domenica, 20 Aprile, 2025

Stefano Ghionni

1146 Articoli - 0 Commenti
Economia

Unimpresa: Pnrr, 55 miliardi a rischio. Ritardi e criticità minacciano i fondi europei

Stefano Ghionni
Il 2025 sarà un anno decisivo per il Piano nazionale di ripresa e resilienza, ma i ritardi e le difficoltà strutturali rischiano di compromettere il conseguimento degli obiettivi e la conseguente erogazione dei fondi. Secondo il Centro studi di Unimpresa, le criticità potrebbero mettere a rischio 25,6 miliardi di euro previsti per il 2025 e 28,4 miliardi per il 2026,...
Politica

Election Day: comunali il 25-26 maggio, referendum e ballottaggi l’8-9 giugno

Stefano Ghionni
Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera ieri al decreto elezioni, che introduce una novità importante: le operazioni di voto si svolgeranno su due giorni, con seggi aperti la domenica dalle 7 alle 23 e il lunedì dalle 7 alle 15. La misura sarà già in vigore a partire dalla prossima tornata elettorale e mira a contrastare l’astensionismo,...
Esteri

Donatella Versace lascia la guida della maison Versace

Stefano Ghionni
Donatella Versace ha annunciato, giovedì, la decisione di lasciare il ruolo di direttore creativo di Versace, concludendo un mandato quasi trentennale alla guida della celebre casa di moda italiana. La stilista, 69 anni, ha assunto il comando del brand dopo la tragica morte del fratello, Gianni Versace, assassinato nel 1997 davanti alla sua villa di Miami Beach. “Portare avanti l’eredità...
Attualità

I pagamenti digitali sorpassano il contante in Italia: il 43% dei consumi è cashless

Stefano Ghionni
Per la prima volta nella storia economica italiana, i pagamenti digitali hanno superato il contante in termini di valore transato. Nel 2024, infatti, il 43% dei consumi è stato regolato con strumenti elettronici, mentre il contante si è fermato al 41%. Il restante 16% è stato coperto da bonifici, addebiti in conto corrente e assegni. A confermare il trend è...
Europa

L’Eurocamera approva il piano ‘ReArm Europe’: ma l’Italia si spacca

Stefano Ghionni
Tutto come previsto, nessun colpo di scena particolare: con 419 voti favorevoli, 204 contrari e 46 astensioni, il Parlamento Europeo ha dato il via libera ieri alla risoluzione sul futuro della difesa dell’Unione europea, incluso il piano ‘ReArm Europe’, proposto dalla Presidente della Commissione Ursula von derLeyen il 4 marzo 2025. Il testo, noto come ‘Libro bianco sulla difesa europea’,...
Europa

Von der Leyen presenta il piano ‘ReArm Europe’: i partiti italiani si dividono. Conte: “No all’escalation militare”

Stefano Ghionni
C’era tantissima attesa per la presentazione del progetto ‘ReArmEurope’, il piano di potenziamento militare che punta a rafforzare la sicurezza dell’Unione in un contesto geopolitico sempre più instabile (leggasi Ucraina e Medioriente in primis). A farlo, la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen che ha usato parole di grande preoccupazione per quel che riguarda il prossimo futuro: “La...
Attualità

FI gela Musk: “Grave errore scegliere Starlink solo per amicizia”

Stefano Ghionni
La possibile adesione dell’Italia all’accordo con Starlink, il servizio di connessione Internet satellitare sviluppato da SpaceX, l’azienda aerospaziale di Elon Musk, sta suscitando un acceso dibattito politico. Se da un lato il Vicepremier Matteo Salvini spinge affinché il governo firmi rapidamente l’intesa, Forza Italia esprime un approccio più cauto, sottolineando la necessità di una valutazione approfondita basata sull’interesse nazionale e...
Economia

Credito alle imprese giù di 18,85 miliardi: prestiti in calo del 3% nel 2024

Stefano Ghionni
Il 2024 si è chiuso con un quadro preoccupante per il credito alle imprese in Italia. Lo stock di prestiti delle banche alle aziende è diminuito di 18,85 miliardi di euro, passando da 617,8 miliardi di novembre 2023 a 598,9 miliardi a dicembre 2024, con una contrazione del 3,05% nellʼultimo anno. Questa flessione rappresenta unʼinversione di tendenza rispetto alle aspettative...
Esteri

Canada, Carney trionfa nella competizione per la leadership del Partito Liberale. Succede a Trudeau

Stefano Ghionni
Mark Carney, ex banchiere centrale noto per aver guidato con successo crisi finanziarie in Nord America e Regno Unito, è stato scelto come prossimo primo ministro del Canada dopo aver conquistato la leadership del Partito Liberale. Carney, 59 anni, assume l’incarico in un momento cruciale caratterizzato da crescenti tensioni commerciali con gli Stati Uniti. Recentemente, Donald Trump ha imposto una...
Attualità

Rc auto: i premi tornano a salire, +12,6% dal 2021

Stefano Ghionni
Dopo un lungo periodo di contrazione dei prezzi, il costo della garanzia Rc Auto ha ripreso a salire a partire dal 2022, con incrementi del 6,1% nel 2023 e del 5% nel 2024 in termini nominali. Secondo il Quaderno Ivass sulle dinamiche dei premi RC Auto, a luglio 2024 il premio medio pagato dagli assicurati è aumentato del 12,6% rispetto...