Ho già ricordato e commentato in altre sedi il discorso che Papa Leone XIV ha rivolto ad una delegazione di rappresentanti politici e personalità civili della valle della Marne, diocesi di Créteil,…
Gli stress test effettuati sui bilanci 2024 delle banche europee da parte della Eba e della Bce e pubblicati alla fine di luglio, attestano che “le banche del Sud Europa sono quelle…
In Italia gli inquilini restano sotto la media Ue, sfiorando il 25% e sono circa 7,7 milioni le case attualmente destinate alla locazione continuativa, a cui si aggiungono circa 770mila unità residenziali di locazioni brevi. Nel 2024 i nuovi contratti di locazione…
La storia l’abbiamo già raccontata su questa testata ed è stata anche trattata da emittenti televisive. La riassumiamo: il ragazzo che chiameremo Francesco, affetto da spettro acustico, è stato ospitato in regime residenziale presso l’Istituto “Villa Santa Maria” sita in Via IV…
Nei giorni scorsi, Papa Leone XIV nell’incontro con tutti i Vescovi della Conferenza Episcopale Italiana, ha dato la linea di quella che dovrà essere il programma pastorale di tutta la Chiesa italiana per i prossimi anni. Una vera e propria “fotografia” da…
Gli avversari politici della Meloni tutto possono rimproverarle salvo che non abbia una forte sensibilità sociale – del resto viene da una storia che ha avuto come pilastro culturale “l’umanesimo del lavoro” – e che non sia in grado di cogliere gli…
Leone XIII era un Papa già avanti negli anni quando fu eletto al soglio pontificio, il 20 febbraio 1878, quindi a 68 anni, essendo nato nel 1810. Egli che doveva essere perciò un Papa di transizione, invece fu determinante nella sfida alla…
Una macchina che esegue le stesse mansioni dell’uomo con la stessa competenza. Questo è L’“Intelligenza Artificiale Generale”. A questo punto ci potremo fermare mai? E chi potrebbe fermare questa tendenza cosi accelerata? Già oggi abbiamo accettato che anche le macchine possono essere…
La Chiesa dei santi ha riconosciuto le virtù eroiche del Cardinale József Mindszenty, arcivescovo di Esztergom – Budapest durante gli anni della occupazione comunista dell’Ungheria. József Mindszenty era nato a Csehimindszent il 29 marzo del 1892 da una famiglia povera e contadina…
Il Ddl partecipazione ha avuto il via libera della commissione Lavoro del Senato, che ha dato mandato alla relatrice Paola Mancini (Fdi) di riferire in Aula di Palazzo Madama, presumibilmente in questa prima settimana di maggio. In manovra sono stati stanziati 72…
Passata la sceneggiata della giornata dell’autismo, che si celebra tutti gli anni il 20 aprile, con politici che fingono di inaugurare nuove strutture che non entreranno mai in funzione e con sindaci ed amministratori locali, regionali e comunali, che faranno promesse alle…
Caro Direttore, il suo giornale ha già pubblicato articoli sulla questione del Manifesto di Ventotene perché Giorgia Meloni ha ripreso con forza il tema, dicendo chiaramente che lo spirito di quel Manifesto non è per niente da condividere e che l’Europa di…