venerdì, 18 Luglio, 2025

Redazione

https://ladiscussione.com - 33975 Articoli - 0 Commenti
Video Pillole

Michelin premia 29 flotte trasporto merci per la gestione sostenibile

Redazione
TORINO (ITALPRESS) – “Michelin per il terzo anno consecutivo ha assegnato l’attestato per la gestione sostenibile dei pneumatici a 29 flotte del trasporto merci. In tutto circa 9.000 autocarri che hanno risparmiato complessivamente 3.355 tonnellate di CO2 – l’equivalente delle emissioni annuali di una flotta di 83 camion – e 1.224 tonnellate di materie prime – quantità di risorse necessarie...
Video TG

Tg Sport – 7/3/2024

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Tre pali e i miracoli di Israel, l’Atalanta pareggia in Portogallo – Il City facile col Copenaghen, il Real soffre ma è ai quarti – Indian Wells, bene Camila Giorgi e Matteo Arnaldi – Milano-Cortina 2026 celebra inclusione e uguaglianza – Lactalis e Insuperabili, al via partnership per l’inclusione gm/gtr...
Regioni

Fedriga “Crisi globale spinge alleanze con paesi più vicini”

Redazione
TRIESTE (ITALPRESS) – "Vanno rafforzati i legami tra tutte le democrazie occidentali partendo proprio dai territori e dalle realtà produttive. Non solo attraverso il lavoro essenziale delle diplomazie, ma anche utilizzando le reti che partono dal basso. Reti territoriali sempre molto stabili in grado di potenziare le alleanze strategiche a tutti i livelli". Lo ha affermato il governatore del Friuli...
Regioni

Torna a Bari Enoliexpo, Pentassuglia “Fiducia per i produttori pugliesi”

Redazione
BARI (ITALPRESS) – È stata inaugurata ufficialmente questa mattina a Bari, nel padiglione nuovo della Fiera del Levante, Enoliexpo 2024, la fiera dedicata alle tecnologie, macchinari e servizi per la produzione di olio di oliva e vino, in programma da oggi giovedì 7 fino a sabato 9 marzo 2024. Al taglio del nastro, tra gli altri, erano presenti l'assessore all'Agricoltura...
Video Pillole

Crisi idrica, dai dissalatori mobili una possibile risposta

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Gli impianti di dissalazione a terra non sono una risposta alla crisi idrica, specie nelle isole minori, per gli elevati costi di gestione e per l’inquinamento prodotto dallo scarico in mare di salamoia. E’ quanto emerso dallo studio “Costi ambientali ed economici della dissalazione”, curato da Roberto Di Vincenzo e Giuseppe Taverna. I dati sono stati presentati...
Motori

Da Michelin attestato a 29 flotte per la gestione sostenibile pneumatici

Redazione
TORINO (ITALPRESS) – Per il terzo anno consecutivo e nell'ottica di promuovere pratiche virtuose, Michelin Italia ha assegnato l'Attestato per la gestione sostenibile dei pneumatici a 29 flotte del trasporto merci. Con un parco circolante di circa 9.000 autocarri, le 29 flotte che hanno ricevuto l'attestato hanno risparmiato complessivamente 3.355 tonnellate di CO2 – l'equivalente delle emissioni annuali di una...
Video Pillole

Premio Driving Energy, Delogu “Tappa fondamentale della fotografia”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Il Premio è diventato un appuntamento molto atteso dagli addetti ai lavori ed è riconosciuto come tappa fondamentale della fotografia contemporanea in Italia”. Lo ha detto Marco Delogu, Curatore del Premio Driving Energy, in occasione della presentazione. Terna ha lanciato il Premio Driving Energy 2024 – Fotografia Contemporanea, il concorso gratuito, aperto a tutti i fotografi professionisti...
Ambiente

Acqua bene comune ma a caro prezzo per le Isole minori

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La realizzazione e la messa in funzione di impianti di dissalazione a terra nelle isole minori italiane, e in particolare in quelle siciliane, sta continuando a mostrare criticità evidenti nella produzione e nella fornitura di acqua potabile per le lunghissime tempistiche realizzative necessarie all'entrata in funzione degli stessi impianti; per gli elevatissimi costi di gestione e manutenzione;...
Video Pillole

Assocamerestero, nel 2023 assistite 50 mila aziende

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Ogni anno le Camere di Commercio all’estero investono circa 45 milioni di euro in attività promozionali rivolte alle imprese italiane, in particolare piccole e medie. Nel 2023 il sistema camerale all’estero ha assistito più di 50mila aziende, attraverso oltre 3.000 eventi di business e quasi 35mila incontri d’affari. Una realtà da sostenere per incentivare le esportazioni italiane...