martedì, 6 Maggio, 2025

Paolo Fruncillo

3179 Articoli - 0 Commenti
Economia

Pace contributiva e riscatto laurea. Inps: come evitare errori

Paolo Fruncillo
Riscatto laurea agevolato e pace contributiva ai fini della pensione. Per evitare i guai ai cittadini l’Inps chiarisce le differenze tra i termini del riscatto laurea agevolato e della pace contributiva ai fini della pensione. Due misure contenute nel Decreto Legge n.4/2019, insieme al Reddito di cittadinanza e a Quota 100, poi convertito dal Parlamento con la Legge n.26 dello stesso anno,...
Lavoro

Scuola. Supplenze ausiliari: 2 milioni di domande per pochi posti

Paolo Fruncillo
Quando si dice impiego pubblico, anche se precario, l’idea ha un effetto dirompente. È accaduto in questi giorni per la scuola. Sono esattamente 2.178.949 le domande presentate da quanti si sono candidati per le supplenze del personale scolastico a tempo determinato dei servizi complementari. Si tratta di servizi previsti per la terza fascia Ata – assistenti amministrativi, assistenti tecnici, ausiliari...
Energia

Eni integra la sostenibilità nella strategia di raccolta finanziaria

Paolo Fruncillo
– Eni ha pubblicato il primo Sustainability Linked Financing Framework a livello mondiale del proprio settore di riferimento, che integra pienamente la sostenibilità con la strategia di raccolta finanziaria dell’azienda. Con tale documento Eni rafforza ulteriormente la propria strategia di sostenibilità, volta a raggiungere la completa neutralità carbonica al 2050, e a contribuire al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile...
Attualità

Bach: “Con accordo Pfizer avremo tre quarti degli atleti vaccinati a Tokyo”

Paolo Fruncillo
Thomas Bach non ha dubbi: le Olimpiadi di Tokyo, slittati al 2021 per la pandemia di Covid-19 e in programma dal 23 luglio all’8 agosto, si svolgeranno regolarmente e in totale sicurezza. Parlando in diretta alla sessione di apertura della Commissione di coordinamento dei Giochi, il presidente del Cio ha assicurato che “almeno il 75% dei residenti nel Villaggio Olimpico...
Lavoro

Trasporto merci. Nuovo contratto, aumento di 100 euro per 500 mila lavoratori

Paolo Fruncillo
Nuovo contratto per la logistica, trasporto merci e spedizioni. Rinnovo che riguarda 40mila imprese e 500mila lavoratori. Il contratto è stato sottoscritto nella sede della Confederazione Nazionale per l’Artigianato insieme alle altre organizzazioni datoriali e ai sindacati, ha sottoscritto l’Accordo di rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro scaduto il 31 dicembre 2019. Per il presidente nazionale di Cna Fita,...
Turismo

Escursioni e bike tour nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio

Paolo Fruncillo
Immergersi nella natura, pedalare in libertà in spazi infiniti, mettere alla prova la propria resistenza e conquistare la meta e la cima. Nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio è possibile trascorrere un’estate all’insegna dell’attività all’aria aperta per gli appassionati di mountain bike e di escursioni alla ricerca di itinerari sconosciuti nelle Alpi. L’Hotel Sport di Santa Caterina Valfurva è...
Ambiente

Moda per l’ambiente. Decolla il “Progetto Italia”

Paolo Fruncillo
Moda, abbigliamento e calzature, unite in difesa dell’ambiente. L’obiettivo è sviluppare progetti e azioni virtuose che abbiano un impatto positivo nella lotta all’inquinamento. È l’idea dell’Apparel Impact Institute, organizzazione internazionale per la ricerca di soluzioni sostenibili su scala industriale nel settore dell’abbigliamento e delle calzature. L’istituto ha annunciato l’avvio di una partnership con Legambiente. L’intesa rientra nell’ambito del “Progetto Italia”,...
Agroalimentare

La filiera del grano duro e della pasta sembra tornare ai livelli pre-Covid

Paolo Fruncillo
Dopo le forti turbolenze generate soprattutto dalla prima ondata della pandemia, la filiera del grano duro e della pasta sembra tornare ai livelli pre-Covid, con una produzione e un trend di consumi che risultano in linea con quelli del 2019. Anche il mercato è in via di normalizzazione, con un sostanziale allentamento della pressione sui prezzi che aveva caratterizzato le...
Società

Per la prima volta nella sua storia, Eurochocolate esce dal centro storico di Perugia

Paolo Fruncillo
Un anno di transizione, il 2021, che vedrà trasferire Eurochocolate dal centro storico di Perugia al centro fieristico di Umbriafiere, in attesa del ritorno, il prossimo anno, nel capoluogo umbro. La scelta, presentata alla Regione Umbria e al Comune di Perugia, nasce dell’esigenza di mettere in scena un’edizione, a suo modo straordinaria, nel pieno rispetto dei protocolli di sicurezza previsti...
Società

Covid: da oggi cambia la mappa dell’Italia

Paolo Fruncillo
Sarà un’Italia quasi completamente in giallo quella rappresentata nella mappa del Covid a partire da oggi. Il Ministro della Salute Roberto Speranza infatti, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia dello scorso 14 maggio 2021, ha firmato una nuova ordinanza che porta in zona gialla le Regioni Sicilia e Sardegna. L’unica “variazione cromatica” sarà rappresentata dalla...