0
Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Tg Sport – 4/1/2023

In questa edizione: – Passa dal Napoli il rilancio dell’Inter in campionato – Numeri e statistiche di Inter-Napoli – La Juventus torna in campo dopo la sosta per il Mondiale – La Lazio a Lecce cerca la conferma del terzo posto gm/gtr…
mercoledì, 4 Gennaio 2023

Il mercato unico europeo compie trent’anni

L’Unione Europea festeggia il 30esimo anniversario del mercato unico: uno dei maggiori risultati dell’integrazione comunitaria e uno dei suoi principali motori. Istituito il 1º gennaio 1993, il mercato unico consente la libera circolazione di merci, servizi, persone e capitali nell’Unione Europea. sat/gsl…
mercoledì, 4 Gennaio 2023

Gas, nel 2022 bolletta in rialzo del 64,8%

Nel 2022 una famiglia con consumi medi di gas di 1.400 metri cubi annui ha speso 1.866 euro per la bolletta nel mercato tutelato, il 64,8% in più rispetto al 2021. Lo ha stimato l’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente.…
mercoledì, 4 Gennaio 2023

Tg Economia – 4/1/2023

In questa edizione: – Gas, nel 2022 bolletta in rialzo del 64,8% – Il mercato unico europeo compie trent’anni – Turismo scolastico, appalti a ostacoli per le agenzie – Interessi legali, il tasso sale al 5% abr/sat/gsl…
mercoledì, 4 Gennaio 2023

Una crescita a doppia cifra per Dacia in Italia

ROMA (ITALPRESS) – Il 2022 sarà ricordato come l'anno che ha segnato l'evoluzione del marchio Dacia, che, nel corso degli ultimi mesi, ha completato il rinnovamento della nuova identità visuale su tutte le vetture della gamma e nelle concessionarie Dacia. Il passaggio…
mercoledì, 4 Gennaio 2023

Cure palliative, ne hanno bisogno in Italia oltre 290 mila persone

ROMA (ITALPRESS) – L'Organizzazione Mondiale della Sanità stima che oltre 56,8 milioni di persone nel mondo necessitino di cure palliative prima della morte. Le persone con demenza e cancro rappresentano la maggior parte di questo bisogno. La maggioranza (61,1%) sono adulti di…
mercoledì, 4 Gennaio 2023

Piemonte, oltre 1,350 milioni di euro ai gruppi di Protezione civile

TORINO (ITALPRESS) – L'assessorato alla Protezione civile della Regione Piemonte, all'interno di una programmazione pluriennale, ha nuovamente messo al centro dell'attenzione i gruppi locali di Protezione civile, individuando, a seguito di differenti bandi, 134 realtà di volontariato che beneficeranno di 1 milione…
mercoledì, 4 Gennaio 2023