0
Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Imprese, la Cna chiede un nuovo patto sociale

Un nuovo patto sociale per mettere a punto le scelte per il rilancio dello sviluppo del Paese. A proporlo è Dario Costantini, presidente della Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa, che si riunisce a Taormina per l’Assemblea Nazionale. col/sat/gsl…
venerdì, 23 Settembre 2022

La Campania punto di riferimento dell’agricoltura

La Campania si candida a diventare un punto di riferimento per lo sviluppo delle nuove tecnologie in agricoltura, con l’obiettivo di stimolare le produzioni agroalimentari sostenibili, adeguarsi ai cambiamenti climatici e ridurre l’impatto ambientale. “La vera sfida è creare le condizioni culturali…
venerdì, 23 Settembre 2022

La Russia arruola chi protesta

Diversi giovani che manifestavano in decine di città russe contro l’annuncio di Vladimir Putin sul richiamo di 300.000 riservisti sono stati  condotti all’ufficio di reclutamento. Il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov non ha smentito sottolineando anzi che ciò “non è contro la…
venerdì, 23 Settembre 2022

Il Parmigiano Reggiano incontra il cioccolato

Nasce la pralina al Parmigiano Reggiano. La novità è stata presentata in anteprima nell’ambito di Terra Madre, il Salone del Gusto di Torino, evento mondiale organizzato da Slow Food e dedicato al buon cibo e alle politiche alimentari. xb4/sat/gsl…
venerdì, 23 Settembre 2022

Imprese, arriva la certificazione contro il gender gap

Entro il 2026 almeno mille imprese italiane dovranno aver superato i test che certificano l’abbattimento di ogni forma di gender gap sui luoghi di lavoro. Per compiere questa scelta volontaria, sostenuta dai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, le aziende…
venerdì, 23 Settembre 2022

Eurozona, la crescita rallenta

Dalla Banca Centrale Europea arriva un nuovo allarme sul rallentamento della crescita economica globale e della zona euro. Dopo un rimbalzo nella prima metà del 2022 i dati recenti indicano che nell’area dell’euro l’economia dovrebbe ristagnare nel corso dell’anno e nel primo…
venerdì, 23 Settembre 2022