martedì, 13 Maggio, 2025

Maurizio Piccinino

1502 Articoli - 0 Commenti
Società

Italia-Algeria, tanto gas ma non solo. Meloni: insieme per il Piano Mattei

Maurizio Piccinino
L’Italia accelera nel progetto di approvvigionamento e diversificazione energetica. L’accordo con l’Algeria diventa così cruciale per rendere la Penisola un hub energetico del Mediterraneo. Sarà lo snodo che permetterà di realizzare un “ponte” geopolitico e quella nuova via per l’energia e la cooperazione con l’Africa. L’Italia nel contempo potrà avere un ruolo strategico in una Europa che ha deciso di...
Politica

Meloni in Algeria: più gas e piano Mattei. Tajani al Cairo. Migranti e i casi Regeni e Zaki

Maurizio Piccinino
Doppio appuntamento per l’Italia nello scacchiere geopolitico del Mediterraneo. L’obiettivo è rafforzare una strategia diplomatica con due Paesi chiave per l’Italia come Egitto e Algeria. L’impegno è quello di costruire quel “ponte” di progetti per energia, commercio, industria e cultura. L’Italia e il “Piano Mattei” Il tour del vicepremier e capo della Farnesina Antonio Tajani, dopo Turchia e Tunisia, ha...
Politica

Previdenza inizia il confronto. Calderone: riforma sostenibile

Maurizio Piccinino
Il confronto sulla riforma previdenziale è iniziato, con una serie di paletti, previsioni, critiche e opportunità. Percorso tutto in salita per un sistema in affanno dove il numero delle pensioni erogate è pari a 22 milioni e 759 mila assegni. Le riscossioni previdenziali hanno così superato la platea costituita dai lavoratori, in tutto 22 milioni 554 mila. Sono i dati...
Attualità

I benzinai fanno gli offesi e alzano la posta. Ma accorciano lo sciopero a 48 ore

Maurizio Piccinino
Lo sciopero dei benzinai resta. Il blocco dei rifornimenti scatterà su rete ordinaria e autostradale dalle 19 del 24 gennaio 2023 alle 7 del 27 gennaio 2023. Ma i gestori che aderiscono alla Fegica per “limitare ogni disagio per i cittadini-consumatori”, annunciano di ridurre da 60 a 48 ore, le ore di sciopero. Mentre potrebbero restare aperti, gli impianti self...
Politica

Nordio: “Garantismo nel sistema penale”. Duro il Pd. Terzo polo: “Confrontiamoci”

Maurizio Piccinino
Carlo Nordio, ministro della Giustizia, che parla nel suo stile pacato e competente da ex magistrato di spicco. Nell’Aula del Senato illustra la relazione sull’Amministrazione della Giustizia italiana. Una ricognizione sulle necessità, i punti di forza e di debolezza di un sistema complesso dai molti punti nevralgici, non solo giudiziari ma organizzativi, storici, economici e anche mediatici. La relazione ai...
Attualità

Benzinai, sciopero confermato ma il dialogo continua

Maurizio Piccinino
Sciopero dei benzinai confermato. La serrata per il 25 e 26 gennaio rimane ma il tira e molla con il Governo non è finito, perché si prevedono nuove puntate di una vertenza che assume i caratteri di un reality. “Ancora oggi il Governo non ha saputo o voluto assumere la responsabilità di prendere impegni concreti sulle questioni che direttamente possono...
Attualità

Benzinai, sempre sul piede di guerra per la serrata del 25 e 26 gennaio

Maurizio Piccinino
lo sciopero dei distributori per il 25 e 26 gennaio resta. Con un ultimo filo di mediazione che potrebbe esserci oggi al Ministero del Made in Italy. La notizia della conferma della serrata è arrivata ieri mattina dopo l’incontro tra le Federazioni di categoria che valutano negativamente la decisione del Governo di imporre ai distributori il decreto legge “trasparenza”. Le...
Economia

Il 60% dello stipendio per cibo, benzina, bollette

Maurizio Piccinino
Si spende di più ma si porta a casa meno. È la formula inversa che assedia le famiglie italiane, quelle che devono fare i conti con il salto dell’inflazione e l’impennata del caro carburante. Nel complesso le “spese obbligate” hanno un peso sempre più rilevante nei bilanci domestici. A fronte di una spesa mensile media pari a 2.016 euro, (1.202...
Attualità

Il 17 nuovo vertice Governo-distributori. Urso: il 20% non indica i prezzi. Sanzioni

Maurizio Piccinino
Per ora tutti d’accordo, sciopero sospeso, “le polemiche finiscono qui”, dicono i benzinai. Il Governo preso tra più fuochi, annuncia la tregua e tira un sospiro di sollievo. Da Palazzo Chigi arrivano dichiarazioni di buona volontà. Il blocco dei distributori del 25 e 26 è scongiurato, nel contempo il 17 gennaio si terrà un nuovo faccia faccia per mettere a...
Politica

Benzina, a Palazzo Chigi i distributori. Giorgetti: se rincari, valuteremo tagli accise

Maurizio Piccinino
Per ora le accise non si toccano. Ma se ci sarà un aumento significativo  dei costi dei prodotti petroliferi, si potrà valutare. Questa la linea del Governo confermata dal Ministro dell’economia Giorgetti. Al muro contro muro sulle dispute sul caro carburante il Governo oppone una mediazione. L’obiettivo appare una missione impossibile stando al clima di accuse incrociate. Il Governo comunque...