lunedì, 7 Luglio, 2025

Redazione

https://ladiscussione.com - 33949 Articoli - 0 Commenti
Hi-Tech

Musk “L’intelligenza artificiale un’arma a doppio taglio”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “L’intelligenza artificiale è una delle sfide maggiori per il futuro della civilizzazione. E’ come una nuova specie ed è un’arma a doppio taglio, perchè può fare qualsiasi cosa ma non ha una coscienza. E’ necessario regolamentare l’intelligenza artificiale per assicurarsi che sia vantaggiosa. Così ci saranno solo benefici e un’era di abbondanza”. Lo afferma Elon Musk, patron...
Video Pillole

Ex Ilva, Pecoraro Scanio “Salute è priorità”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione Univerde che da ministro dell’Ambiente avviò la procedura Aia (Autorizzazione integrata ambientale) perché l’Ilva rispettasse la salute dei lavoratori e dei cittadini tarantini esprime soddisfazione per il parere dell’avvocatura della Corte Europea che boccia le norme che limitavano i diritti alla salute e si complimenta con l’associazione “Genitori Tarantini” e il...
Regioni

Al professore Marcello Ciaccio il premio “Gaetano Salvatore”

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Il professore Marcello Ciaccio, Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Palermo, ha ricevuto a Napoli il prestigioso Premio nazionale "Gaetano Salvatore". Istituito dal Cenacolo della Cultura e delle Scienze di Napoli, il riconoscimento annualmente viene attribuito a personalità che si sono distinte nei campi della cultura, delle scienze, delle arti e della...
Regioni

Boom di matricole all’Università di Palermo, valore più alto degli ultimi 15 anni

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – L'Università degli Studi di Palermo, grazie anche alla politica di progressiva apertura portata avanti nell'ultimo periodo, ha registrato per l'Anno Accademico 2023/2024 il numero record di 11.500 studenti immatricolati alle lauree triennali e magistrali a ciclo unico, il valore più alto degli ultimi 15 anni. Lo rende noto il rettore Massimo Midiri. "Questi numeri, che premiano gli...
Video Pillole

Treno notturno Roma-Cortina, Ferraris “Inizia una nuova avventura”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Siamo molto contenti, è l’inizio di una nuova avventura che porterà i treni storici, meno moderni ma adatti a fare un turismo lento, a riscoprire le bellezze del nostro Paese”. A dirlo l’amministratore delegato del Gruppo FS Italiane, Luigi Ferraris, in occasione del primo viaggio del nuovo treno turistico notturno Espresso Cadore, da Roma Termini a Cortina...
Video Pillole

Cantamessa “Con treno Roma-Cortina torna il viaggio come esperienza”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “È il ritorno del viaggio come esperienza. Noi non facciamo un trasporto, facciamo un’emozione, una notte in cui le persone si incontrano e assaggiano le esperienze del territorio”. A dirlo l’amministratore delegato di FS Treni Turistici italiani, Luigi Cantamessa, in occasione del primo viaggio del nuovo treno turistico notturno Espresso Cadore, da Roma Termini a Cortina d’Ampezzo....
Regioni

Raid vandalico al Policlinico di Palermo, scritte No Vax sui muri

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Nella notte, al Policlinico di Palermo, sui muri dell'istituto di Igiene e Microbiologia "G. D'Alessandro" è comparsa la scritta "centri vaccinali, dispensate la morte. Siete complici di vax genocidio". I messaggi sono stati scritti con della vernice rossa e con il simbolo del movimento anti vaccini, che si firma con la "W" all'interno di un cerchio. E'...
Video Pillole

Espresso Cadore, Ferraris “Turismo lento per riscoprire bellezze”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Un viaggio da Roma Termini a Cortina d’Ampezzo per riscoprire il piacere di un turismo lento, sostenibile e intermodale grazie al collegamento treno più bus. È partito il nuovo notturno “Espresso Cadore” di FS Treni Turistici Italiani: sarà possibile viaggiare dalla Capitale fino alla “Regina delle Dolomiti” tutti i weekend fino al prossimo 25 febbraio, con alcune...
Regioni

A Napoli si ripete miracolo liquefazione del sangue di San Gennaro

Redazione
NAPOLI (ITALPRESS) – A Napoli si è ripetuto il miracolo della liquefazione del sangue di San Gennaro. Nel momento in cui il prodigio è avvenuto, un lungo applauso ha riempito di calore la Cappella che custodisce le reliquie del patrono della città. Questo del 16 dicembre è il terzo "miracolo" dell'anno e viene definito il "miracolo laico" e ricorda l'intervento...