0
Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Profeti, il trailer

Dal 26 gennaio arriva al cinema “Profeti” di Alessio Cremonini con Jasmine Trinca e Isabella Nefar. mgg/gtr…
mercoledì, 4 Gennaio 2023

Zilli “Premio Epifania espressione di identità friulana”

TRIESTE (ITALPRESS) – "Da ormai 68 anni il Premio Epifania vuole riconoscere l'opera di persone e istituzioni che contribuiscono a dare lustro al Friuli Venezia Giulia con il loro impegno in diversi campi. I premiati di quest'anno – lo storico Ferruccio Tassin,…
mercoledì, 4 Gennaio 2023

Calabria, Occhiuto “Debito sanità sarà molto più basso”

CATANZARO (ITALPRESS) – "Ammonta a circa 860 milioni, a cui si aggiungono più di 360 milioni di richieste di presunti crediti riferiti agli anni 2021 e 2022, il debito strutturale della sanità calabrese". Lo ha affermato il presidente della regione Calabria Roberto…
mercoledì, 4 Gennaio 2023

Turismo scolastico, appalti a ostacoli per le agenzie

Rivedere i contratti del turismo scolastico fuori dagli appalti ordinari. E’ questa la richiesta di Fiavet-Confcommercio in una lettera al ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, e al ministro del Turismo, Daniela Santanché. sat/gsl…
mercoledì, 4 Gennaio 2023

Tg Sport – 4/1/2023

In questa edizione: – Passa dal Napoli il rilancio dell’Inter in campionato – Numeri e statistiche di Inter-Napoli – La Juventus torna in campo dopo la sosta per il Mondiale – La Lazio a Lecce cerca la conferma del terzo posto gm/gtr…
mercoledì, 4 Gennaio 2023

Il mercato unico europeo compie trent’anni

L’Unione Europea festeggia il 30esimo anniversario del mercato unico: uno dei maggiori risultati dell’integrazione comunitaria e uno dei suoi principali motori. Istituito il 1º gennaio 1993, il mercato unico consente la libera circolazione di merci, servizi, persone e capitali nell’Unione Europea. sat/gsl…
mercoledì, 4 Gennaio 2023

Gas, nel 2022 bolletta in rialzo del 64,8%

Nel 2022 una famiglia con consumi medi di gas di 1.400 metri cubi annui ha speso 1.866 euro per la bolletta nel mercato tutelato, il 64,8% in più rispetto al 2021. Lo ha stimato l’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente.…
mercoledì, 4 Gennaio 2023

Tg Economia – 4/1/2023

In questa edizione: – Gas, nel 2022 bolletta in rialzo del 64,8% – Il mercato unico europeo compie trent’anni – Turismo scolastico, appalti a ostacoli per le agenzie – Interessi legali, il tasso sale al 5% abr/sat/gsl…
mercoledì, 4 Gennaio 2023