mercoledì, 9 Luglio, 2025

Maurizio Piccinino

1528 Articoli - 0 Commenti
Economia

Cartelle. Fino a 120 mila rateizzate in 6 anni

Maurizio Piccinino
Il via libera arriverà entro il 16 luglio ma la decisione è presa. Chi è in ritardo con i pagamenti verso l’Agenzia delle entrate e riscossioni potrà rateizzare il debito fino al massimo importo di 120 mila euro. Il doppio di quanto ora è consentito. Inoltre si allungano i tempi per il pagamenti, perché si avranno a disposizione sei anni e...
Economia

Reddito di cittadinanza. Dal Sud + 200 mila domande. Un privato offre lavoro? Vietato dire no

Maurizio Piccinino
Cresce la disuguaglianza tra le aree del Nord e quelle del Centro e Sud. Con una dato significativo relativo alla povertà e gli aiuti a persone e famiglie. Le difficoltà pesano soprattutto sul Mezzogiorno, dove il numero di famiglie povere è cresciuto del 6,6% nel 2021. Crescono al Sud anche le domande per richiedere il Reddito di cittadinanza. Nel frattempo...
Politica

Draghi blandisce i 5S “Non guido altre maggioranze”

Maurizio Piccinino
Giornata intensa e a tutto campo per Mario Draghi. Il premier nel pomeriggio durante la conferenza stampa, seguita al Consiglio dei ministri per approvare un nuovo piano di mitigazione delle bollette, ha parlato dei temi politici del momento, nazionali ed internazionali. Ha smorzato le polemiche innescate in sua assenza con i 5S, ha ribadito il ruolo positivo del Governo e...
Economia

L’autunno nero delle imprese: energia, inflazione e mancati pagamenti PA

Maurizio Piccinino
I nuovi e vecchi nemici delle imprese si sommeranno in autunno provocando una catena di fallimenti. Se la previsione della società di analisi socio economiche, Cgia di Mestre, sarà confermata significa un  autunno all’insegna di un record negativo di chiusure di attività. Fallimenti, cosa aspettarsi Ancorché il numero delle chiusure registrato negli ultimi due anni non sia particolarmente elevato, il...
Politica

“G7, per il grano corridoi sicuri. Putin al G20? Solo da remoto”

Maurizio Piccinino
Il primo rilievo fatto da Mario Draghi, nella conferenza stampa al termine del vertice di Elmau, è il successo del vertice dei Paesi del G7, che hanno mostrato una forte determinazione nel continuare a difendere l’Ucraina dall’aggressione della Russia. “Questo G7 è stato veramente un successo”, sottolinea Draghi che ricorda come, “i nostri Paesi hanno riaffermato piena e grande coesione,...
Politica

G7 sostegno pieno all’Ucraina. Draghi: Putin non deve vincere

Maurizio Piccinino
Al G7 nel castello di Elmau in Baviera, il premier italiano Mario Draghi lo scandisce e anticipa il senso del documento finale del vertice iniziato domenica in Germania: “Putin non deve vincere. Noi restiamo uniti a sostegno dell’Ucraina”. Una indicazione lapidaria che testimonia l’unità raggiunta dall’Europa con gli Stati Uniti nel sostenere il popolo ucraino e le richieste del presidente...
Attualità

Draghi al G7 in Baviera. “Gas, stop dipendenza da Mosca. Fermare i nuovi populismi”

Maurizio Piccinino
Sette sessioni di lavoro per il G7 aperto ieri al Castello di Elmau, in Baviera. Tre le sessioni di lavoro: economia globale; promozione di partenariati per infrastrutture sostenibili a favore dei Paesi in via di sviluppo; politica estera e di sicurezza. Un mondo più giusto A tenere banco il tema introduttivo proposto dalla presidenza tedesca: “Progredire verso un mondo giusto”....
Attualità

La burocrazia soffoca i Comuni. 14.5 miliardi per scartoffie 

Maurizio Piccinino
La burocrazia “soffoca” anche i Comuni, soprattutto quelli di piccolissime dimensioni. A pagare i costi aggiuntivi però sono i cittadini che devono impegnare pro capite una cifra pari a 251 euro all’anno. In termini complessivi, le burocrazie locali infatti tra sperperi, costi e impiego di tempo per compilare documentazioni inutili, sfiorano i 14,5 miliardi di euro. Perché tanti miliardi? La spesa...
Europa

Gas. Tetto al prezzo decisione ad Ottobre. Presto l’incontro con le parti sociali

Maurizio Piccinino
Una Europa consapevole delle difficoltà, di un rallentamento generale delle economie. Sul tetto al pezzo del gas ci sarà uno studio europeo e un prossimo summit sull’energia che si terrà ad ottobre. Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha tracciato così l’esito del Consiglio europeo che ha visto l’Italia impegnata sul fronte delle proposte contro il caro energia e la...
Politica

Draghi: sull’energia summit straordinario. Ucraina e Moldavia candidati Ue

Maurizio Piccinino
Geopolitica ed energia in tempo di guerra. Per i capi di Stato dei 27 Paesi Ue e per il Consiglio europeo sono ore di impegno e di nodi da sciogliere in un clima di rotture, ipotesi di accordo, tensioni e soluzioni da individuare. Il Consiglio europeo e i leader Ue hanno vissuto una giornata intensa, con decisioni sull’energia che ha...