mercoledì, 14 Maggio, 2025

Redazione

https://ladiscussione.com - 33768 Articoli - 0 Commenti
Video Pillole

Partiti, ex M5s Crippa e D’Incà lanciano “Ambiente 2050”

Redazione
“Ambiente 2050 è un laboratorio che guarda ai cittadini, alle persone, agli educatori, agli insegnanti, agli imprenditori che ogni giorno cercano di dare sostenibilità ambientale al nostro paese”. Lo ha detto il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Federico d’Incà, che insieme all’ex capogruppo M5s alla Camera Davide Crippa e ad altri fuoriusciti M5s ha lanciato l’associazione “Ambiente 2050”...
Regioni

Assolombarda, Reskilling imprese contro mancanza candidati competenti

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Le aziende investono sempre di più in formazione per aggiornare e riqualificare le proprie risorse, anche alla luce delle difficoltà di reperimento di candidati con le competenze necessarie nel mercato del lavoro. È questa la fotografia scattata dall'Osservatorio "Il lavoro a Milano", realizzato da Assolombarda insieme alle sigle sindacali territoriali di CGIL, CISL e UIL, analizzando i...
Regioni

Bardi “Il Mibact riconosce la qualità delle orchestre lucane”

Redazione
POTENZA (ITALPRESS) – "Il doppio riconoscimento come "Istituzione Concertistica Orchestrale" assegnato dal Mibact all'Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata e all'Orchestra Sinfonica di Matera rappresenta un momento molto importante per la nostra regione". Lo dice il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi. "Il ministero – aggiunge – tenendo in debita considerazione le motivazioni formulate dai comitati artistici delle due Orchestre lucane,...
Agroalimentare

Da Csr ok a decreto per 15 mln per prodotti Dop e Igp

Redazione
“Via libera in Conferenza Stato Regioni al decreto che stanzia 15 milioni per i consorzi di tutela delle Indicazioni geografiche del food per valorizzare i prodotti a denominazione, eccellenze che sono il nostro orgoglio e rendono famoso il Made in Italy nel mondo”. Lo annuncia il sottosegretario alle Politiche agricole alimentari e forestali, Gian Marco Centinaio. “Si tratta di un...
Turismo

Turismo, partenze in calo e si riducono durata e spesa

Redazione
Il nuovo picco dei contagi Covid, l’inflazione, il caro energia e la percezione di instabilità politica del Paese si fanno sentire sulle partenze estive degli italiani. Infatti, nonostante siano tanti gli italiani che andranno in vacanza questa estate – 27 milioni, come nel 2019 – la recrudescenza pandemica ha fatto crollare le partenze di luglio a 12,3 milioni rispetto ai...