martedì, 13 Maggio, 2025

Maurizio Piccinino

1502 Articoli - 0 Commenti
Politica

Bilancio. Sì da Bruxelles. Meloni: sodisfatta. Rilievi su fisco, contanti e pensioni

Maurizio Piccinino
La Commissione Ue salva la Manovra del Governo italiano, e il ministro Giorgetti festeggia: smentiti “i gufi nazionali”. Le osservazioni critiche di Bruxelles su: fisco, pensioni e contanti, non paiono impensierire il Governo. Il via libera mette di umore giusto anche il premier Giorgia Meloni. “Una valutazione positiva che conferma la bontà del lavoro del Governo italiano”, osserva incoraggiata da...
Politica

“Pieno sostegno a Kiev. Italia protagonista in Europa. Energia, risposta Ue insoddisfacente e inattuabile”

Maurizio Piccinino
Non è una Giorgia Meloni accomodante quella che domani sarà a Bruxelles per il Consiglio europeo. Il premier ieri mattina per le comunicazioni al Parlamento ha puntualizzato ciò che non va, e cosa deve essere fatto per rafforzare l’unità e una visione comune tra i Paesi europei. Giorgia Meloni è convinta “che l’Italia possa e debba giocare un ruolo da...
Politica

“Cresciamo più di altri, App18 non ai ricchi. Pos: incostituzionale togliere le commissioni”

Maurizio Piccinino
Avanti tutta sulla legge di Bilancio, con le contestazioni e sulle votazioni alla Camera. Per la maggioranza di Centrodestra la priorità è portare a casa un Bilancio prudente indirizzato verso la “produttività”. La “traiettoria nitida” indicata dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni: “tra le priorità certamente c’è quello della crescita economica”. Premier a tutto campo sui social Ieri il premier,...
Economia

Scioperi Cgil-Uil e medici. Il 17 il Pd in piazza. Governo alla prova su cessione crediti Superbonus

Maurizio Piccinino
Rullo di tamburi per una settimana ad alta concentrazione di scioperi e decisioni parlamentari. A centro, nel tiremmolla dei fronti opposti, c’è la Finanziaria. Da bocciare in todo per Cgil e Uil che da oggi e fino al 16 hanno dato il via agli scioperi regionali. Il 15 dicembre sarà la volta dei medici che terranno una manifestazione a Roma...
Sanità

Anziani insoddisfatti dei medici di famiglia

Maurizio Piccinino
La crisi della sanità pubblica con la fuga dei medici e il caos nel pronto soccorso, esce dal perimetro degli ospedali e tocca anche l’assistenza a domicilio e territoriale. Un quarto dei pensionati non è soddisfatto dell’assistenza del medico di medicina generale, con punte che sfiorano il 40% in Lombardia, Liguria, Puglia e Umbria. I dati del nuovo fronte delle...
Economia

Via l’App18. Pensioni minime sotto i 600 euro. Cgil-Uil, scioperi confermati. Da Berlino tegola Mes

Maurizio Piccinino
La parola chiave del ribollire della Manovra finanziaria è “tempo”. Dal “bisogna fare velocemente”, sollecitato dal premier Giorgia Meloni; al leader del Terzo Polo, Calenda che invoca: “È ora che la Meloni si fermi un secondo per capire cosa sta facendo”. Sulle “emergenze” irrisolte invece avanzano rutilanti gli scioperi regionali indetti dai sindacati, dal 12 al 16 dicembre. Da registrare...
Sanità

Dispositivi medici, forniture  a rischio 

Maurizio Piccinino
Una iniziativa di conoscenza dei problemi e un allarme per i rischi che ospedali e pazienti possono subire. Due temi lanciati dalla Federazione Italiana Fornitori in Sanità che contestano il Decreto aiuti bis che prevede una normativa sul payback che obbliga le aziende del comparto a rimborsare il 50% delle spese effettuate in eccesso dalle Regioni. Dispositivi salva vita Di...
Sanità

Sanità. La crisi dei ricoveri ospedalieri. 6 giorni di attesa per un posto letto

Maurizio Piccinino
L’attesa per un posto letto in reparto ospedaliero ad alta specializzazione per pazienti complessi, può arrivare anche a 5-6 giorni. È uno degli effetti del “caos” in cui è precipitato il Sistema sanitario nazionale, e in particolare i Pronto soccorso. Ostacoli, denunciano sindacati e organizzazioni di categoria, che compromettono l’assistenza e mettono a rischio malati e medici. “Esattamente come per...
Attualità

Giustizia. La rivoluzione di Nordio

Maurizio Piccinino
“Le intercettazioni attraverso la diffusione selezionata e pilotata”, sono diventate “strumento micidiale di delegittimazione personale e spesso politica”. Lo ha sostenuto al Senato il ministro della Giustizia Carlo Nordio, che ieri ha illustrato le linee programmatiche del suo ministero. Nella visione di Nordio, è inoltre, “insensato che pm appartenga a stesso ordine giudice”, mentre la “obbligatorietà azione penale è diventato...
Economia

Bankitalia: critiche su contante e fisco, Istat: Rdc, taglio per 800 mila, metà single

Maurizio Piccinino
La manovra del Governo è  sotto la lente delle Associazioni di categoria, delle istituzioni finanziarie, produttive e sociali. Tempi stretti, decisioni di merito da definire, che devono fare i conti con la “liturgia” delle audizioni. Ieri giornata clou con Bankitalia ha tuttavia visto assenti i parlamentari della maggioranza di Governo. Rispetto ai 50 componenti effettivi della Commissione in Aula erano...