venerdì, 16 Maggio, 2025

Maurizio Piccinino

1503 Articoli - 0 Commenti
Lavoro

Inps, più spese e meno versamenti. Il Pd attacca su Opzione donna

Maurizio Piccinino
I presidenti di Confesercenti, De Luise e Coldiretti, Prandini, premono sull’acceleratore sulle riforme di previdenza e lavoro, con una richiesta al premier Giorgia Meloni. “Occorre accelerare sulla nomina dei Commissari Inps e Inail individuando figure di alto profilo che abbiano piena conoscenza e competenza su attività e strutture”. A mettere fretta ai vertici delle due Confederazioni è il fiume carsico...
Società

Meno disagio sociale ma più incertezza. Prezzi in altalena

Maurizio Piccinino
Il clima di incertezza rimane ma l’altalena dei prezzi con una rimonta della occupazione riduce il disagio sociale. A rivelarlo è il Misery Index Confcommercio (Mic) di marzo che scende di oltre un punto rispetto a febbraio. “In calo i prezzi dei beni e servizi ad alta frequenza d’acquisto”, calcola la Confederazione che annota una discesa della disoccupazione. “Restano”, avverte...
Sanità

Il 16 protesta a Montecitorio. Medici: Sanità a pezzi e solo per i ricchi

Maurizio Piccinino
Trattative ferme, insoddisfazione e delusione che montano. Il mondo della sanità pubblica si dà appuntamento a Roma il 16 maggio per una manifestazione nazionale. “I professionisti del mondo sanitario e la società civile si mobilitano”, annuncia l’Intersindacale delle dirigenza medica e sanitaria, “in difesa della sanità pubblica, dando vita a un movimento unitario, ampio e inclusivo, che possa riportare la...
Economia

Il Pil salvato dal triangolo Milano-Bologna-Venezia

Maurizio Piccinino
Nella dinamica nazionale delle regioni più produttive la leadership del nuovo triangolo industriale: Milano-Bologna-Venezia; “scalza” quello storico di: Milano-Torino-Genova. La forza di traino del Nordest quindi si afferma sul Nordovest che produsse il boom degli anni ‘60. Lo sottolinea l’Ufficio studi della società di analisi socio economiche, Cgia di Mestre che ricorda come “dopo un 2022 da record, il rallentamento...
Agroalimentare

Caro pasta, interviene il Governo. I pastai: “Rincari? Pronti al confronto”

Maurizio Piccinino
Prezzi alimentari in vertiginosa crescita con la pasta che diventa un caso per sospetta speculazione. Sono gli ingredienti che hanno innescato l’iniziativa del Governo e del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, che hanno fissato la  convocazione per l’11 di maggio, della prima riunione della “Commissione di allerta rapida”, creata con il decreto trasparenza. Si tratta di una “allerta”...
Economia

Mutui al 3,75%, gas +22.4%. Lagarde: inflazione ancora alta

Maurizio Piccinino
La doppia tegola, che riduce le aspettative di ripresa, cade in un sol giorno sulla testa di imprese e famiglie. La prima arriva da Francoforte con la decisione del Consiglio direttivo della Banca centrale europea di rialzare i tassi di interesse di 0.25 punti, portando il tasso a più 3.75. Per la presidente della Bce, Christine Lagarde, “le pressioni sottostanti...
Economia

Aumenti record per gli alimentari. Confcommercio: no agli allarmi. Confesercenti: ripresa più lontana

Maurizio Piccinino
Fari puntati sul consiglio direttivo della Bce, che oggi deciderà il costo del denaro in Europa. L’ipotesi che ieri alla vigilia delle decisioni circolava era quella di un aumento minimo, perché la discesa dell’inflazione può rimanere sotto controllo, quindi un ritocco di 0.25 punti base, portando i tassi al 3,75%. Un tasso auspicato e che potrebbe bastare. Sul fronte dei...
Politica

Sì del mondo produttivo: flessibilità e meno tasse. Opposizioni: numeri sbagliati e più precariato

Maurizio Piccinino
“Direzione giusta”. È un coro positivo quello delle Confederazioni del commercio, dell’industria e dell’artigianato per la svolta impressa dal Governo con il Decreto lavoro, che invece di aumentare le tasse questa volta le riduce. Un taglio sul capitolo più delicato della ripresa, ossia l’occupazione e le imprese. La prima nota positiva arriva dalla Confcommercio, poi i commenti e le indicazioni...
Lavoro

Meloni: scelte coraggiose. Sindacati: risposte sbagliate

Maurizio Piccinino
Dal Palazzo alla Piazza è sfida sul Primo maggio. Il Governo da Palazzo Chigi lancia il suo messaggio con un Consiglio dei ministri dedicato al lavoro, “Abbiamo liberato un tesoretto da 4 miliardi grazie al coraggio di alcuni provvedimenti che avevamo portato avanti ed oggi lo destiniamo al più importante taglio delle tasse degli ultimi decenni”, sottolinea il premier Giorgia...
Politica

Meloni: fisco più leggero in busta paga. Sindacati polemici. Critiche da Pd e M5S

Maurizio Piccinino
Giornata della festa del Lavoro con di mattina il Consiglio dei ministri per dare semaforo verde decreto legge con “misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro e in materia di salute”. La nuova bozza presentata ieri ai sindacati prevede che l’assegno di inclusione passa ad un amento di risorse pari a 5,4 miliardi nel 2024. A...