Fontana di Trevi. In due giorni di lavoro sono stati sostituiti 56 proiettori con tecnologia a led. Alcuni di questi mettono in risalto la struttura centrale del monumento, mentre altri proiettori inseriti all’interno della vasca e ai piedi della scogliera e delle statue laterali, rifiniscono i dettagli a lato del corpo centrale....
Cultura

Festival del giornalismo digitale, a Varese dal 7 al 10 novembre

Redazione
Sono le nuove frontiere del giornalismo il tema di Glocal 2019. Il festival del giornalismo digitale, organizzato da VareseNews e in programma dal 7 al 10 novembre a Varese, nella sua ottava edizione si concentra sulla narrazione dei territori, sull’evoluzione del giornalismo e sul miglioramento dei contenuti. “Dando al festival il titolo ‘Paesaggi in movimento, Glocal Territori della conoscenza’ vogliamo...
Cultura

A Nola torna SettembrArte

Redazione
Torna SettembrArte, l’iniziativa di promozione culturale promossa dall’Ufficio per i Beni culturali della Diocesi di Nola e dall’Associazione culturale Meridies – ideatrice dell’iniziativa – la cui ventennale collaborazione continua a generare coinvolgenti iniziative di promozione del patrimonio storico-artistico del territorio diocesano. L’evento – giunto alla IX edizione – ruota intorno alle Giornate Europee del Patrimonio, per le quali l’Associazione nolana...
Cultura

Dream City, Festival d’art dans la cité a Tunisi

Redazione
“Dream City” è il festival multidisciplinare d’arte contemporanea che si svolge ogni due anni a Tunisi. Nato nel 2007 dai ballerini e coreografi tunisini Sofiane e Selma Ouissi, è diventato parte del tessuto artistico tunisino. Il festival è inoltre sostenuto dall’associazione L’Art Rue e dall’Istituto francese della Tunisia. Giunto alla sua settima edizione, il Festival “Dream City” si terrà dal...