0
Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Agrifood Magazine – 20/12/2023

ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Cresce l’export del settore agroalimentare – Il falso made in italy vale oltre 120 miliardi – Pere e kiwi, 11 milioni ai produttori in difficoltà –…
mercoledì, 20 Dicembre 2023

L’Università di Urbino guarda al futuro

URBINO (ITALPRESS) – Quindici corsi di laurea triennali, 16 magistrali, 5 a ciclo unico, 11 centri di ricerca, 22 corsi di specializzazione e alta formazione, 8 master di primo livello e 5 di secondo livello. E ancora, 10 summer e winter school.…
mercoledì, 20 Dicembre 2023

Sanità, Veneto ancora regione benchmark in Italia

VENEZIA (ITALPRESS) – Invertendo la tendenza al ribasso degli ultimi anni, nel 2023 il Fondo Sanitario Nazionale varato dal Cipess è aumentato di circa 3 miliardi, arrivando in totale a circa 128 miliardi, e riservando al Veneto 10 miliardi 415 milioni 365…
mercoledì, 20 Dicembre 2023

Lazio, Aurigemma “Riportato la politica nelle scelte decisionali”

ROMA (ITALPRESS) – "Il bilancio di questo 2023 è positivo. Ci siamo insediati a marzo, ma il fatto di aver riportato la politica all'interno delle scelte decisionali dell'amministrazione regionale è un fatto estremamente positivo. L'Assemblea ha dato la possibilità a maggioranza e…
mercoledì, 20 Dicembre 2023

“Tutti all’opera” per sostenere il Petruzzelli di Bari

BARI (ITALPRESS) – È stata presentata questa mattina a Bari, nel foyer del Teatro Petruzzelli, l'iniziativa "Tutti All'opera". Promosso dalla Fondazione Petruzzelli, dal Comune di Bari e dalla Regione Puglia, il progetto ha l'obiettivo di sostenere la raccolta fondi da parte di…
mercoledì, 20 Dicembre 2023

Dl Energia, slitta a 1 luglio attivazione servizio a tutele graduali

MILANO (ITALPRESS) – L'ARERA, in base a quanto previsto dall'ultimo decreto energia 181/23, per assicurare uno svolgimento coerente del processo del 'fine tutela' per i clienti domestici non vulnerabili di elettricità, ha fissato al 1° luglio 2024 (rispetto al previsto 1° aprile)…
mercoledì, 20 Dicembre 2023