0
Riccardo Pedrizzi

Riccardo Pedrizzi

Presidente Nazionale del CTS dell'UCID

Continuano a calare le nascite

domenica, 10 Agosto 2025
Secondo l’Istat nei primi cinque mesi del 2025 sono state registrate 137.450 nascite rispetto allo scorso periodo del 2024 quando erano state 149.530, un calo del 7,9%. Secondo proiezioni statistiche l’anno potrebbe…

Bene Meloni ed il ceto medio

Gli avversari politici della Meloni tutto possono rimproverarle salvo che non abbia una forte sensibilità sociale – del resto viene da una storia che ha avuto come pilastro culturale “l’umanesimo del lavoro” – e che non sia in grado di cogliere gli…
sabato, 14 Giugno 2025

Papa Prevost come Papa Pecci

Leone XIII era un Papa già avanti negli anni quando fu eletto al soglio pontificio, il 20 febbraio 1878, quindi a 68 anni, essendo nato nel 1810. Egli che doveva essere perciò un Papa di transizione, invece fu determinante nella sfida alla…
venerdì, 13 Giugno 2025

Le nuove frontiere dell’Intelligenza Artificiale

Una macchina che esegue le stesse mansioni dell’uomo con la stessa competenza. Questo è L’“Intelligenza Artificiale Generale”. A questo punto ci potremo fermare mai? E chi potrebbe fermare questa tendenza cosi accelerata? Già oggi abbiamo accettato che anche le macchine possono essere…
venerdì, 30 Maggio 2025

Mindszenty, l’eroico cardinale

La Chiesa dei santi ha riconosciuto le virtù eroiche del Cardinale József Mindszenty, arcivescovo di Esztergom – Budapest durante gli anni della occupazione comunista dell’Ungheria. ​József Mindszenty era nato a Csehimindszent il 29 marzo del 1892 da una famiglia povera e contadina…
giovedì, 15 Maggio 2025

Partecipazione. Al Senato l’ultimo passaggio

Il Ddl partecipazione ha avuto il via libera della commissione Lavoro del Senato, che ha dato mandato alla relatrice Paola Mancini (Fdi) di riferire in Aula di Palazzo Madama, presumibilmente in questa prima settimana di maggio. In manovra sono stati stanziati 72…
venerdì, 2 Maggio 2025

Autismo, siamo ancora all’anno zero

Passata la sceneggiata della giornata dell’autismo, che si celebra tutti gli anni il 20 aprile, con politici che fingono di inaugurare nuove strutture che non entreranno mai in funzione e con sindaci ed amministratori locali, regionali e comunali, che faranno promesse alle…
venerdì, 18 Aprile 2025

Le Regioni all’assalto della vita

La recente legge nr.5/2025 “modalità organizzative per la procedura medicalizzata di assistenza al suicidio” della Regione Toscana apre una falla pericolosa per l’introduzione del suicidio assistito e dell’eutanasia anche in altre regioni italiane se non su tutto il territorio nazionale. Si apre…
martedì, 11 Marzo 2025

Il denaro sporco della criminalità vale il 2% del Pil

Secondo la stessa UIF (Unità di informazione Finanziaria) della Banca d’Italia, stimare il valore del riciclaggio è molto difficile per la complessità del fenomeno non direttamente osservabile, per l’uso di tecniche avanzate per mascherare l’origine illecita dei flussi finanziari ed anche perché…
sabato, 22 Febbraio 2025

La patrimoniale, ci risiamo

“I dati dell’Agenzia delle Entrate confermano che per inseguire le multe (47,6% delle pratiche, ma 0,9% dell’importo potenzialmente incassabile rispetto al totale) si trascurano i grandi evasori. Avanti tutta con la pace fiscale e la rottamazione delle cartelle: è una scelta di…
giovedì, 20 Febbraio 2025