domenica, 20 Aprile, 2025

Maurizio Piccinino

1488 Articoli - 0 Commenti
Esteri

Conferenza di pace per “avviare il dialogo”, ma senza Russia e Cina

Maurizio Piccinino
Sono un centinaio i Paesi e le organizzazioni che si sono registrati per il vertice di pace che si terrà in Svizzera nel prossimo fine settimana. Lo ha annunciato la Presidente elvetica Viola Amherd che di recente aveva considerato che sarà comunque necessario arrivare anche alla partecipazione della Russia. “Questa non è propaganda – ha spiegato Amherd – ma si...
Esteri

Washington: l’avanzata russa in stallo. Mosca: rafforzate posizioni in prima linea

Maurizio Piccinino
Dagli Stati Uniti arrivano notizie di un’Amministrazione soddisfatta per i risultati del via libera agli ucraini a colpire direttamente in territorio russo. L’Ucraina ha anche colpito, per la prima volta, un caccia Su-57 parcheggiato all’aeroporto di Akhtubinsk. Il Consigliere per la sicurezza nazionale americano, Jake Sullivan, ha dichiarato che l’offensiva militare russa nella regione di Kharkiv è “in stallo”. “Il...
Europa

Biden e Macron: controlliamo l’escalation, ma si parla di nuove armi nucleari

Maurizio Piccinino
Alle dichiarazioni degli ultimi giorni di campagna elettorale europea, coincidenti con le commemorazioni per l’80esimo anniversario del D-Day corrispondono gli inesorabili attacchi via terra e via aerea delle forze russe e di quelle ucraine. Mentre da Parigi Biden e Macron hanno dichiarato che non lasceranno mai sola l’Ucraina e che si è in grado di controllare l’escalation, Putin ha parlato...
Esteri

Gantz. Scade ultimatum a Netanyahu, stasera conferenza stampa

Maurizio Piccinino
La Cia ritiene che il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu crede di poter evitare di elaborare un chiaro piano postbellico per la Striscia di Gaza. Lo sostiene l’intelligence americana che spiega come Netanyahu ritenga di poter resistere alle pressioni dell’amministrazione Biden sulla necessità di formulare e annunciare un piano per il governo di Gaza dopo la conclusione della guerra contro...
Esteri

Biden al D-Day: Kiev può usare le nostre armi solo vicino al confine russo

Maurizio Piccinino
Probabilmente le campagne elettorali, europea e americana, hanno qualche responsabilità nell’escalation verbale tra leader occidentali e russi. Nonostante il Presidente Putin abbia confermato che non ha nessuna intenzione di dichiarare guerra alla Nato, il Presidente Biden ha voluto provocare dicendo: “lo conosco da 40 anni e da 40 anni mi preoccupa. Non è una persona perbene, è un dittatore e...
Esteri

Gerusalemme. Scontri alla “Marcia delle Bandiere”. Alta tensione col Libano

Maurizio Piccinino
E’ il ministro della Difesa Yoav Gallant che rivela la tattica israeliana: “tutti i negoziati con Hamas avverranno solo sotto il fuoco”. Significa che finché non sarà firmato un accordo la guerra innescata da Hamas non avrà fine e non ci saranno tregue. I miliziani palestinesi rispondono che “senza la fine della guerra non ci sarà accordo” e i negoziatori...
Esteri

Biden: “Hamas unico ostacolo” e Netanyahu teme la fine della guerra

Maurizio Piccinino
Hamas è intenzionata a inviare oggi una delegazione al Cairo per discutere l’ultima proposta di accordo sugli ostaggi a Gaza fatta dal Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden. L’approvazione di Hamas “è l’ultimo ostacolo” da superare secondo il capo della Casa Bianca, anche se da Israele non è ancora arrivato un “sì” pieno: Netanyahu è trattenuto dai partiti al governo...
Esteri

Mosca agli Usa: da errori di calcolo conseguenze fatali

Maurizio Piccinino
Questa volta da Mosca parla il vice ministro degli Esteri, Sergei Ryabkov e un po’ avverte, ma piuttosto minaccia: “vorrei mettere in guardia gli americani – ha detto – da errori di calcolo che potrebbero avere conseguenze fatali.” Il diplomatico si riferisce alle autorizzazioni a Kiev a usare armi occidentali per colpire il territorio russo. “Per qualche ragione sconosciuta –...
Esteri

Israele d’accordo sulla proposta Usa. Dettagli da risolvere, prima liberare gli ostaggi

Maurizio Piccinino
“L’operazione a Rafah procede sopra e sotto terra. Le forze stanno combattendo con grande determinazione.” Lo ha dichiarato il ministro della Difesa di Israele, Yoav Gallant che ha spiegato come il Governo stia preparando il dopoguerra senza Hamas: “stiamo preparando un governo alternativo”, ha detto. Ieri sono arrivate anche dichiarazioni di disponibilità da Tel Avivalla proposta fatta dal Presidente Biden...
Esteri

Netanyahu sulla proposta Biden: “Prima distruggere Hamas”

Maurizio Piccinino
Tutti i governi occidentali sostengono la proposta avanzata dagli Stati Uniti per la pace tra e i palestinesi. Anche l’Indonesia si è anche detta disposta a inviare truppe di pace per far rispettare un cessate il fuoco a Gaza. Hamas ha manifestato apprezzamento per gli sforzi di Washington, ma il premier Benjamin Netanyahu ha subito dichiarato, testualmente, che “le condizioni...