0
Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

L’autotrapianto per gli interventi sul pancreas

È possibile ridurre le complicanze di alcuni interventi sul pancreas particolarmente complessi rimuovendo completamente l’organo e utilizzando la tecnica di autotrapianto delle isole pancreatiche del paziente. È quanto dimostra una ricerca di un team del San Raffaele Diabetes Research Institute e del…
venerdì, 4 Novembre 2022

Medicina generale, il territorio al centro della ripartenza

La riforma della sanità territoriale è la priorità da cui ripartire secondo la Federazione italiana dei medici di medicina generale, sindacato che ne riunisce oltre 25mila, circa due terzi del totale. Ne parla in un’intervista all’Italpress Giacomo Caudo, riconfermato presidente nazionale della…
venerdì, 4 Novembre 2022

Roma, un arresto e 7 denunce in zona stazione Termini

Controlli interforze di Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale nella zona adiacente Piazza Vittorio Emanuele II, in particolare all’interno dei “Giardini Nicola Calipari”. Sono state circa 175 le persone identificate di cui 88 straniere, 78 i veicoli controllati 7 persone…
venerdì, 4 Novembre 2022

Nuovo sbarco con 28 migranti a Lampedusa, capienza hotspot sale a 400

LAMPEDUSA (AGRIGENTO) (ITALPRESS) – La capienza dell'Hotspot di contrada Imbriacola a Lampedusa torna a 400 posti. Sono stati appena conclusi i lavori di adeguamento della struttura che erano stati appaltati prima dello scoppio della pandemia sulla base delle indicazioni formulate dalla task…
venerdì, 4 Novembre 2022

Fesr, Ue approva piano nazionale cultura 2021-2027

È stato approvato dalla Commissione europea il programma nazionale della cultura (Fesr) sotto il fondo europeo per lo sviluppo regionale per il periodo 2021-2027. La dotazione finanziaria complessiva è di 648 milioni di cui 389 milioni da fondi europei. Il programma si…
venerdì, 4 Novembre 2022

In Italia 99 reazioni avverse ogni 100.000 dosi di vaccino, il 18% gravi

ROMA (ITALPRESS) – L'Agenzia Italiana del Farmaco ha pubblicato il tredicesimo Rapporto di farmacovigilanza sui vaccini anti-Covid-19. I dati raccolti e analizzati riguardano le segnalazioni di sospetta reazione avversa registrate nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza tra il 27 dicembre 2020 e il…
giovedì, 3 Novembre 2022