In questa edizione: – Arrivano le nuove bmw serie 5 berlina e touring – Jeep compass 2020 è più connesso e sportivo – Ranger Thunder, limited edition....
In questo numero: Il turismo culturale prova a ripartire – I musei riaprono dopo il lockdown, positivo il bilancio – Indagine Confturismo, la cultura faticherà – L’Italia miniera d’arte e cultura di Franco Zuccalà....
In questo numero – Ue, la riapertura delle frontiere è un rompicapo – Bce, altri 600 mld per il piano anti-covid – Industria Ue, ad aprile prezzi produzione -1,9% – Ue, 300 mld l’anno la spesa per gli assegni familiari....
Si è insediata nei giorni scorsi con una videoconferenza e alla presenza del ministro dell’Ambiente Sergio Costa la nuova commissione VIA-VAS che sostituisce la precedente, rimasta in carica per oltre dodici anni in proroga. La Commissione VIA-VAS è l’organo indipendente che esamina tutti i progetti, i programmi e le opere per la realizzazione e l’implementazione di infrastrutture nel Paese, verificandone...
La commissione Ambiente dell’Ars ha approvato all’unanimità il disegno di legge governativo sulle “Norme per il governo del Territorio”. “Un giorno importante per la Sicilia e per la stagione delle riforme. È un obiettivo che il governo Musumeci ha inserito fra le priorità sin dal suo insediamento e che rifonderà, a distanza di 42 anni, il sistema dell’Urbanistica nell’Isola, ponendo...
“Dall’inizio del 2020 alla fine di aprile il volume complessivo degli arrivi aeroportuali in Italia è diminuito del -64,5% rispetto al primo quadrimestre 2019. Al 4 giugno, l’analisi delle prenotazioni aeroportuali estive – da giugno ad agosto – in confronto con i competitor diretti Spagna e Francia, mostra nuovamente una caduta delle prenotazioni sia in Italia che negli altri Paesi...
Negli ultimi 60 anni i “903 ghiacciai d’Italia, 902 sulle Alpi e uno sull’Appennino, hanno perso una superficie di circa 157 km quadri, che è circa la superficie del Lago di Como”. In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente 2020, lo afferma Guglielmina Diolaiuti, professoressa dell’Università Statale di Milano nel corso del videocollegamento in diretta, organizzato questa mattina dalla Centrale dell’acqua...
Nel corso di un incontro con il premier Giuseppe Conte e con il ministro dell’Istruzione Lucia Azzollina, padre Francesco Ciccimarra, presidente nazionale di AGIDAE (Associazione Gestori Istituti Dipendenti dall’Autorità Ecclesiastica), ha fatto presente “la disponibilità delle scuole cattoliche a ripartire con grande consapevolezza delle problematiche attuali legate alla crisi epidemiologica che dovrà comportare l’adempimento di nuove regole per la tutela della...
Nella nuova puntata de La Salute Vien Mangiando, Rosanna Lambertucci ci spiega l’importanza della serotonina per il buonumore. Angelica Amodei ci parla, invece, del “potere” del cioccolato....
In questo numero del Tg Salute: via libera alla rimborsabilita’ da parte del Servizio Sanitario Nazionale di cemiplimab, il primo anticorpo monoclonale anti-PD-1 specifico per il trattamento del carcinoma cutaneo a cellule squamose (CSCC) avanzato; l’emergenza sanitaria ha cambiato le abitudini, riducendo anche l’attenzione sul tema della contraccezione; nella Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla l’Associazione Luca Coscioni ha fatto il...