mercoledì, 30 Luglio, 2025

Redazione

https://ladiscussione.com - 34002 Articoli - 0 Commenti
Società

Sicurezza: seggiolini auto, De Corato “Ogni euro investito ben speso”

Redazione
L’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato, ricorda che ” è entrato in vigore l’obbligo del cosiddetto ‘dispositivo antiabbandono’, che riguarda i conducenti residenti in Italia che trasportano bambini di età inferiore a 4 anni”. “È un tema al quale da tempo Regione Lombardia ha dedicato grande attenzione – ha aggiunto De Corato – informando tempestivamente...
Lavoro

Inail: donne e lavoro, in itinere oltre metà incidenti mortali

Redazione
In vista della Giornata internazionale dell’8 marzo, l’Inail pubblica il nuovo Dossier donne, un approfondimento sul fenomeno infortunistico e tecnopatico al femminile realizzato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto. Dall’analisi dei dati annuali consolidati, aggiornati allo scorso 31 ottobre, emerge che tra il 2014 e il 2018, a fronte di un aumento del 4,7% dell’occupazione femminile, le denunce di infortunio delle...
Video TG

Tg Salute del 06/03/2020

Redazione
In questo numero del Tg Salute: il 2019 e’ stato il secondo miglior anno di sempre per la Rete trapianti, +2,4% di interventi, ma quasi un terzo dei cittadini dichiara di opporsi alla donazione di organi; la Fondazione Giglio di Cefalu’ (Palermo) cerca un socio privato; “Con gli occhi di Sara”, Davide Faraone presenta il suo libro sull’autismo....
Società

Lotta al bullismo, Regione Marche destina 100mila euro in prevenzione

Redazione
La Regione Marche in prima linea nella lotta al bullismo. Su proposta dell’assessore all’Istruzione, al Lavoro e alla Formazione Loretta Bravi, la giunta regionale ha approvato i criteri e le modalità per l’erogazione dei finanziamenti per gli interventi di prevenzione e contrasto dei fenomeni di bullismo, cyberbullismo, sexting e cyberpedofilia. “Per il 2020 le risorse a disposizione ammontano a 100mila...
Società

Alcol e sicurezza stradale, fondazione Ania-B.Gesù per la prevenzione

Redazione
Oltre 5.000 incidenti tra quelli rilevati da carabinieri e polizia stradale nel 2018 sono correlati al consumo di alcol. Lo stato di ebbrezza espone a un rischio maggiore di eventi traumatici, mentre l’abuso di alcolici è particolarmente dannoso per l’organismo degli adolescenti, non ancora pronto a metabolizzare queste sostanze in maniera efficiente. Nel nuovo numero del magazine digitale ‘A Scuola...