0
Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Coesione sociale sul territorio: la roadmap INPS alla SNA

«L’INPS non è solo un ente pubblico che eroga prestazioni è, prima di tutto, un presidio di coesione sociale, giustizia ed equità. Cambiamento, nella logica dell’Istituto, vuol dire non lasciare indietro nessuno», ha affermato il dg INPS Valeria Vittimberga durante la lezione…
mercoledì, 5 Novembre 2025

INPS alla SNA: sostenibilità misurabile, performance al centro

Oggi alla Scuola Nazionale dell’Amministrazione, nella sede di Caserta, il Direttore Generale INPS Valeria Vittimberga ha tracciato con i direttori centrali dell’Istituto Rosanna Casella, Alessandro Romano, Massimiliano D’Angelo e Vito La Monica la rotta dell’Istituto su sostenibilità, misurazione della performance e prevenzione…
mercoledì, 5 Novembre 2025

Fava (INPS): “Il welfare resti pubblico e universale”

«C’è chi immagina un welfare selettivo, frammentato, affidato solo al mercato. Noi difendiamo un modello diverso: un welfare pubblico universale, generativo, capace di attrarre competenze e restituire valore economico e sociale. Il privato è un partner prezioso, ma la regia resta pubblica,…
martedì, 4 Novembre 2025

Gelera (INPS): “Previdenza e cura, due facce della stessa sfida”

All’Edufin Index al Senato, Micaela Gelera, componente del CdA INPS, ha richiamato l’attenzione su due temi spesso sottovalutati: “Il rischio di longevità e il bisogno di accudimento. Troppi aderenti scelgono il capitale invece della rendita, segno che il rischio di vivere più…
martedì, 4 Novembre 2025

Il cardiale Zuppi all’Aquila per parlare di pace e dialogo, Santangelo: “Ai giovani diamo strumenti e modelli per costruirsi il proprio senso critico, la pace deve essere un impegno quotidiano”

Il tema dell’incontro che oggi ha portato all’Aquila il cardinale Matteo Zuppi, presidente della Conferenza episcopale italiana, ha parlato al cuore della comunità, per arrivare fino alla storia profonda della città: L’Aquila, città di pace e di perdono. “La parola pace all’Aquila…
lunedì, 3 Novembre 2025