0

Riccardo Pedrizzi

Presidente Nazionale del CTS dell'UCID

Giubileo, spiritualità ma non solo

La domanda da porsi è quale Giubileo vorremmo che fosse. Una domanda che bisogna porsi per l’importanza dell’evento, ma anche perché sembra che manchi una visione complessiva dell’evento, soprattutto dopo i terribili tragici venti di guerra che spirano da più parti: dal…
venerdì, 1 Marzo 2024

Recuperare il rapporto tra etica e finanza

Molti tribunali stanno emettendo provvedimenti in base all’ordinanza emessa dalla Carte di cassazione del 13 dicembre scorso che ha stabilito che: “l’accordo manipolativo del tasso Euribor accertato dalla Commissione europea con decisione del 4 dicembre 2013 produce la nullità dei contratti “a…
mercoledì, 21 Febbraio 2024

Sul mercato immobiliare pesano tassi e meno sussidi

Per questo 2024 l’incertezza dell’andamento dei tassi si prevede che possa continuare a condizionare negativamente il mercato immobiliare, anche perché le banche potrebbero continuare a restare “prudenti” nel concedere nuovi mutui. Alla luce di questo andamento l’ultima legge di bilancio, per sostenere…
sabato, 10 Febbraio 2024

Autorità antiriciclaggio, Roma in pole position

Le notizie riportate nei giorni scorsi da vari organi di informazione di una possibile vittoria di Roma nella corsa all’assegnazione della sede dell’Authority europea anti-corruzione, sono un dato positivo per tutta l’Italia e le diverse parti politiche, e non solo per il…
lunedì, 15 Gennaio 2024

L’inverno demografico colpisce anche la casa

II Rapporto Federproprietà – Censis ha riservato all’“Inverno demografico”, che grava anche sul mercato immobiliare, una riflessione interessante. Ai fattori critici come i tassi d’interesse in salita, condizioni bancarie pesanti, scarsa liquidità, che affondano le loro radici anche e principalmente nello scenario…
mercoledì, 27 Dicembre 2023

Zes unica e territori penalizzati

Il Dl “Sud”, capo II, agli articoli 9-17 ha introdotto la zona economica speciale unica (Zes) per il Mezzogiorno dal 1° gennaio 2024, che, tra l’altro, prevede la concessione di un contributo sotto forma di credito d’imposta per le imprese che acquisiscono…
sabato, 23 Dicembre 2023

Il patriarcato e la vera battaglia per la dignità della persona

Mi meraviglio della meraviglia di tante persone e, soprattutto, di molti di quei politici cosiddetti conservatori e di destra e, persino, di giornalisti bravi e preparati, che gridano allo scandalo perché sinistra, pensiero unico, grandi organi di stampa, attribuiscono la violenza contro…
lunedì, 27 Novembre 2023

Porta Pia vincitori e vinti insieme

La presa di Porta Pia il 20 settembre del 1870 segnò la fine del processo di unificazione nazionale, iniziatosi e sviluppatosi nei primi decenni del secolo decimonono non solamente con le guerre di indipendenza, ma anche e sopratutto con i moti liberali…
mercoledì, 20 Settembre 2023