martedì, 8 Luglio, 2025

Maurizio Piccinino

1526 Articoli - 0 Commenti
Esteri

Non cala la tensione in Medio Oriente. Israele prepara attacco a Rafah

Maurizio Piccinino
La tensione in Medio Oriente non accenna a scemare. Dopo le reciproche rappresaglie tra Iran e Israele ora si registrano esplosioni nella base irachena delle Forze di Mobilitazione Popolare (Pmf), milizie sciite legate all’Iran. E dal nord dell’Iraq sono stati lanciati diversi razzi verso la base di Kharab al-Jir della coalizione internazionale anti-jihadista a guida Usa in Siria. Non è...
Esteri

Mosca: gli Usa ci fanno una “guerra ibrida”, ma finirà come in Vietnam

Maurizio Piccinino
La Camera dei Rappresentanti di Washington ha dato il via libera ai 60 miliardi di dollari per Kyïv con 311 sì, tra dem e repubblicani, e 112 no, sempre dei repubblicani, che si sono divisi a metà. Oltre 23 miliardi serviranno per approvvigionamenti degli arsenali militari, quindi di fatto torneranno negli Stati Uniti, 7,8 miliardi sono di aiuti finanziari diretti...
Esteri

Erdogan riceve Haniyeh, ira di Netanyahu. Hamas vuole lasciare il Qatar

Maurizio Piccinino
In Turchia il Presidente Erdogan ha incontro il capo politico di Hamas, Isail Hanieyh, e hanno discusso soprattutto dei possibili sviluppi della rappresaglia israeliana contro l’Iran in risposta al raid di Teheran di una settimana fa. Hamas, probabilmente, lascerà il Qatar dove sono ospiti dal 2021. Erdogan ha dichiarato: “un giorno Israele pagherà il prezzo dell’oppressione che infligge ai palestinesi”....
Europa

Camera Usa primo sì ai 95 miliardi per Ucraina, Israele e Taiwan

Maurizio Piccinino
Primo via libera dalla Camera degli Stati Uniti al pacchetto di aiuti da 95 miliardi di dollari per l’Ucraina, Israele e Taiwan e per il sostegno umanitario. Con 316 voti favorevoli e 94 contrari è stato superato un ostacolo procedurale, consentendo al pacchetto di poter essere votato in via definitiva dall’Aula in questi giorni. Intanto la Russia continua l’assedio all’Ucraina;...
Attualità

“Le nostre missioni all’estero per garantire e ripristinare la pace”

Maurizio Piccinino
“La vostra è una missione che ha come scopo la pace nella sicurezza e quindi è particolarmente rilevante”. Sono le parole del Capo dello Stato Sergio Mattarella che ieri, nel corso della sua seconda e ultima giornata in Bulgaria, ha rivolto al contingente italiano del ‘Multinational Battlegroup’ impegnato nella base Nato di Novo Selo, nella zona Est del Paese. Sono...
Attualità

Netanyahu: decido da solo l’attacco. Raisi: useremo caccia ipersonici russi

Maurizio Piccinino
Mentre Teheran tiene il segreto sull’”arma mai impiegata prima” per rispondere a eventuali altri attacchi israeliani, gli Stati Uniti impongono nuove sanzioni e anche l’Unione europea sta valutando di fare ugualmente soprattutto per “il sostegno di droni alla Russia, includendo anche i missili e la possibilità che sia applicato anche ai proxy iraniani nella regione”, come ha detto l’Alto rappresentante...
Esteri

Cina alla Germania: quattro punti per la pace in Ucraina

Maurizio Piccinino
“La Russia non si fermerà all’Ucraina”. L’intenzione di Putin la conosce il Presidente statunitense, Joe Biden, che l’ha palesata durante un incontro bilaterale con il premier della Repubblica Ceca Petr Fiala. E in attesa delle prossime dichiarazioni di guerra dalla Russa a Pechino si sono incontrati il Cancelliere Scholz e il Presidente Xi Jinping per tentare di fermare almeno la...
Attualità

I Paesi nordici forniscono F-16 all’Ucraina, la Grecia si rifiuta

Maurizio Piccinino
La guerra russo-ucraina ha una valenza importante rimarcata anche dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che intervenendo alla Conferenza per il 75 anni della Nato organizzata dalla Sioi, Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale, ha dichiarato: “la nostra appartenenza al Patto atlantico assume da subito una valenza ambiziosa e si lega a una prospettiva sovranazionale e ideale, coerente con i principi...
Attualità

Biden: nessuna rappresaglia da Israele. Teheran: questione chiusa

Maurizio Piccinino
La rappresaglia dall’Iran contro Israele si è consumata nelle notte tra sabato e domenica con un lancio di centinaia di droni e missili: quasi 400 ordigni in un attacco che è durato più di cinque ore. Mentre la contro-rappresaglia israeliana, già programmata dal premier Netanyahu, è stata fermata grazie all’intervento persuasivo del Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden. Diversi membri...
Esteri

Dalla Germania Patriot a Kyiv. Nuovo missile testato da Mosca

Maurizio Piccinino
Mentre Francia e Germania decidono di continuare a sostenere l’Ucraina e la Germania annuncia la fornitura di un altro sistema di difesa aereo Patriot, la Russia ha testato, nella regione di Astrakhan, un nuovo missile balistico intercontinentale “con elevata affidabilità e per garantire la sicurezza strategia.” Data la potenza, che farebbe pensare a un propulsore nucleare, in Ucraina è scattato...