lunedì, 24 Febbraio, 2025

Riccardo Pedrizzi

107 Articoli - 0 Commenti
Presidente Nazionale del CTS dell'UCID
Economia

Il denaro sporco della criminalità vale il 2% del Pil

Riccardo Pedrizzi
Secondo la stessa UIF (Unità di informazione Finanziaria) della Banca d’Italia, stimare il valore del riciclaggio è molto difficile per la complessità del fenomeno non direttamente osservabile, per l’uso di tecniche avanzate per mascherare l’origine illecita dei flussi finanziari ed anche perché “le tracce” utilizzabili sono ricavabili da altri ambiti come il traffico di droga, l’economia sommersa, la prostituzione ecc....
Economia

La patrimoniale, ci risiamo

Riccardo Pedrizzi
“I dati dell’Agenzia delle Entrate confermano che per inseguire le multe (47,6% delle pratiche, ma 0,9% dell’importo potenzialmente incassabile rispetto al totale) si trascurano i grandi evasori. Avanti tutta con la pace fiscale e la rottamazione delle cartelle: è una scelta di buonsenso, in linea col programma elettorale e che dà ossigeno agli italiani in buonafede”, ha dichiarato Matteo Salvini....
Lavoro

Le scienze sociali moderne confermano il messaggio sociale cattolico

Riccardo Pedrizzi
Il lavoro è anche e, soprattutto, “comunità”. E’ questa la conclusione a cui è giunto l’ultimo “Randstad workmonitor” realizzato in 35 Paesi, tra 26.800 persone, di cui 750 in Italia. E’ emersa in pratica l’importanza data al senso di collettività per stare bene al lavoro. E, quindi, produrre anche di più e meglio. I benefici della socialità, della fiducia e...
Attualità

Euribor manipolato, si contano ancora i danni

Riccardo Pedrizzi
A distanza di circa 18 anni dallo scoppio della crisi dei subprime continuano a farsi sentire gli effetti negativi delle truffe perpetrate da parte di alcuni grandi istituti di credito. E’ il caso del tasso Euribor manipolato su centinaia di migliaia di mutui e finanziamenti. Con ordinanza del 24 gennaio 2025, la Corte d’Appello di Cagliari ha rinviato infatti la...
Attualità

Polizze rischi catastrofali, bisogna partire

Riccardo Pedrizzi
Secondo l’Ania, il 40% delle case del nostro Paese è situato in zona a rischio sismico medio o elevato e nel complesso l’80% delle abitazioni italiane è a rischio. Eppure le polizze a copertura dei danni causati da catastrofi naturali, coprono solo il 6% delle abitazioni italiane e solo il 5% delle imprese. L’Eiopa, l’autorità europea di vigilanza su assicurazioni,...
Attualità

Questione cattolica ed impegno sociale

Riccardo Pedrizzi
Ritorna come un fiume carsico la “questione cattolica” e si susseguono convegni come quelli di Milano organizzato da Graziano Del Rio e di Orvieto promosso da “Libertà Nazionale” con Paolo Gentiloni, Giorgio Tonini ed Enrico Morando. La presenza in politica si è rarefatta come constatato da tutti. L’interventismo in politica è limitato ad alcune cruciali faccende. La Chiesa di fatto...
Attualità

Svolta del leader Usa e certi cattolici masticano amaro

Riccardo Pedrizzi
Il presidente Trump con il suo insediamento è ormai nella pienezza dei suoi poteri ed ha fatto già scattare i primi provvedimenti di governo con misure anti immigrazione e controlli severi, via libera a nuove trivellazioni e stop alle regole ambientali. Sono già pronte anche le riforme per rompere con la cultura progressista e per eliminare nell’amministrazione come nelle scuole...
Esteri

La svolta di Trump e certi cattolici masticano amaro

Riccardo Pedrizzi
Il presidente Trump con il suo insediamento è ormai nella pienezza dei suoi poteri ed ha fatto già scattare i primi provvedimenti di governo con misure anti immigrazione e controlli severi, via libera a nuove trivellazioni e stop alle regole ambientali. Sono già pronte anche le riforme per rompere con la cultura progressista e per eliminare nell’amministrazione come nelle scuole...
Attualità

La velleità dei cattolici democratici

Riccardo Pedrizzi
A scadenza fissa, puntualmente, quando a qualche vecchio professore viene la fregola di costruire, in laboratorio, un nuovo partito cattolico o dei cattolici di centro che guardi e graviti a sinistra, si ripropone cioè la cosiddetta “questione cattolica”. Questa volta il dibattito e “le grandi manovre” sono nate dalla discesa in campo dell’ex Direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini...
Attualità

L’aggressione contro il Natale, ma per me resta la sua magia

Riccardo Pedrizzi
Caro Direttore, non so se questo anno ci toccherà festeggiare qualche divinità straniera, indiana, cinese, islamica, dell’Africa e non come accadeva nel passato la nascita di Gesù bambino. Qualcuno sostiene addirittura che Cristo non sia mai esistito. In certe Università non si può più augurare “Buon Natale” perché sia divisivo. Qualcuno sostiene che “non ci sia nessun paradiso”, “nessun inferno”...