martedì, 13 Maggio, 2025

Stefano Ghionni

1166 Articoli - 0 Commenti
Attualità

Nel 2024 famiglie più caute e imprese in affanno: la fotografia economica dell’Istat

Stefano Ghionni
Nel 2024 gli italiani si sono riscoperti risparmiatori. Secondo i dati Istat aggiornati, la propensione al risparmio delle famiglie è salita al 9,0%, in aumento rispetto all’8,2% del 2023. Un segnale di cautela che si accompagna all’incremento del reddito disponibile (+2,7%) e del potere d’acquisto (+1,3%), mentre la spesa per consumi finali cresce dell’1,7%. Tuttavia, si registra un calo del...
Esteri

Casa Bianca: Musk lascerà solo quando sarà completato il suo lavoro al DOGE

Stefano Ghionni
Elon Musk si prepara a concludere il suo incarico presso il Dipartimento per l’Efficienza Governativa (DOGE) entro la fine della primavera, come confermato mercoledì dalla Casa Bianca. Karoline Leavitt, portavoce ufficiale, ha smentito su X un articolo di Politico, definendolo “spazzatura”. L’articolo suggeriva che Trump avesse anticipato l’addio di Musk nelle prossime settimane, nonostante l’uscita fosse già prevista per maggio,...
Attualità

Dazi Usa, l’Europa alza il tono: “Non cerchiamo lo scontro, ma siamo pronti a reagire”

Stefano Ghionni
Il conto alla rovescia è finito. Oggi il Presidente Donald Trump parlerà dal Giardino delle Rose della Casa Bianca per annunciare un nuovo pacchetto di dazi doganali che colpirà le esportazioni europee verso gli Stati Uniti. Un discorso che la stessa amministrazione americana ha definito “il giorno della liberazione” dal presunto squilibrio nei rapporti commerciali con i partner internazionali. Ma...
Esteri

Si dimette Joelle Pineau, responsabile della ricerca sull’intelligenza artificiale di Meta

Stefano Ghionni
Joelle Pineau, vicepresidente della ricerca sull’intelligenza artificiale di Meta, ha annunciato le proprie dimissioni attraverso un post su LinkedIn, indicando il 30 maggio come ultimo giorno in azienda. La decisione arriva in un momento cruciale per Meta, impegnata a fronteggiare sfide significative nel settore tecnologico. Il CEO Mark Zuckerberg ha posto l’IA al centro della strategia aziendale, dedicando ingenti risorse...
Attualità

Fecondità a 1,18 figli per donna, nascite giù a 370mila: nel 2024 l’Italia tocca il minimo storico

Stefano Ghionni
Con una fecondità scesa a 1,18 figli per donna, l’Italia tocca nel 2024 il minimo storico mai registrato, superando il precedente record negativo di 1,19 del 1995. A fronte di sole 370mila nascite, in calo del 2,6% rispetto all’anno precedente, l’Istat restituisce un quadro demografico complesso e preoccupante, in cui il saldo naturale (nati meno morti) resta fortemente negativo (-281mila)...
Esteri

La Corte Suprema americana sostiene i gruppi cattolici nella richiesta di esenzioni basate sulla libertà religiosa

Stefano Ghionni
La Corte Suprema degli Stati Uniti, sembra propendere per le richieste di alcuni gruppi affiliati alla Chiesa cattolica che contestano il rifiuto di un’esenzione da una tassa statale sui sussidi di disoccupazione. I giudici, sia conservatori che progressisti, hanno espresso perplessità sul criterio adottato dallo Stato, che potrebbe risultare discriminatorio verso le organizzazioni religiose, entrando in conflitto con il Primo...
Attualità

Migranti, la Ue promuove i Cpr in Albania: “Conformi al diritto europeo”

Stefano Ghionni
La Commissione europea “promuove” i Centri di permanenza per il rimpatrio attivati dall’Italia in Albania. Secondo il Portavoce della Commissione per gli Affari interni, Markus Lammert, la trasformazione dei centri per migranti a Gjader è “in linea di principio conforme al diritto dell’Unione Europea”. Durante un briefing con la stampa a Bruxelles, Lammert ha spiegato che “la legislazione nazionale italiana...
Attualità

Imprese sotto pressione: 21 miliardi allo Stato, poi la polizza obbligatoria

Stefano Ghionni
Dal 1° gennaio del prossimo anno tutte le imprese private italiane saranno obbligate a stipulare una polizza catastrofale per proteggersi da eventi naturali estremi come alluvioni, frane e terremoti. Una decisione maturata dopo mesi di dibattito e confusione, mitigata solo parzialmente da un intervento dell’ultima ora del governo, che ha posticipato di qualche mese l’obbligo effettivo. Ma per molte imprese...
Società

Stretta su migranti e passaporti: il governo accelera su Albania e discendenza italiana

Stefano Ghionni
Un Consiglio dei Ministri denso di provvedimenti quello che si è svolto ieri, che segna un importante giro di vite su due fronti caldi: la gestione dell’immigrazione irregolare e la riforma della cittadinanza italiana per discendenti di emigrati. Tra le decisioni adottate, spicca l’approvazione del Decreto Albania, che apre le porte all’utilizzo dei Centri di permanenza per i rimpatri anche...