giovedì, 10 Luglio, 2025

Redazione

https://ladiscussione.com - 33946 Articoli - 0 Commenti
Video Pillole

Fermi “Young diventi sempre più la fiera dell’orientamento lombardo”

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – “Ho avuto la fortuna di conoscere questa iniziativa essendo comasco. È nata 17 anni fa e piano piano è diventata sempre più importante. Entriamo concretamente in questa fiera che spero che da quest’anno diventerà la fiera dell’orientamento lombardo: abbiamo l’esigenza di cercare di spiegare attraverso le università e i centri di formazione quali saranno le esigenze del...
Video Pillole

Fontana “Centri formazione e università insieme per orientare giovani”

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – “Si deve da un lato contrastare la dispersione scolastica, mentre dall’altro lato si devono mettere perfettamente a conoscenza dei nostri ragazzi e delle famiglie quali sono i vari percorsi professionali e scolastici che possono indirizzare il futuro dei ragazzi sono fondamentali. È molto importante far sì che sia i centri di formazione che le università si mettano...
Video Pillole

Mo, Fontana “Con Spagna impegnati a garantire sicurezza Mediterraneo”

Redazione
MADRID (SPAGNA (ITALPRESS) – “Ribadiamo l’importanza di continuare a lavorare fianco a fianco, in ambito europeo, in particolare per la promozione di politiche demografiche, il rafforzamento della sicurezza dell’Unione Europea, la gestione delle nuove sfide internazionali, senza dimenticare il contributo alla sicurezza e alla stabilità del Mediterraneo, area di cruciale interesse geopolitico”. Lo ha detto il Presidente della Camera dei...
Video Pillole

Il mercato canadese riapre ai prosciutti crudi italiani

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il Canada ha ufficialmente riaperto le porte alle importazioni di prosciutti crudi provenienti dall’Italia, compresi quelli delle aree colpite dalla Peste Suina Africana . E’ quanto annunciato dal ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, per il quale questo riconoscimento rappresenta un traguardo significativo, non solo per il sistema produttivo del Belpaese, ma anche...
Video Pillole

Occupazione record negli hotel italiani

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Dopo i travagliati anni della pandemia, il settore alberghiero ha invertito la rotta: nel 2023 ha impiegato in media 224 mila dipendenti, con un massimo di 313 mila nel mese di luglio. E’ un valore record, mai raggiunto nella storia del settore. Il precedente picco era relativo al 2019, anno precedente alla crisi pandemica. E’ quanto emerge...
Video Pillole

Congresso urologi Siu a Bari, Mirone “L’interscambio è fondamentale”

Redazione
BARI (ITALPRESS) – “In questo congresso di Bari abbiamo trattato i rapporti con le società balcaniche. Credo che l’interscambio sia sempre una cosa di estrema importanza. Quando si esce da un congresso scientifico la cosa fondamentale è che ognuno porti a casa qualcosa che ha imparato, quindi mi auguro che sia i nostri amici balcanici che noi porteremo a casa...
Video Pillole

Negli Usa l’uso del fentanyl è ormai un’emergenza sociale

Redazione
(WASHINGTON) (STATI UNITI) (ITALPRESS) – In Usa l’uso del fentanyl è ormai una emergenza sociale. La Casa Bianca ha proclamato ottobre mese nazionale per la prevenzione dell’uso di sostanze stupefacenti, in collaborazione con oltre 250 associazioni per incentivare iniziative di sensibilizzazione e contrasto. Nel corso del 2023 la Drug Enforcement Administration ha sequestrato più di 390 milioni di dosi letali...
Video TG

Tg News – 14/10/2024

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Raid in un villaggio a nord del Libano, 18 morti – Senigallia, si uccide 15enne scappato da casa – Cade un ascensore in palazzo del centro a Roma, una vittima – Migranti, partito primo gruppo da Lampedusa ad Albania – Mattarella ricorda strage dei 184 bambini di Gorla – Sanità, Cnel: 4,5 milioni...
Video Pillole

Aiop, Nicchio “Carenza sanitari? Trovare professionisti all’estero”

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – “L’innalzamento dell’età media e l’aumento fisiologico delle prestazioni sanitarie in Italia e in Lombardia, non è stato accompagnato da una crescita di operatori sanitari, sia nel pubblico che nel privato. Soluzione? Difficile. Per fare un medico servono sei anni, per fare uno specialista altri cinque o sei. Non è che la sottoprogrammazione durata alcune decine di anni...