Ho già ricordato e commentato in altre sedi il discorso che Papa Leone XIV ha rivolto ad una delegazione di rappresentanti politici e personalità civili della valle della Marne, diocesi di Créteil,…
Gli stress test effettuati sui bilanci 2024 delle banche europee da parte della Eba e della Bce e pubblicati alla fine di luglio, attestano che “le banche del Sud Europa sono quelle…
Lo avevamo detto e scritto in un nostro articolo che il mercato immobiliare sarebbe stato ancora condizionato negativamente, perché le banche sarebbero restate prudenti nel concedere nuovi mutui. E cosi è stato, soprattutto da parte delle grandi banche come dimostrano i dati…
Ancora una volta, e fortunatamente, il nostro governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, torna sul tema del rischio stagnazione che si corre se i tassi della BCE non calano. “Con l’inflazione che si sta progressivamente avvicinando al nostro obiettivo, ci si chiede…
Il caso è delicato e controverso. Ma il problema, al di là della vicenda specifica, merita un’attenzione particolare da parte delle istituzioni. A fine marzo arriverà la valutazione che archivierà definitivamente le accuse o consentirà di andare a processo e di analizzare…
La Dottrina sociale della Chiesa cattolica prevede la legittima difesa, ma questa va esercitata all’interno di alcune condizioni, inquadrando il problema della ‘guerra giusta’ sul piano etico e teologico. Si devono considerare con rigore le strette condizioni che giustificano una legittima difesa…
La Dottrina sociale della Chiesa cattolica prevede la legittima difesa, ma questa va esercitata all’interno di alcune condizioni, inquadrando il problema della ‘guerra giusta’ sul piano etico e teologico. Si devono considerare con rigore le strette condizioni che giustificano una legittima difesa…
La domanda da porsi è quale Giubileo vorremmo che fosse. Una domanda che bisogna porsi per l’importanza dell’evento, ma anche perché sembra che manchi una visione complessiva dell’evento, soprattutto dopo i terribili tragici venti di guerra che spirano da più parti: dal…
Molti tribunali stanno emettendo provvedimenti in base all’ordinanza emessa dalla Carte di cassazione del 13 dicembre scorso che ha stabilito che: “l’accordo manipolativo del tasso Euribor accertato dalla Commissione europea con decisione del 4 dicembre 2013 produce la nullità dei contratti “a…
Per questo 2024 l’incertezza dell’andamento dei tassi si prevede che possa continuare a condizionare negativamente il mercato immobiliare, anche perché le banche potrebbero continuare a restare “prudenti” nel concedere nuovi mutui. Alla luce di questo andamento l’ultima legge di bilancio, per sostenere…
Le notizie riportate nei giorni scorsi da vari organi di informazione di una possibile vittoria di Roma nella corsa all’assegnazione della sede dell’Authority europea anti-corruzione, sono un dato positivo per tutta l’Italia e le diverse parti politiche, e non solo per il…
II Rapporto Federproprietà – Censis ha riservato all’“Inverno demografico”, che grava anche sul mercato immobiliare, una riflessione interessante. Ai fattori critici come i tassi d’interesse in salita, condizioni bancarie pesanti, scarsa liquidità, che affondano le loro radici anche e principalmente nello scenario…