mercoledì, 9 Luglio, 2025

Maurizio Piccinino

1528 Articoli - 0 Commenti
Lavoro

Calderone: il lavoro prima del sussidio. Puntiamo su formazione e semplificazione

Maurizio Piccinino
Non sono dimenticate la tragedia di Brandizzo e le tragedie continue degli infortuni sul lavoro, per questo il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, dichiara l’impegno di azioni concrete per intervenire, prima di tutto, per cercare di ridurre la perdita di vite umane al lavoro e fare in modo che diminuiscano gli infortuni. Nel bilancio di previsione...
Ambiente

Pichetto Fratin: via libera al Pnacc. Previsti 361 interventi

Maurizio Piccinino
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato il Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici (Pnacc). “Un passo importante per la pianificazione e l’attuazione di azioni di adattamento ai cambiamenti climatici nel nostro Paese”, ha dichiarato Pichetto Fratin. “I cambiamenti climatici”, osserva il ministero nel documento, “rappresentano e rappresenteranno in futuro una delle sfide più rilevanti da affrontare...
Economia

Metà dei medici pronti a lasciare. Cambiare le condizioni di lavoro e di carriera

Maurizio Piccinino
Sanità, strutture pubbliche, lavoro e medici, un rapporto che diventa sempre più difficile. A registrare umori e disillusioni è la Federazione dei medici internisti ospedalieri, (Fadoi) che in una ricerca annota e puntualizza le carenze del sistema, le soluzioni irrealistiche, il progressivo e costante distacco dei medici verso la loro professione. Il tracollo del Ssn Stando ai dati emersi durante...
Politica

G7. Meloni: vertice in Puglia terra d’incontro tra Occidente e Oriente

Maurizio Piccinino
E’ iniziata da ieri la presidenza italiana del G7, il tavolo internazionale che riunisce i sette paesi altamente industrializzati: Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito, Stati Uniti e, appunto, Italia e, in aggiuntal’Unione Europea. Roma raccoglie il testimone dal Giappone, dopo il vertice di Hiroshima tra i leader, dello scorso 20 maggio. L’appuntamento si terrà in Puglia, a Borgo Egnazia,...
Attualità

Papa Francesco: la famiglia va difesa e sostenuta sempre

Maurizio Piccinino
Papa Francesco, durante l’Angelus di ieri, domenica e anche l’ultimo giorno del 2023, ha ricordato il predecessore Benedetto XVI che giusto un anno fa “concludeva il suo cammino terreno dopo aver servito con amore e sapienza la Chiesa. Sentiamo per lui – ha detto Francesco – tanto affetto, tanta gratitudine, tanta ammirazione. Dal cielo ci benedica e ci accompagni.” Sacra famiglia “esperta” nel...
Società

Il Papa ai Pueri Cantores: “C’è tanto bisogno di gioia nel mondo!”

Maurizio Piccinino
Il Papa ha accarezzato sulla guancia tantissimi dei Pueri Cantores in aula Paolo VI. Si è mosso sulla carrozzella, ma aveva lo sguardo felice. Il clima di festa portato da tanti bambini e bambine, oltre tremila, all’udienza con la Federazione internazionale, è stato, evidentemente, corroborante anche per il Pontefice. “Cantate bene eh!” ha commentato Francesco che poi nel suo discorso...
Energia

Fonderie italiane in affanno. Assofond: il peso dell’energia e i vantaggi di Francia e Germania

Maurizio Piccinino
Le fonderie italiane hanno fatto segnare una riduzione della produzione nel terzo trimestre dell’anno. Lo sottolinea l’indagine congiunturale del Centro Studi di Assofond – l’associazione di Confindustria che rappresenta le fonderie italiane – sui dati relativi al periodo luglio-settembre 2023. Si tratta del secondo trimestre consecutivo di contrazione per il settore, i cui livelli produttivi si sono ridotti del -5,6%...
Politica

Fitto: dall’Ue altri 16.5 mld, l’Italia prima in Europa. Puntiamo sulla quinta rata

Maurizio Piccinino
Un brindisi di fine anno all’insegna dei miliardi del Piano nazionale di ripresa. Da ieri mattina l’Italia può incassare la quarta rata che vale 16.5 miliardi, versata dall’Unione. Il via libera era atteso ma la conferma ha fatto tirare un bel sospiro al Governo e al ministro per le Politiche europee e attuazione del Pnrr, Raffaele Fitto che sottolinea il...
Economia

“Patto di stabilità, un compromesso. Sul Mes mai parlato di ratifica. Superbonus? Un’allucinazione”

Maurizio Piccinino
Manovra, “niente ipotesi aggiuntive”; Superbonus “necessario uscire da una allucinazione”; Patto stabilità “un compromesso”, Il Mes? “Mai parlato di approvazione”. Eccolo il ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti che risponde agli interrogativi dei parlamentari riuniti nella Commissione bilancio della Camera per il confronto sulla Manovra 2024. La presenza del Ministro era stata sollecitata dalla minoranza sul piede di guerra contro le scelte...
Politica

Manovra. Oggi l’esame di 1000 emendamenti e l’intervento di Giorgetti

Maurizio Piccinino
Convocata per questa mattina la Commissione Bilancio della Camera. Per i parlamentari della maggioranza di Centrodestra sarà l’inizio dello sprint finale per l’approvazione della Manovra, sottolineandone le qualità. Al contrario per i partiti della minoranza sarà l’occasione per rimarcare critiche e contestazioni. Mille emendamenti Prima della sospensione natalizia il Partito democratico ha depositato 350 richieste di modifica al testo approvato...