mercoledì, 7 Maggio, 2025

Stefano Ghionni

1161 Articoli - 0 Commenti
Lavoro

Luglio nero per il settore delle costruzioni. Nuove assunzioni, il saldo è positivo

Stefano Ghionni
Un luglio nero per il mondo della produzione nelle costruzioni che, rispetto a giugno, ha fatto registrare un calo pesante, dell’1,6% per la precisione: mai così male dal dicembre del 2021. Ma anche il confronto con l’anno precedente è negativo: la flessione è dell’1,1% rispetto a luglio del 2022. I dati peggiorano pesantemente se si considera il trimestre comprendente maggio,...
Lavoro

In Italia un’azienda su quattro è guidata da una donna

Stefano Ghionni
In Italia sono 203mila le aziende agricole guidate da donne mentre il 25% delle imprenditrici è laureata. Numeri importanti commentati con piacere dal Ministro del Made in Italy Adolfo Urso che ieri ha preso parte all’assemblea di Coldiretti ‘Donne Impresa’: “Aumentare la base occupazionale e manageriale delle donne è il migliore strumento per rendere l’Italia più competitiva”. L’analisi della Confederazione...
Economia

Ocse: Pil Italia 0,8%. Frena l’inflazione

Stefano Ghionni
Chi si aspettava una prossima crescita finanziaria dell’Italia dovrà rassegnarsi per un po’. Almeno fino al 2025. Perché dalle prospettive economiche globali per l’anno in corso e il 2024, pubblicate ieri dall’Ocse, non esce nulla di promettente. Anzi. Secondo l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico il Belpaese dovrebbe registrare una crescita del Pil dell’0,8% sia nel 2023 (quindi...
Senza categoria

Ocse: Economia mondiale in difficoltà: Pil in calo nel 2023 e nel 2024

Stefano Ghionni
Quali sono le prospettive economiche globali per il 2023 e il 2024? A questa domanda risponde oggi l’Ocse con una serie di numeri che non promettono nulla di buono. Anzi. Secondo l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico nella prima metà di quest’anno l’economia mondiale ha mostrato anche una certa resilienza, nonostante la guerra in Ucraina, la pandemia di...
Attualità

Meloni e Von der Leyen: “Soluzione europea”. Stop partenze illegali. Piano Ue in 10 punti

Stefano Ghionni
Fermare le partenze illegali e remare tutti insieme verso un unico obiettivo: risolvere il dramma degli sbarchi dei migranti che devono essere regolamentati. Questo, in sintesi, il pensiero del Premier Giorgia Meloni, che ieri ha visitato Lampedusa in compagnia della Presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen la quale, a sua volta, ha detto che questa “grande sfida europea...
Attualità

Meloni e von der Leyen a Lampedusa: “Da Ursula gesto responsabile”. E arriva un piano di 10 punti per contrastare i flussi illegali

Stefano Ghionni
“La presenza qui della Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, che ha accettato immediatamente il mio invito a visitare Lampedusa, è un gesto di responsabilità dell’Europa verso sé stessa dato che i confini dell’Italia sono i confini dell’Europa”. Parole, queste, del Premier Giorgia Meloni, presente questa mattina nell’isola siciliana insieme all’alto membro dell’Ue per vedere di persona lo...
Attualità

Oggi a Lampedusa la premier con Ursula Von der Leyen

Stefano Ghionni
Dopo la decisione da parte della Germania di riprendere l’ammissione volontaria di migranti provenienti dall’Italia, nel rispetto di un “obbligo di solidarietà”, stando a quanto detto dal Ministro Nancy Faeser, anche il resto dell’Europa inizia a muoversi sul tema migranti. Un’emergenza peggiorata soprattutto negli ultimi giorni a Lampedusa, dove gli sbarchi si susseguono oramai con grande frequenza, una notte dopo...
Attualità

Migranti, sbarchi nella notte a Lampedusa: un neonato morto. E la Germania riattiva i rimpatri dall’Italia

Stefano Ghionni
Continuano senza sosta gli sbarchi a Lampedusa. Nella notte sono arrivati sull’isola, infatti, altri 121 migranti provenienti da varie zone dell’Africa dopo i poco più di 500 di ieri: in particolare uomini e donne di Egitto, Siria, Sudan, Guinea e Costa d’Avorio. Recuperati anche tre natanti, agganciati da una motovedetta della Guardia di Finanza. Complessivamente, all’hotspot di contrada Imbriacola, ci...
Economia

Istat: inflazione giù, male l’export. Record del debito pubblico

Stefano Ghionni
Le notizie riguardanti lo stato di salute dell’economia italiana comunicate ieri dall’Istat e dalla Banca d’Italia hanno confermato un momento non facile. Se da un lato l’inflazione a luglio è continuata a scendere con la conseguente frenata del carrello della spesa, dall’altro bisogna tener presente della flessione del commercio estero nello stesso mese e il debito pubblico che ha fatto...
Economia

L’inflazione continua a scendere, ma il debito pubblico registra un nuovo record

Stefano Ghionni
“Preservare le vite umane” è la cosa più importante, ma poi bisogna occuparsi anche del patrimonio storico e monumentale. E’ quanto si sta cercando di fare in Marocco dopo il terremoto che ha causato migliaia di vittime. Eric Falt, direttore regionale dell’Unesco per il Maghreb è già all’opera per una ricognizione accurata dei danni e per la ricostruzione delle scuole...