martedì, 8 Luglio, 2025

Stefano Ghionni

1234 Articoli - 0 Commenti
Società

Mattarella: l’Europa ha un destino comune nessun Paese può fare da solo

Stefano Ghionni
Nel corso di un messaggio inviato ieri al ‘Forum The European House-Ambrosetti’,  previsto  fino a domani a Cernobbio, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha richiamato i Paesi membri dell’Ue a rimanere più uniti che mai, ammonendo in maniera anche dura chi la pensa diversamente: “Nessun Paese del Continente, neppure i maggiori per dimensioni o reddito, può pensare a un...
Società

Mattarella: “Nessun Paese dell’Ue pensi a un futuro separato”

Stefano Ghionni
“Nessun Paese del Continente, neppure i maggiori per dimensioni o reddito, può pensare a un futuro separato da quello degli altri: sarebbe una fuga dalla realtà e, prima ancora di un’illusione, un atto controproducente”. Non usa giri di parole il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel corso del messaggio inviato al ‘Forum The European House-Ambrosetti’ che apre oggi i battenti...
Società

“Preparare la pace deve essere l’ambizione dell’Ue”

Stefano Ghionni
“La principale virtù della democrazia è la pazienza. Bisogna attendere alle cose con tenacia e vigilanza, con la coscienza che le cose debbano sempre maturarsi”. Il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha citato Alcide De Gasperi, uno dei Padri fondatori oltre che della Repubblica anche del processo di integrazione europea, nel corso del suo intervento al convegno ‘Il sogno europeista...
Società

Mattarella cita De Gasperi: “La principale virtù della democrazia è la pazienza”

Stefano Ghionni
“La principale virtù della democrazia è la pazienza. Bisogna attendere alle cose con tenacia e vigilanza, con la coscienza che le cose debbano sempre maturarsi”. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella cita Alcide De Gasperi, uno dei Padri fondatori oltre che della nostra Repubblica anche del processo di integrazione europea, nel corso del suo intervento al convegno ‘Il sogno europeista...
Società

La seconda ‘Laudato Si” del Papa sarà pubblicata il 4 ottobre

Stefano Ghionni
Lo scorso 24 maggio il Papa annunciò lʻinizio della lavorazione alla seconda parte dellʻenciclica ʻLaudato Sìʻ dopo quella del 2015. Ieri il Pontefice, nel corso della tradizionale udienza generale del mercoledì, ha comunicato la data di pubblicazione: il 4 ottobre. “Venerdì”, ha indicato Papa Francesco, “si celebrerà la Giornata mondiale di preghiera per la cura del Creato che inaugurerà il...
Società

Libero Grassi eroe della lotta al racket a 32 anni dall’assassinio

Stefano Ghionni
Era il 29 agosto 1991 quando l’imprenditore siciliano Libero Grassi fu assassinato a Palermo da due sicari di Cosa Nostra a causa del suo rifiuto a pagare il racket. Una morte, la sua, diventata il simbolo della lotta alla mafia. E oggi, a 32 anni dall’omicidio, l’industriale viene ricordato come simbolo della resistenza alla criminalità organizzata. La sua figura ieri...
Ambiente

Svolta nel mondo del fotovoltaico: la De Pieri Group “sposa” la TopSola

Stefano Ghionni
Grande svolta nel mondo del fotovoltaico. La De Pieri Group, tra le società più accreditate in Italia nel campo dell’edilizia (nonché del settore dell’immobiliare), ha siglato a luglio un contratto di partnership (in esclusiva nazionale per sei anni) con la TopSola, la più grossa azienda al mondo in merito alla produzione di pannelli fotovoltaici. “L’essere esclusivista nel BelPaese è un...
Lavoro

Le imprese giovanili sono più ottimiste sul futuro rispetto alle ‘over 35’

Stefano Ghionni
Le imprese giovanili sono più ottimiste rispetto alle ‘over 35’. In sintesi, una su due prevede aumenti di fatturato nel 2023, un terzo stima incrementi occupazionali e il 36% investirà nella doppia transizione. Questa la fotografia scattata dal Centro Studi Tagliacarne che ha messo a confronto le aspettative di crescita delle aziende condotte da ragazzi sotto i 35 anni con...
Attualità

Migranti, Lampedusa al collasso. Urso: “L’Europa non può lasciarci soli”

Stefano Ghionni
Non si fermano gli sbarchi dei migranti a Lampedusa dove l’hotspot di contrada Imbriacola è oramai allo stremo: a ieri mattina (prima dei successivi trasferimenti) erano 4.267 le persone ospitate laddove la disponibilità è in realtà dieci volte inferiore. Un numero, questo, che fa capire bene come la situazione, nell’isola siciliana, sia davvero sull’orlo del collasso. E il Ministro per...
Società

Jack Markell: “Rafforzare i rapporti secolari tra Usa e Italia”

Stefano Ghionni
Jack Markell, il nuovo ambasciatore degli Usa in Italia e San Marino, è arrivato ieri a Roma direttamente da Filadelfia in compagnia della moglie Carla. “Sono entusiasta di questo nuovo incarico”, le sue prime parole allʼinterno dello scalo capitolino, “ed è un onore poter lavorare in un Paese come questo”. Markell ha spiegato che il primo obiettivo sarà quello di...